Beh, io in qualità di pescatore ero là da vari minuti a premere sul pulsante di ricarica della pagina per vedere se qualcuno abboccava.
Visualizzazione Stampabile
Probabilmente conteggia la durata della sessione aperta la sera del giorno precedente.
Resta da vedere se poi correggono il dato, cosa di cui dubito.
Un altro elemento da aggiungere al dossier 3 che andremo a proiettare con il videoproiettore di Ciocule sulla facciata del palazzo della 3!
A proposito, complimenti a lui e a Shika per il video e l'articolo.:applauso:
Il concetto che esprimi tu è simile a quello che avverrà con LTE, spariranno gli RNC, il NodeB diventerà e-NodeB integrando le funzionalità degli RNC e sarà direttamente connesso tramite rete IP alla Core Network. Tutti gli e-NodeB saranno sulla stessa rete e potranno comunicare tra di loro garantendo le funzionalità di mobilità dell'utente (quando ti sposti da una cella all'altra e non ti cade la chiamata).
Non puoi portare l'ADSL su un NodeB (oddio... in realtà ho visto fare anche questo, ma non in 3) perché la rete ADSL non è sufficientemente affidabile per garantire una comunicazione adeguata con la Core Network (specie per la voce) e tu per la Core Network ci devi passare obbligatoriamente per avere il controllo del traffico degli utenti, infatti il NodeB è solo un grosso amplificatore con funzioni di modulazione/demodulazione e codifica/decodifica, la fibra ottica sul NodeB allo stato attuale è pura utopia, i cablaggi in fibra ottica sono costosissimi e vengono fatti solo dove c'è reale necessità di grandi bande (da 155 Mbit/s fino a 40 Gbit/s) ovvero per le connessioni fra una sede e l'altra e i punti di concentrazione dei ponti radio.
Coi ponti radio riesci a far passare bande sufficienti per diversi km, sono più economici e ti permettono di attraversare il territorio senza fare giri assurdi, infatti quello dei ponti radio è il mercato che sta trainando in questo momento, come al solito in Italia arriviamo tardi e ci svegliamo quando la rete si congestiona invece di investire, questo anche perché viste le batoste prese dal settore TLC negli ultimi anni c'è paura a investire, in ogni caso ti posso assicurare che c'è un gran movimento per correre dietro alle esigenze del traffico internet mobile in aumento, come dici tu, esponenziale, il traffico purtroppo cresce rapidamente e le persone coinvolte in questi progetti spesso non sono sufficienti, anche perché è difficile trovare da un giorno all'altro persone preparate sulla tecnologia, qui non parliamo di reti IP e router Cisco sulle quali c'è un grosso bacino di tecnici, parliamo di reti ATM PDH/SDH e di apparati che conosce solo chi ci lavora o chi ci ha già lavorato in passato, perché non c'è una scuola che ti insegna come funziona un ponte radio, un NodeB o un RNC... Ericsson, Siemens o Nokia che sia.
ma valà.
mi nipote è andata a nanna, ho preso la "sua" usim, fatto uno speedtest et voilà
http://www.speedtest.net/result/935606687.png
questa invece è la "mia"
http://www.speedtest.net/result/935612526.png
... fenomeni paranormali... cercasi key-ghostbuster
:thumbup:
Vediamo di capirci, allora 3 connessioni a tre diversi Server di Roma (periferia est).
Posto i "Best Results" di svariate prove:
Server H3G: 94.165.135.248
http://www.speedtest.net/result/935590534.png
Server H3G: 94.167.40.248
http://www.speedtest.net/result/935602380.png
Server H3G: 94.166.57.100
http://www.speedtest.net/result/935605019.png
Ovviamente la banda disponibile varia a seconda del server al quale ci si connette, però sono tutti risultati (a quest'ora) accettabili.
Al momento non mi hanno addebitato traffico (il 2 Agosto in 2 secondi avevo totalizzato ben 6:44 ore di connessione!!!).
Domani (tra poco), stessa prova da Roma centro, con segnale più forte, proverò la sortita oltre le Colonne d'Ercole del grande Giga che vigila su di noi.
That's all folks!
sono ancora in piedi...
sto notando comportamento strano...
brevi periodi di download tra 60-80 kb/s alternati da periodi o picchi di 0-20 kb/s
mi ha già scollegato dal sito 3 volte e jdownloader si è fermato altrettante volte...
i periodi non sembrano seguire un ordine preciso... algoritmo casuale ?
per ora notte, veramente ...
buongiorno forum.........cappato questa notte...... :poveraitalia::censored::cesso::wall: