Visualizzazione Stampabile
-
@TERZOGRADO
Grazie dei documenti che hai trovato :thumbup:
Stavo riflettendo, quanto la TRE si senta come un gatto che scivola sul vetro...
Ora tira fuori anche l'intervista a Novari, quasi a voler dire "ragazzi calmi...si sistemerà tutto..." e fate caso che a molti di noi, il CAP è scattato ben OLTRE UN GB... (a me hanno fatto scaricare un Gb e mezzo e ora sono sotto cap da 24ore) stanno quindi iniziando ad "allentare la presa", qualcosa si sta muovendo...
Per tutti quei signori della H3G che leggono questo forum passo tre consigli:
Primo: Potete pagare biglietti del cinema a chi volete...e fare tutti i passaggi televisivi che vi passano per la testa ma sappiate che non esiste pubblicità migliore di quella che fa un utente soddisfatto ne pubblicità peggiore di un utente insoddisfatto.
Secondo: Tutti apprezzeremmo un atteggiamento più "trasparente" e propositivo invece che il solito "va tutto bene". Metteteci la faccia, scusatevi e fate proposte convincenti spiegando le oggettive difficoltà e trovando una soluzione concreta.
Terzo: Non sottovalutate la forza degli utenti.
Siete cresciuti con i nostri soldi e con le nostre adesioni. Ricordatevi di "Tele2" e fate tesoro del passato. Le società, ad un certo punto, "dimenticano" su quali basi si fondano e si sentono più forti e più furbe degli utenti ma questo, generalmente, è un errore che si paga sempre sul lungo termine.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lucof2000
Ragazzi hanno modificato sicuramente qualcosa.
Io ho un piano aziendale b.unlimited, che prevede 30 GB mensili.
Fino al mese scorso, ovvero fino a ieri, cèra il limite classico di 1gb.
Da stamattina, ho già fatto in un unica sezione 1,90 GB di traffico, nessun ralletamento.
Hanno cambiato qualcosa, qualcun'altro conferma, almeno per i piani a volume?
Qualcosa sta sicuramente cambiando.
Anch'io ho scaricato 2gb in un'unica sessione
dopo che ero stato bloccato per 4 (quattro) giorni consecutivi.
Adesso sono sotto cap da più di 50 ore
ne deduco che stanno cambiando in questo modo:
non più 1gb in 48 ore ma 2gb in 96.
Forse avran visto che quando non siamo sotto cap
scarichiamo tutto il possibile in un nanosecondo,
allora magari avran pensato di farci sfogare tutto in un sol colpo
così da liberare la rete da ognuno di noi per 4 giorni di seguito..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stufo
Forse avran visto che quando non siamo sotto cap
scarichiamo tutto il possibile in un nanosecondo,
allora magari avran pensato di farci sfogare tutto in un sol colpo
così da liberare la rete da ognuno di noi per 4 giorni di seguito..
Possibile....
Come è possibile che stiano modificando i "blocchi" per assestare meglio il tiro e vedere fin quando gli utenti non si incavolano "più di tanto".
Ma, a mio parere stanno vedendo di fare qualcosa tipo "tempo di connessione / dati scaricati". Voglio dire: se la mia velocità media è di 70KBps anche se sto attaccato 20ore alla rete non faccio il traffico che fa uno in grado di scricare a 400KBps (e credetemi...quest'anno ero vicino Lecce e mi è successo, per la commozione mi sono venute le lacrime..:blink:)
-
da dopo la mezzanotte scaricato 1Gb in 8 ore o meno e sono inCappiato :furious:
sto facendo un piccolo esperimento del quale vi metterò al corrente tra qualche giorno... spero non ci voglia di più
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
max-333
grazie dei consigli ragazzi, inizierò a raccogliere le prove di questo limite, certo che la pubblicità "web senza limiti" era parecchio campata in aria.
http://img8.imageshack.us/img8/7319/chair2.gif
mi viene voglia di bloccargli anche i pagamenti delle future bollette, anche se ho paura di attivare il circolo vizioso del recupero crediti, anche se sentendo altra gente, tale recupero crediti è una società interna che non ha potere di eseguire fermi amministrativi e pignoramenti senza il benestare di un giudice, ne sapete qualcosa di più ?
