Pienamente d'accordo con te. Del resto, com'è che si dice?
"Viva la libertà di parola. Consente di riconoscere gli stupidi".
E adesso magari speriamo si possa ritornare almeno un pò in topic.
:rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
vedi il tuo problema è proprio il non capire che a differenza tua e di coloro che stanno qui IO I CONTRATTI LI LEGGO E LI STUDIO BEN PRIMA DI FIRMARE, VOI NO, VI BASTA POI LAMENTARVI E ANDARE A PIANGERE AL CORECOM, cosa che se studiaste un poco prima di firmare non succederebbe, nel frattempo anzi sono io a ridere di voi.
ah dimenticavo, quelli a cui piace perdere tempo siete voi, io se lavorassi non perderei giornate al corecom ....
avessi mai scritto di lavorare per h3g....
chissa perche pero poi, cap a parte, la rete dati di 3 ha iniziato a volare anche se in ritardo rispetto ai tempi previsti. eh si....
cmq meglio che vi saluto davvero, buon divertimento hihihih
Innanzitutto grazie per non essere sparito.
Stanette non riesco a dormire, magari dopo averti scritto trovo la necessaria calma.
Fammi capire bene stavolta in quale delirio sei caduto.
Stai scrivendo che tu, prima di andare in un negozio Tre/Tim/Wind non leggi le offerte ma ti fai consegnare il contratto? E chi te lo da?
Oppure volevi far credere che ti metti su n'ternet e te li spulci uno a uno?
A che serve scusa...? Perchè dovresti leggere un contratto che poi potrebbe essere tranquillamente disatteso dall'operatore e tu, in questa sede, sostieni la leggittimità di tale atto? non ne comprendo il motivo...
Cerco di essere maggiormente chiaro per tornare al tuo ragionamento di qualche post fa.
Noi qui stiamo scrivendo che la Tre NON RISPETTA i contratti che ABBIAMO LETTO e sottoscritto. Tali contratti perdippiù debbono NECESSARIAMENTE contenere i termini dell'offerta pubblicizzata (altrimenti diventa pubblicità ingannevole e questo, capisci, non s'ha da ffare) e da ognuno di noi accettata.
Non puoi scrivere "Trecento Ore senza limiti" e poi mettere sul contratto (e magari ci fosse stato perchè, appunto, l'avremmo letto) "trecento ore ma non senza limiti bensì..." in quel caso l'antitrust sarebbe intervenuta e moltissimimdi noi (che siamo i clienti ricordiamocelo) non avrebbero firmato ancunchè e la Tre non avrebbe TRIPLICATO i suoi utenti (vuole dire: triplicato i soldi).
Noi tutti quindi abbiamo fatto, quindi, proprio quello che stai dicendo tu...ci siamo informati e ci siamo recati al negozio Tre forti della nostra informazione (come appunto fai te...) abbiamo deciso di sottoscrivere un contratto di fornitura.
Poi la Tre ci ha detto che il contratto che avevamo firmato era carta straccia.
noi abbiamo detto "no...non è vero"
E loro "si...! Voi non sapete leggere...l'articolo 4.4 prevede che..."
E noi "...ma qui non c'è l'articolo 4.4"
e loro "ah no...? Beh..è come se ci fosse..!"
Poi il giudice (in realtà il Corecom ma tu non sai cosa sia quindi ti parlo con termini che riconosci) ha letto il contratto e ha detto: effettivamente qui non c'è nessun articolo 4.4...
E sei arrivato tu e hai urlato "È UN COMPLOTTO !! mi avevano detto che era la nipote di..."
OOPS scusa, mi sono confuso tra complotto e complotto (sai, di questi tempi..)
Quindi siamo andati al Corecom, che per Legge ti accoglie entro massimo 15 minuti di anticamera (non una giornata quindi, ma un quarto d'ora) e abbiamo consegnato un tema (in realtà si chama "memoria") dal titolo "la mia giornata tipo con la Tre" svoglimento... L'atro giorno il nonno mi ha portato al mercato e li abbiamo coprato una scatola con su scritto: internet senza limiti. Quando siamo tornati a casa abbiamo aperto la scatola e dentro c'era un foglio con su scritto "'mica pensavate dicessimo sul serio eh?" il nonno si è incaxxato come un'ape e quindi è morto li in cucina...
E il Corecom, constatendo che il contratto era diverso da quanto la Tre sosteneva (ossia c'erano scritte cose diverse da quanto la tre divceva di aver scritto)
Ci ha dato ragione.
Comprendi come stai difendendo una posizione assurda? Ma ti pagano o fai lo scemo gratis?
Quest'ultimo era un raglio?
