Visualizzazione Stampabile
-
Incredibile oggi sono fuori casa e sto facendo un test scaricando 2 file insieme oggi non va piu' di 200 Kbit/s di banda impressionante cioè sto scaricando 17 Kbytes/s che schifo...
Migliorando la ricezione arrivando a -93db sono riuscito a scaricare sui 300 kbit/s, ma siamo sempre molto lontano hai 4/5 Mbit/s di Vodafone....
-
Contentissimo
Citazione:
Originariamente Scritto da
limagolf58
ahahhahahahahah ottima questa soluzione la prendo seriamente in considerazione da parte mia avrai tutte le arance ke si pssono mandare ciao e continua cosi
Sono molto contento della tua ilarità.
Però ti ricordo che è anche per te che io ma anche altre persone ci lamentiamo.
A meno che tu non sia contento del servizio che ti stanno propinando...
In caso contrario allora ho torto io e tutti quelli che si sono lamentati, cioè la maggioranza delle persone che scrivono su questo forum.
Vedi tu.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
granello
Ragazzi sono mooolto contento.
Oggi ho compiuto un secondo passo molto importante:
Ho fatto la mia "denuncia" alla AGCom (numero verde gratuito 800185060) spiegando che ho un abbonamento 300 ore da settembre 2009 e che successivamente mi hanno modificato in maniera unilaterale il contratto e addiritura dopo un giga di traffico sostenuto mi limitano la velocità di navigazione (anche se ho stipulato abbonamento con chiavetta veloce o hsupa.
Alcuni giorni fa avevo fatto ancora un'altra importantissima pratica con :
la "Autorità garante del mercato e della Concorrenza" (numero verde gratuito 800166661). Qui ho evidenziato sempre il mio problema ma puntando soprattutto sul fatto che il loro sito indica a tutt'oggi "300 ore in piena libertà con navigazione ad alta velocità" e che quindi si tratta di pubblicità ingannevole [...]
BRAVO !!:clap::thumbup::clap:
Invito tutti a seguire questi passi
Citazione:
Originariamente Scritto da
limagolf58
Però io sono pigro, e come me lo è la maggior parte della gente: chi farà ricorso sarà sempre una minoranza di chi è scontento. Ma nel mio piccolo sto sconsigliando Tre a tutti gli amici che mi chiedono informazioni
Questa è l'unica effettiva "rivalsa" concreta che possimo attuare al momento.
Io però sono un pò più fiducioso di te.
Ad esempio sono fermamente convinto che dopo le mie letterine, nell'ordine:
- a Babbo Natale
- a Superman
- all'Agcom
Qualcuno interverrà sicuramente (punto tutto su Superman) !!
________________________________
Come dicevo qualche post fa, mi ha scritto la nostra "amata" H3G per chiedere il pagamento delle fatture di luglio/agosto minacciando, in caso di mancato pagamento, (contrariamente a quanto espressamente previsto dall'AGCOM) il blocco di tutte le utenze TRE a me intestate.
Basandomi su quanto emerso su questo forum, mi è venuta un'illuminazione e ho risposto come segue:
[...]Tale limitazione, oltre ad impedire di fatto la normale navigazione in rete trasforma il servizio da me acquistato da utenza a "tempo" ad utenza "a volume" essendo di fatto regolato non più dalle ore di connessione (senza limiti di traffico
dati) bensi dal flusso di dati trasmessi e ricevuti.
La citata modifica delle condizioni del piano tariffario, non richiesta dal sottoscritto, e stata attuata senza Ie necessarie (e doverose) comunicazioni da parte della Vs. società [...] Ie pervenute fatture appaiono del tutto ingiustificate e sicuramente intendibili come un mero errore contabile.
Perchè il punto è proprio questo.
la H3G ha modificato le condizioni del servizio a tal punto da stravolgere il piano tariffario acquistato, dal quale non traspare in nessun modo (neanche quindi dalle condizioni contrattuali sottoscritte) una possibilità di erogazione del servizio dipendente dal volume di dati trasmessi o ricevuti.
Pertanto noi abbiamo acquistato qualcosa di diverso rispetto al servizio ora erogato.
Quindi ragazzi...si sono sbagliati !!!
E' tutto un malinteso...e sicuramente le fatture che vi inviano sono riferite al servizio TRE TIME LARGE che, chissà per quale motivo (vatti a fidare di questi computer..) è stato sospeso a Luglio e sostituito, per errore, da un altro servizio che nessuno di noi ha acquistato (ne lo avrebbe fatto all'epoca).
