Aggiungerei, 30Gb per 65€ al mese... da noi finchè non fanno l'asta degli 800 Mhz non se ne parla.
Visualizzazione Stampabile
Aggiungerei, 30Gb per 65€ al mese... da noi finchè non fanno l'asta degli 800 Mhz non se ne parla.
Non credo proprio, si parla di 800 Mhz in Italia. Poi magari anche una frequenza più alta ma per ora gli sforzi sono sulla frequenza 800.
Scusate ma leggevo adesso nel sito della Tre che l'HSDPA della Tre è fino a 7.2 Mbit/s in tutta Italia, cioè non hanno nemmeno iniziato ad implementare i 14 mbit/s?
BELLISSIMO !
Mi hanno richiamato.
E siamo a 4...dico 4 telefonate...ma questi signori non scrivono mai (se non per chiedere soldi) ??.
Stavolta era un italiano, maschio, gentile.
Mi voleva rassicurare che il mio "problema" causato dai contrattempi dovuti agli aggiornamenti della linea sarebbe passato a fine ottobre.
che gentile...!:inlove:
Ho risposto che da suoi solerti colleghi, in precedenti telefonate, era stato annunciato il messaggio:"fine Luglio", poi "fine Agosto" ed ora "fine Ottobre"!!
L'ho rassicurato che comunque vada io non darò più un centesimo alla TRE e che ho inviato all'Agcom la loro lettera in cui minacciavano di staccare "tutte le utenze a lei intestate" (che non ho ne avrò mai...:crazy:).
Ragazzi della H3G, a fornire un servizio internet o a scrivere un contratto magari non siete molto bravi...ma a prendere la gente per il CUL..O avete una carriera davanti !:thumbup:
I 14 Mbit non creano alcun problema perchè rientrano nello standard Hspa e sono solo bloccati via software. Steelblade ha comunque confermato che in molti posti ci sono. Io credo che non abbiano così tanta faccia tosta da scrivere 14 Mbit sul sito.
Hai presente quando si dice che la mano destra non sa cosa fa la sinistra? Eccone un esempio... Comunque sono curioso di sapere come ti andrà a finire, non tanto per il ricorso quanto per il fatto che nel frattempo non hai pagato.
ma che se la finissero co ste cassate... ora fine ottobre? si... di che anno? 2018 forse
già mi vedo col mio futuro contrattino tim... :rolleyes: massimo segnale dentro casa, mentre con h3g devo mettere la chiavetta sulla finestra con la prolunga usb :chair:
Figurati... ho visto parecchi Node-B di persona! ^_^
L'alternativa ai ponti radio sono le linee cablate telecom con costi spropositati per ogni taglio da 2Mbps (si pagano a km)
Nella tecnologia è difficile avere la botte piena e la moglie ubriaca, e come nel caso del nostro buon contadino, se ci riesci significa che hai i soldi per mettere il vino sia nella botte che nella moglie.
Quello che voglio dire è che a parità di condizioni, ovvero di frequenza e potenza usate, distanza del collegamento, se vuoi trasmettere con un bitrate più elevato hai bisogno di una modulazione che sullo stesso mezzo trasmissivo inserisca più informazioni e questo va a discapito della robustezza del collegamento... poi coi soldi tutto (o quasi) è possibile
Mandami un PM col cellid
Wind quando è partito l'UMTS ha mostrato uno scarso interesse verso quel tipo di tecnologia, si sta muovendo ora e la situazione migliora a vista d'occhio, anche loro hanno una infrastruttura più radicata ed è più facile espandersi quando hai già dei pali dove hai le antenne del GSM, inoltre anche a livello di Core Network sei già pronto perché ormai da diversi anni gli impianti CN per voce e pacchetto sono gli stessi sia per GSM che per UMTS quindi puoi attaccare la parte radio UMTS (UTRAN) a una Core Network che funziona già per il GSM.
Inoltre Wind per portare la banda in alcuni posti si è "arrangiata"
Per la domanda sui ponti SDH ho già risposto sopra
Arriva, arriva... :rolleyes:
prima di essere bloccati via software sono bloccati dalla banda disponibile al Node-B, da qualche parte è necessario anche cambiare o aggiungere delle piastre.
Scusami ma ad oggi con collegamenti Microwave, partendo da un Core Network con tanta banda diciamo infinita a disposizione si puo' portare i famosi 21.6 Mbit/s (senza MIMO) per almeno diciamo 4 Node-B??? é possibile una configurazione tale: CN con micowave a primo Node-B poi con un altro collegamento microwave ad un altro Node-B ecc... tralasciando che in caso di forte temporale nessuno di questi 4 Node-B avrebbero segnale è possibile quindi con un solo allaccio in fibra portare l'HSPA+ in altri Node-B??
Secondo me hai le idee un po' confuse... ma se ho capito bene il tuo concetto, tu parli di una sorta di singola ramificazione, tieni conto che come dicevo prima, la rete di trasporto è molto più complessa di quello che si può immaginare, fatta di punti di concentramento e anelli per collegare i diversi punti della rete, forse per avere le idee più chiare è bene comprendere da quali impianti è composta una rete UMTS: Schema di rete UMTS/GSM c'è da tenere presente che in una rete come quelle di 3 dove il GSM non c'è sarà assente il blocco GERAN.
Io non so quante persone siano realmente interessate a tutto questo, sinceramente non so nemmeno in quale sezione sarebbe più appropriato aprire un thread per parlare di una cosa del genere... so solo che mi sento dannatamente OT! Se qualche moderatore ha un suggerimento in merito è il benvenuto!!
Qualcuno ha modo di trovare la versione originale della risposta che H3G ha inviato a "la Stampa.it" ?
Parlando al telefono con l'associazione di consumatori me ne hanno richiesto copia...:devil:
http://espresso.repubblica.it/dettag...avetta/2135729
magari può interessare
(magari era già stato segnalato)