LK
purtroppo le tue risposte mi obbligano a risponderti mio malgrado.
1) chiunque, sono obbligati a fornirmelo oltre che lo si trova in rete senza problemi.
2) esatto punto per punto insieme alla carta servizi.
3) hai letto quello che volevi leggere fregandotene di quale fosse il servizio offerti quindi dei suoi limiti intrinsechi e strutturali ai quali non ci si puo fare nulla.
4) avete fatto un contratto di fornitura senza sapere che il servizio in questione è soggetto a nmila problemi di nmila tipi, ben piu di una adsl.
5)sempre 15 minuti persi piu il tempo per andare li quindi ore di permesso permesso perse
6) qualsiasi modifica al contratto è segnalata via sms, al tempo arrivo anche al sottoscritto 60 giorni dalla modifica effettiva, e mo vorresti dirmi che non vi è mai arrivato...
7) visto che parliamo di legge ti invito caldamente a smetterla di offendere, nei miei post non mi sono mai permesso di farlo, tu sei alla terza offesa, conosci il reato di ingiuria si?
Avvocati foro Novara Bossi Buscaglia Dulio: processi diritto penale, del lavoro, civile. Avvocato per causa divorzio licenziamento furto truffa incidente sinistro stradale - » Dare dello scemo al prossimo è ingiuria. Cassazione ? Sezione quinta penal
Nodino... ogni volta che leggo una tua risposta sento unghie che grattano su uno specchio verticale. Ti chiederei di iniziare a portare documentazione verificata alle tue assunzioni.
a) Noi abbiamo letto quello che c'era da leggere, ovvero il contratto. H3G prende i soldi da noi e noi pretendiamo un servizio da lei, a me sembra semplice e lineare. Il come lei fisicamente realizza quello che vende sono problemi suoi, a me non interessa e, importante, non è neanche affar nostro. E' la base dei contratti... io, ed il come sono affari miei basta che sia lecito, ti garantisco questa cosa a questo prezzo. Punto. Semplice e lineare :)
b) Parli della carta dei servizi, ti prego fammi un quote della frase che parla della limitazione di banda. Io non la vedo, e quello che c'è scritto è relativo al monitoraggio della rete voce. Ed in ogni caso, articolo 14, H3G scrive chiaramente nella carta servizi che in caso di malfunzionamento, l'utente verrà avvisato OGNI VOLTA. Tale fatto non mi pare avvenga.
L'SMS a noi non arrivò mai del cambio tariffario, altrimenti non credi che H3G l'avrebbe tirato fuori invece che pagare migliaia di euro?
cerca bene e la trovi, peccato che i vecchi sms non li ho piu, ma nel tempo mi sono arrivato almeno 4 sms relativi a cambi contrattuali...
il vostro problema è quello, pago e pretendo, come se in autostrada si dicesse, la pago? bene non voglio code... assurdo.
Ne io né il mio avvocato né il Corecom l'abbiamo vista... quotala tu per favore.
Ps. L'esempio dell'autostrada non sta in piedi perché quando prendi il biglietto non c'è scritto: "Traffic free" :).
Node, perché non la fai finita? Ti devo ricordare le cavolate che tiravi fuori in questa discussione (ed anche in quella precedente) nel 2010??? Da non credere...
Nodino... coresemente potresti fare copia-incolla della parte a cui fai riferimento? Leggiamola assieme e verifichiamo se ciò che dici è vero. Noi le prove pratiche le abbiamo portate, ora chiederemmo a te di fare altrettanto.
bella scusa
di grazia quali? mio caro all'epoca la persona che mi passava le info parlava di anomalia, solo dopo ha saputo essere voluto, oppure degli upgrade? di grazia a quanto va ora la rete 3? c'è stato solo un ritardo notevole ma alla fine le cose sono andate COME DICEVO IO
non ho la carta servizi anni 2007, quella attuale sarebbe inutile.
Scusami... dici di cercare ma non hai la carta per verificare. Come fai ad essere sicuro che ci sia scritta tale limitazione? Ad ogni modo, il pezzo a cui ti riferisci è questo (Internet permette di trovare qualsiasi documento se sai come cercare :)).
