No questa era la tariffa medium.
La large era peggio...300 ore e ho anche io "sottomano" lo screen shot.
Ora mi leggo la delibera e vivo un attimo di gioia..:thumbup:
Visualizzazione Stampabile
No questa era la tariffa medium.
La large era peggio...300 ore e ho anche io "sottomano" lo screen shot.
Ora mi leggo la delibera e vivo un attimo di gioia..:thumbup:
Sulla mia home page sul sito H3G io avevo scritto "TRE DATI TIME", non "TRE TIME LARGE".
A me pare che si riferisca ai dati... leggete qua e ricordiamoci che la clausola 4.4 è di marzo 2010 :)
"All’inizio della commercializzazione al pubblico dei propri serv
izi, riferisce la Società,il suddetto criterio fu espresso in termini generali, specificando all’art. 12.3 che “Il Cliente si impegna a non utilizzare o far utilizzare, direttamente o indirettamente, i servizi UMTS, per scopo di lucro, anche indiretto. Il Cliente si im
pegna a utilizzare iservizi UMTS esclusivamente per uso personale o per finalità correlate alla propria attività professionale e a non effettuare, di rettamente o indirettamente, in qualsiasi modo, forma o natura, il reinstradamento del traffico in qualunque modo raccolto né la
cosiddetta rivendita di traffico telefonico a terzi ...”. Tuttavia, il sistema così delineatonon garantiva una adeguata tutela in relazione ai casi di frode o di uso abusivo delservizio. Nel marzo 2010, pertanto, la Società decisedi introdurre dei precisi parametri per individuare eventualifenomeni di uso abusivo del servizio. In un primo momento
vennero, quindi, individuati degli specifici parametri applicabili a tutte le offerte messein commercio da H3G S.p.A. In virtù di questa operazione, afferma la Società, fu possibile individuare più efficacemente fenomeni presuntivamente fraudolenti di
reinstradamento e di rivendita di traffico e, soprattutto, pr
ocedere in tempi brevi alla sospensione delle sim interessate, mantenendo un elevato grado di tutela dell’azienda
anche in sede giurisdizionale. Con la commercializzazione dei piani a traffico “illimitato” si è reso necessario individuare degli ulteri
ori parametri in relazione a questetipologie di offerte; sono state
quindi eliminate le soglie massime di traffico giornaliero e mensile
previste per tutte letipologie di offerte stabilendo, in relazione alle offerte “Illimitate"
Mi aggancio a questa discussione per chiedere lumi in merito ad alcune mie supposizioni.
Credo di avere un profilo dati "cappato" sulla mia unica sim H3G con Superinternet old a costo zero, inserita in un Galaxy Tab GT-P1000, perché riscontro che la mia velocità di navigazione qui su Roma è semplicemente ridicola (si parla di 0.27, 0.45, ecc.); a Firenze le cose vanno un filino meglio ma, in ogni caso, niente a che vedere con le sorprendenti velocità sbandierate da altri forumisti.... :cry:
Speedtest.net by Ookla - My Results
Ti faccio crepare di invidia con i miei 42.2 (parola del sito H3G)...
non male vero???
Speedtest.net by Ookla - My Results
cambio server e miglioramento evidente...
ovviamente sono ironico...
Qual'è la massima velocità con cui navighi? Se è 1.2/1.3mbps allora come nel mio caso sei connesso ad un sito collegato con una vecchia linea Telecom a 2 mega
Allegato 1922Io di media ho questi risultati, complice anche il traffico dati abbastanza intenso nella mia zona. Se mi collego alle 6 del mattino allora arrivo a 1.2mbps, altrimenti generalmente si sta sotto i 0.2mbps (nessun CAP)
Se avete la clausola 4.4 sul contratto non potete farci nulla mi sa.
Superweb 100.
"...... Ciò può accadere durante l'utilizzo di servizi che impiegano in maniera intensa le risorse di rete, ed in particolare in caso di sviluppo di volumi di traffico superiori a 2 GB ogni 96 ore di utilizzo del servizio...... ".
Se in 4 giorni accumuli 2gb ti cappano.
Ok, quanto dura il cap?
Credo che ci deve essere un intervallo di 4 giorni in cui ti monitorano e poi si azzera e riparte. Un utente diceva che si parte il primo del mese, ma non credo.