E' da gennaio che non pago fatture, nel frattempo ho fatto due richieste di conciliazione, e sono ancora qui a navigare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
savix
Che senso ha parlare di peer to peer con download spropositato visto che il materiale legale o meno è immediatamente disponibile?
La tua osservazione ha senso, in pratica è la riflessione veloce di Quintarelli che ha citato proprio la nostra intervista -> Bella intervista a Novari
Citazione:
Originariamente Scritto da Stefano Quintarelli
[...] è indiscusso che è il futuro, occorre insegnare agli utenti che 3 minuti su facebook e 3 minuti su youtube non sono la stessa cosa...
Più che di P2P bisogna ragionare a 360° sulla data di quantità che le varie applicazioni / siti / servizi sviluppano... è ovvio che se anche esistesse la possibilità di vedere film in HD a 42" in maniera perfettamente legale, la rete mobile ATTUALE sarebbe comunque a rischio collasso dopo poche dozzine di clienti collegate contemporaneamente.
-
C'è una novuità.
Dopo che gli ho contestato tutte le palle che hanno racontato: dall'interessamento dei servizi tecnici alla storiella di agosto per finire con la limitazione temporanea della velocità ora mi hanno scritto che:
la mia zona e' impattata da limitazione della velocita' per ottimizzare le risorse di rete e (MENZOGNA) che me lo hanno riferito piu' volte.
E che per far fronte a questo problema 3 Italia ha richiesto nuove frequenze che sono in via di assegnazione
Per cui devo rassegnarmi, secondo loro, perchè saro impattato 24 ore al giorno, 30 giorni al mese, 365 giorni all'anno. Fortuna che ormai manca poco alla scadenza dei termini in cui occorre pagare la penale per andarsene.
-
...riuscito finalmente a collegarmi con l'area clienti
visualizza soglie: 18 ore usate
dettaglio traffico: seleziono 1 e 2 ottobre...sommo la durata delle connessioni..15 ore..
...............preferisco non lasciare ulteriori commenti................
-
@Clack ti quoto in pieno, cogli sempre nel segno.
@Iguido: una domanda.,.. ma dopo quella lettera, hanno continuato a capparti? scusa ma vorrei capire se rispettano le direttive..
-
Branca
dai tuoi post si capisce che devi essere proprio una gran brava persona.
Però, le domande che è possibile fare sono quelle che si vogliono fare.
Che intervistatore è uno che accetta di farsi rinchiudere in una gabbia a uso e consumo dell'intervistato? In campo giornalistico persone così sono definite al pari di quegli oggetti che si depongono sul pavimento ai lati del letto, oppure subito fuori l'uscio di casa.
Va bè che l'abitudine a fare soltanto da amplificatori del pensiero e del volere del dominus unico va sempre più ampliandosi, insieme al ridere a comando alle barzellette più idiote e blasfeme, e ad applaudire ogniqualvolta si deve, però...
Interessante anche notare come talvolta, nell'ansia di rendere credibile la panzana che si intende propinare al popolo bue, si finisce con il farsi autoreti clamorose.
L'ultimo esempio: ci viene detto che una certa rete ha 850.000 utilizzatori "bravi", quelli che scaricano solo la posta e al limite frequentano facebook, e invece 10.000 gaglioffi, che rendono la vita impossibile ai gestori.
Guarda guarda: una rete che può supportare un milione o quasi di utilizzatori va in tilt per 10.000 persone, ovverosia l'1%? Che oltretutto possono restare in linea 300 ore mensili al massimo nel caso peggiore?
Certo questa rete deve essere proprio una bagnarola per cedere di schianto di fronte all'assalto di 10.000 scaricatori inarrestabili, peraltro costretti a operare tramite CHIAVETTE NATTATE!
Insomma, se proprio vogliamo raccontare frottole, almeno cerchiamo di raccontarle bene e non darci la zappa sui piedi!!!
Fossi un azionista della compagnia che gestisce il servizio mi incaxxerei come un bisonte nei confronti di un mega direttore generale che invece di descrivere in maniera acconcia il suo prodotto ne scredita l'immagine ancor più di quanto già facciano gli accadimenti reali.
E quindi farei di tutto per cacciarlo via, ma senza liquidazione da nababbo.