"3 informa, inoltre, i Clienti che per motivi tecnici, connessi con capacità trasmissiva dei Servizi
radiomobili di terza generazione, in alcuni casi la agevole fruibilità dei Servizi non potrà essere
assicurata. Questa situazione potrebbe verificarsi per il contemporaneo utilizzo, nella stessa area, dello stesso Servizio da parte di un numero molto elevato di Clienti, oppure a causa della effettiva indisponibilità di un’adeguata capacità trasmissiva in un’area determinata. In questi casi 3 si impegna ad adottare le soluzioni disponibili per risolvere tempestivamente gli inconvenienti e ad avvisare in anticipo i Clienti interessati. La rete di 3 è stata realizzata con l’obiettivo di ottimizzare il numero di accessi e la qualità delle connessioni; a questo scopo vengono tenuti sotto controllo il grado di saturazione della rete e la qualità delle connessioni per regolare l’accesso ai Servizi. In particolare, il Cliente verrà informato preventivamente nei casi di accesso non disponibile per effetto della congestione di rete. Anche nei casi di qualità di connessione inferiore agli standard, il Cliente viene preavvertito automaticamente dal sistema e messo nelle condizioni di scegliere opzioni alternative, e in particolare ha la facoltà di attivare o meno il collegamento."
Io leggo che:
a) Se all'Olimpico ci sono 80000 persone può essere che vi siano troppe connessioni in atto allo stesso momento e che quindi la linea non sia garantita. Non vedo nulla di strano, ma non è il caso della limitazione di banda. La BTS supporta un numero massimo di connessioni. Quando siamo tutti connessi è bloccata, appena la gente si disconnette c'è banda per tutti. Di certo non puoi dire: "durante la partita non c'è banda perché siete tutti connessi (BTS al 100%) e dopo non vi do banda perché secondo me ne usate troppa (BTS magari a 10%)".
b) Se vado all'Olimpico a vedere la finale di Champions o se c'è un disastro naturale, e quindi il normale funzionamento del servizio è impedito, H3G avviserà in anticipo i propri clienti.
c) In caso di sovraccarico della rete (quel "in particolare" è la chiave), il cliente verrà informato preventivamente.
d) Il cliente verrà informato preventivamente in caso di connessione inferiore agli standard.
Nessuno di questi 4 casi ricade nella politica di limitare la banda... anzi.. H3G è ancora più in torto perchè non ha avvisato in caso di qualità del servizio inferiore agli standard.
Ne ricavo quindi che questa non è un'ancora di salvezza per H3G, ma un peso di cemento che la fa affondare ancora di più.
Il tuo errore nel leggere questa carta è nell'evoluzione del ciclo temporale:
a) Caso normale: Io solo nella cella connesso alla BTS e navigo. Il mio contatore dati è inferiore alla soglia limite imposta da H3G per la limitazione. Tutto va bene.
b) Caso BTS al 100%: Io nella cella con altre 1000 persone. Il mio contatore dati è sotto la soglia limite imposta da H3G per la limitazione. Dato che la BTS è al 100%, allora sono limitato in velocità per motivi indipendenti da H3G.
c) Caso limitazione in attivazione: tutta la gente nella cella se ne va e resto da solo. Il mio contatore dati è ancora sotto a limite. Tutto va bene. Appena sforo il limite, nonostate io sia solo nella cella, vengo limitato.
d) Caso limitazione attivata: io solo nella cella connesso alla BTS ma il mio contatore dati è sopra la soglia limite imposta da H3G. La mia velocità è limitata e non dovrebbe esserlo.
I casi a), c) e d) dovrebbero essere sempre uguali, in quanto la limitazione di banda deve intervenire solo per eventi ESTERNI ad H3G, non per mano di H3G stessa. Quindi ok che nel caso b) la banda sia inferiore al dovuto, perché la BTS è piena, ma nel caso d), perché sono limitato se c'è banda in abbondanza?
forse perche all'epoca lo lessi...
eh beh certo, io devo impegnare i sistemi a mandare sms a destra e a sinistra per avvisare di saturazioni di 5 minuti magari... o avvisare che allo STADIO possono esserci problemi, come se l'enel avvisasse a ogni black out fuori programma....
- - - Aggiornato - - -
per il banale motivo che hai usato troppi dati in poco tempo?
Benissimo... prendiamo il documento del 2013 allora. Qua c'è il link:
http://www.tre.it/assistenza/Assets/..._allegaDoc.pdf
Cosa c'è scritto in fondo all'articolo 14?
In particolare, il Cliente verrà informato preventivamente nei casi di accesso
non disponibile per effetto della congestione di rete. Anche nei casi di qualità di
connessione inferiore agli standard, il Cliente viene preavvertito automaticamente
dal sistema e messo nelle condizioni di scegliere opzioni alternative, e in particolare
ha la facoltà di attivare o meno il collegamento.
Non c'è scritto che il cliente verrà avvisato? E' italiano base.
E dove c'è scritto che se uso troppi dati in poco tempo debba essere limitato?
si ma non certo per saturazione da stadio, ma per lavori e quant'altro, cosa che puntualmente fa.