Sono sicuro che ora basterà scrivere alla H3G (e per conoscenza all'AGCOM e alla Procura della Repubblica) per sistemare la cosa. :thumbup::thumbup:
-
Ecco... almeno per quanto riguarda il rispetto verso i clienti e la trasparenza 3 Italia ha tanto da imparare dalla sorella inglese...
H3G, in UK scompare “internet senza limiti”
-
Ciao a tutti. Anch'io sono uno sfortunato possessore di abbonamento tre time large e fino ad oggi nemmeno sapevo perchè la mia connessione fosse così "capricciosa".
Ora che lo so sono parecchio incavolato. Sorvoliamo sul fatto che al momento della stipula del contratto l'impiegata del negozio tre, su mia esplicita domanda mi ha garantito che non erano previste penali in caso di rescissione del suddetto, salvo poi ritrattare tutto 3 mesi dopo (colpa mia: dovevo leggerlo tutto quel maledetto contratto). Fino ad oggi però pensavo che la velocità ridicola di navigazione che spesso mi ritrovavo ad avere potesse dipendere da qualche problema tecnico di zona e mi ero ripromesso di passare a qualche altro operatore una volta che la cifra della penale fosse diventata abbordabile. Ora che mi avete aperto gli occhi però non intendo rimanere passivo in questa situazione, ed è per questo che scrivo, per sottoporvi qualche domanda e agire in tempi brevi. il mio obiettivo sarebbe quello di rescindere dal contratto senza penali nel minor tempo possibile. Leggendo qua e là mi è parso di capire che la prassi per tentare un'azione contro la 3 sia da prima la raccomandata di messa in mora tramite raccomandata e poi l'avvio di pratiche con le associazioni di difesa dei consumatori. Ecco le mie domande:
1. qualcuno di voi che ha già inviato la raccomandata potrebbe gentilmente postarmi il testo così che io possa già domani farla partire?
2. posso sospendere l'addebito su conto corrente?
3. nel caso in cui smettessi di pagare la 3 potrebbe avviare la pratica per inserire il mio nome nel registro dei cattivi pagatori? se si, con che tempistiche?
Sono deciso ad agire già da domani. Se qualcuno avesse consigli da darmi su come procedere gliene sarei grato.
Mille grazie per l'attenzione e l'aiuto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bob81
[...]Ora che mi avete aperto gli occhi però non intendo rimanere passivo in questa situazione [...] da prima la raccomandata di messa in mora tramite raccomandata e poi l'avvio di pratiche con le associazioni di difesa dei consumatori. Ecco le mie domande:
1. qualcuno di voi che ha già inviato la raccomandata potrebbe gentilmente postarmi il testo così che io possa già domani farla partire?
2. posso sospendere l'addebito su conto corrente?
3. nel caso in cui smettessi di pagare la 3 potrebbe avviare la pratica per inserire il mio nome nel registro dei cattivi pagatori? se si, con che tempistiche?
Ciao e benvenuto.
I passi da seguire, o che abbiamo seguito più o meno tutti fino ad ora sono i seguenti:
1) lettera alla TRE in cui si evidenzia il problema e si assegna un tempo congruo per risolverlo (generalmente 15gg) in questa lettera puoi o meno inserire la "messa in mora"
2) eventuale seconda lettera in cui si contesta l'inadempimento di quanto richiesto nella prima e si assegna un ulteriore termine "perentorio" (anche 48 ore) e, a questo punto, una messa in mora di tot €uro al giorno. Se il problema si verifica da tempo puoi richiedere il rimborso delle fatture ingiustamente pagate ed avvertire che sospenderai ogni futuro pagamento fintanto che la situazione non si sarà normalizzata.
3) Se paghi con addebito su carta di credito è molto difficile bloccarlo, puoi solo provare ad avvertire la banca e ti spiegheranno l'eventuale procedura.
Se hai il rid bancario, basta che ti rechi in banca e disponi la sospensione o la cancellazione degli addebiti automatici. Non c'è problema per l'inserimento nel registro dei "cattivi pagatori" non possono farlo direttamente loro e se ci provano puoi denunciarli per svariati articoli del codice.
4) Segnala tutto all'AGCOM (o al numero verde o riempi il modulo)
5) Diffondi verbalmente e in tutti canali che conosci la notizia e "dissuadi" chiunque ad avere un qualunque abbonamento TRE (la quale, tra l'altro, fregandosene delle disposizioni dell'Agcom, se ha problemi nei tuoi confronti bolocca tutte le tue utenze e non solo quella oggetto di contestazioni...)