La mia promo web 100 è partita alle 00:00 tra venerdì e sabato (03/05 primo giorno di utilizzo). Domenica pomeriggio mi è scattato il cap appena ho raggiunto i due giga di dati up/down. Ora ancora permane.
Quindi dovrebbe, se il limite è 4 giorni, riattivarsi mercoledì.
Il prossimo monitoraggio dovrebbe essere Mercoledì-giovedi-venerdi-sabato.
E quindi se sabato al mattino arrivo a 2gb il cap rimane sino alla mezzanotte?
Se così fosse non sarebbe male.
Insomma vorrei capire quando cominciano i 4 giorni.
Devono per forza cominciare e finire per poi ripartire ....
Sarebbe pesante se, arrivato al 4 giorno del monitoraggio, superi i due giga e loro ti bloccano per 4 giorni!
Sono solo supposizioni almeno per capire con quali criteri ti controllano e quindi regolarsi.
Innanzitutto un saluto a tutta la comunità. Sono Gigi e stanco dei blocchi che negl'ultimi periodi sono aumentati,cercando in rete mi sono imbattuto in questa discussione interessante. Purtroppo per problemi di "tempo" mi sono limitato a leggere solo poche pagine,volevo per tanto chiedere,a chi ha già percorso un pò di strada contro questa vessazione dei blocchi,può darmi una mano. Premetto che ho una connessione di 300 ore mensili attivata nel 2007(nn ricordo nemmeno come si chiamasse all'epoca) e le battaglie sono il mio pane quotidiano,quindi adirò tutte le vie che i più esperti vorranno consigliarmi. Grazie
Ciao, benvenuto.
La strada si chiama CORECOM e devi iniziare a recuperare tutta la tua documentazione, ivi incluso il contratto (che non avrai) di fornitura.
Devi assolutamente contestare in forma scritta (raccomandata o Fax) le modalità di erogazione del servizio e le bollette, e inizia a trattenere sui pagamenti la quota parte che ritieni non dovuta. Io personalmente pagavo 1€ al mese e poi ho ulteriormente ridotto e li versavo a bimestre.
Scrivi al Corecom e evidenzia questa anomalia. Chiedi una conciliazione.
Il punto è che se non ti sei mai lamentato in precedenza è difficile che ti riconoscano indennizzi.
Bè come si suol dire,meglio tardi che mai...per il momento comincio a diffidarli,quando poi avrò raccolto un pò di materiale mi rivolgerò al CORECOM, grz
Manda subito il fax. E poi, dato che non arriverà risposta, al Corecom chiederai 6 euro al giorno dopo i 45 giorni di mancata risposta.
Manda più fax ad intervalli di 45 giorni, dato che si contano tutti i fax mandati.
Fatti un print screen delle proprietà del tuo abbonamento TRE TIME LARGE sulla tua home del sito H3G. Vedrai che la clausola 4.4 non è citata nelle note.
Il PDF del contratto si trova in rete, ti servirà, dato che H3G ti dirà che non lo ha più.
C'è anche un altro problema che puoi sollevare: allo scoccare dell'8ava ora di connessione, la linea cade automaticamente. Da nessuna parte è scritto neanche questo sul contratto.
Noi abbiamo comprato un'offerta a banda larga, che, da specifica ITU, è per definizione una connessione superiore ai 2 Mb/s.
Se mi offrono 7 kB/s di picco non si configura anche truffa dato che il contratto dice che la tariffa è a banda larga?
Inviato fax e mail, a rispondere mi hanno risposto ma ovviamente a modo loro senza entrare nel merito delle mie domande. Hanno detto che per il buon uso del servizio possono rallentare la velocità quando c'è una alta affluenza e per quanto riguarda i dati della mia sim troverò tutti i dati sul ro sito. Aspetto 43 giorni e poi mi dò da fare....:
Rispondi e chiedi che indichino chiaramente secondo quale norma del contratto da te con loro firmato a (e metti mese ed anno) loro possono fare tale cosa.
Così facendo ti semplifichi la vita per dopo, in quanto ti basterà sbattergli davanti agli occhi il contratto e chiedere loro:
"Poiché sostenete che nel contratto datato XX/YY vi è la norma 4.4, me la potete cortesemente mostrare?"