Passato il termine "congruo" della prima raccomandata e il secondo termine della successiva chiedi l'intervento del CORECOM della tua regione.
Per il CORECOM
Scarica il tuo dettaglio traffico (avrai navigato/scaricato meno in questo periodo no?)
Fai dei speedtest e memorizza le schermate
Tieni copia delle raccomandate e delle eventuali ulteriori comunicazioni
Scarica e compila il modulo del CORECOM e invialo per raccomandata
ciao LK
-
Mille grazie!
Il testo della prima e della seconda raccomandata me lo potrebbe gentilmente postare qualcuno, magari anche con un messaggio privato?
Non sono molto ferrato nel lessico giuridico e vorrei evitare figuracce! :)
Grazie ancora
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tony
Guarda che intendo anche quelle collegate in Microlink, se tu porti la fibra a piu' di 100 Mbit/s e la colleghi ad un Node-B poi tramite microlink puoi dare la banda ad altri Node-B senza portare fisicamente la fibra, qua ad Ancona ci sono molti Node-B di tutti gli operatori compresa tre che sono collegati con microlink cosi' con un ponte collegato in Fibra ci mandi avanti 3 Node-B. Poi naturalmente dipende quante celle ha un ponte, se ne ha tante ci vuole piu' banda. Considerate poi che ci potrebbero essere piu' cavi in fibra ad arrivare in un unico ponte, magari arrivando a dare 1 Gigabit/s da dividere poi con altri Node-B, cosi' per la compagnia si risparmia un sacco di soldi e si aggiorna velocemente la rete. Di negativo pero' ce che i collegamenti con cavo sono eccezionali mentre quelli Wireless in caso di forte maltempo saltano. Capita molte volte durante un forte temporale su alcuni Node-B collegati con Microlink saltano facendo scomparire la copertura....
Se vuoi approfondire la cosa tecnicamente ti consiglio una lettura su SDH e PDH e sul concetto di aggregazione, attualmente la banda arriva ai Node B sotto forma di più link PDH E1 che man mano che salgono verso RNC vengono aggregati dentro link di tipo SDH di diversa capacità
-
Leggete qui
Ho denunciato all'AGCOM il problema che riguarda tutti noi, l'operatrice (gentilissima) mi ha detto che l'Autorità è già a conooscenza dell'operato della TRE in quanto hanno avuto "moltissime" segnalazioni, in questo senso.
La stessa operatrice mi ha "suggerito" di segnalare la cosa anche all'ANTITRUST ed io ho seguito il suggerimento e quest'ultimi mi sono sembrati ancor più interessati alla questione.
Anche l'Antitrust era a conoscenza del problema ma non sapeva (perlomeno la persona con la quale ho parlato) dell'articolo su "la Stampa.it" (segnalatelo sempre nelle telefonate) e della relativa risposta della TRE in cui si conferma che effettivamente il cap viene imposto (l'operatrice mentra parlava con me cercava l'articolo su internet).
La cosa ha suscitato non poco scompiglio, soprattutto quando ho sottolineato che il "rallentamento" da 48 ore è passato a 96 ore per ogni Gb scaricato e se si considera che il contratto prevede 300 ore di connessione/mese in pratica scaricando 3 GB hai tutto il resto del mese sotto cap con una connessione inutile.
Vi invito tutti a segnalare, come ho appena fatto io (e Granello prima di me), a questi due organi quanto sta accadendo. Una delle due persone con le quali ho parlato (non ricordo chi delle due) mi ha esortato a fare segnalazioni in massa, anche perchè se interviene un'Autorità il contenzioso davanti al Corecom o alla Giustizia ordinaria "è tutto in discesa..."
NOTA AL MARGINE
l'Agicom mi ha confermato che la TRE non può bloccare tutte le utenze (telefonini o altre Usim dati) se non paghi la fattura relativa ad un'unica USIM. Se ciò avviene bisogna avvisarli immediatamente e attuano una procedura d'urgenza.
Mi hanno consigliato di inviare un fax alla TRE dicendo che i pagamenti sono sospesi fino all'intervento del CORECOM. In questo modo, per pessima che sia, non portanno neanche bloccare la connessione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SteelBlade
Se vuoi approfondire la cosa tecnicamente ti consiglio una lettura su SDH e PDH e sul concetto di aggregazione, attualmente la banda arriva ai Node B sotto forma di più link PDH E1 che man mano che salgono verso RNC vengono aggregati dentro link di tipo SDH di diversa capacità
Ok trovo qualcosa e leggo subito..
sei anche tu del parere che questo collegamenti Microwave con temporali possono far saltare i Node_B?