Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SteelBlade
Tu hai ragione, ma io sono un tecnico e più di spiegare come funziona non posso fare.
Il concetto rimane sempre che vi fanno credere che potete avere X ma la realtà è che alla fine avete X meno Y, le vostre battaglie non vi possono portare ad avere X che è stato pubblicizzato, ma al massimo far ammettere che X è un valore puramente teorico. (discorso diverso sono gli utenti volutamente limitati)
anche secondo me insistere sulla pretesa delle velocità teoriche dichiarate è un concetto sbagliato.
anche perchè effettivamente non abbiamo una banda minima garantita.
pero' tra banda minima e limitazione forzosa c'è a mio avviso una bella differenza.
la seconda non è una conseguenza "tecnica" direttamente legata alla struttura, ma una procedura forzosa decisa unilateralmente, senza che sia temporanea nè dinamica, e soprattutto senza alcun legame diretto con le necessità di distribuzione del traffico.
è legata a una quantità di traffico, senza che l'utente abbia modo di verificare niente. anche solo per questo è del tutto illegale.
non mi si puo' cappare se carico 1.5 alle 5 di notte quando la cella è vuota, non esiste.
in questo senso è del tutto avulsa dal contratto.
limitassero alle 3 di pomeriggio, quando tutti i pupi sono facebook e youtube allora non avrei niente da ridire (nsomma).
:whistling
-
brancaleone d'accordo con te su tutto, ma anche tra banda minima (parliamo sempre in presenza di segnale decente eh) e banda inesistente com'era da me prima... beh c'è una bella differenza per me. Io credo che per definizione la banda dev'essere atta a garantire almeno la normale navigazione. (te lo dice una che prima andava a non più di 160, adesso arriva anche a 240 kb/s)
-
Mi ha appena contattato una signora dell'assistenza tecnica che mi ha chiesto di rispondere al famoso questionario per poter proseguire con la mia segnalazione. Ho accettato ridendo, dopo aver spiegato che ci sono già passato e sapendo che non risolvera nulla. Mah..."questa è la procedura per poter ricevere il rimborso". Va beh... il mio fax al Corecom dovrà aspettare un'altro paio di giorni.
-
ragazzi dopo l'ennesima email all'assistenza tre mi hanno risposto che la tre in base alla carta contrattuale si riserva di limitare la banda temporaneamente a chi fa uso massiccio di rete ( i downloader scannati!).Io ho stpulato il contratto tre time large 300 ore in settembre 2009 e per mesi come tanti di voi ho subito il primo cap a 15 fissi fino meta' marzo.Ora dalla fine di luglio questo nuovo cap che chiamo in confidenza 1 Gb cap ogni qual volta supero 1004 Mb di scarico. é possibile che ci sia una clausola che autorizza la tre a capparci? fatemi sapere. Ciao a presto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SteelBlade
Tu hai ragione, ma io sono un tecnico e più di spiegare come funziona non posso fare.
Il concetto rimane sempre che vi fanno credere che potete avere X ma la realtà è che alla fine avete X meno Y, le vostre battaglie non vi possono portare ad avere X che è stato pubblicizzato, ma al massimo far ammettere che X è un valore puramente teorico. (discorso diverso sono gli utenti volutamente limitati)
Innanzitutto grazie della delucidazione, credo di parlare a nome di tutti. :rolleyes:
Permettimi di rispondere sul concetto della protesta che attuamente è in atto. Le battaglie servono per affermare e conquistare dei diritti.
Tra noi singoli e la H3G esiste un contratto che parla di accesso ad internet con velocità "fino" a 7.2Mbps a fronte di una corresponsione economica di 19€/al mese.
Ora, se è vero che i 7.2Mbps sono assolutamente teorici per tutti i sacrosanti motivi che tu hai esposto è altrettanto vero che la H3G non può abbassarmi una velocità di navigazione che di persè è già limitata (e questo la H3G lo sa da prima di firmare il contratto) a 15Kbps per 24/48 ore. Questo significa che tu utente hai firmato un contratto con qualcuno che non solo sapeva già di non poter mantenere i suoi impegni ma che ora ti dice "non ho più banda, quindi non navighi più se non come dico io".
Senza contare poi che sebbene non sia garantita alcuna soglia minima il fornitore del servizio non può nascondersi dietro ad un dito dicendo che comunque, anche sotto CAP, navighiamo, perchè le attuali tecnologie fanno si che una velocità tanto ridotta equivale a non avere accesso ad internet ma solo (forse) al servizio di posta elettronica.
Quindi la H3G che aveva convinto tuttu noi a firmare un contratto offrendo 300ore conteggiate al secondo per "navigare in libertà" ci ha preso per il naso.
Se noi utenti dicessimo alla H3G "non ho più soldi, da domani ti pago 1€ al mese per lo stesso servizio che mi hai venduto a 19€" cosa accadrebbe?
Sarò un'idealista, ma mi piace pensare che se vado a comperare un kg di mele quando esco dal negozio la mia busta pesa 1Kg e non 100g.
Questo stato di cose distingue l'Italia dagli altri paesi europei, qui vince il più furbo, chi ha più soldi non chi ha ragione e cerca di far valere i propri diritti.
Perchè l'AGCOM (dopo tutto sto casino) non chiede lumi alla H3G?
Qualsiasi ispettore, di qualsiasi organo di controllo, potrebbe verificare la situazione che stiamo vivendo comprando una USIM della TRE e lasciandola scaricare 1Gb, attendere il CAP e chiamare il servizio clienti (detto anche il CORO DELE VOCI BULGARE) per chiedere spiegazioni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ellekappa
Permettimi di rispondere sul concetto della protesta che attuamente è in atto. Le battaglie servono per affermare e conquistare dei diritti.
Tra noi singoli e la H3G esiste un contratto che parla di accesso ad internet con velocità "fino" a 7.2Mbps a fronte di una corresponsione economica di 19€/al mese.
Ora, se è vero che i 7.2Mbps sono assolutamente teorici per tutti i sacrosanti motivi che tu hai esposto è altrettanto vero che la H3G non può abbassarmi una velocità di navigazione che di persè è già limitata (e questo la H3G lo sa da prima di firmare il contratto) a 15Kbps per 24/48 ore. Questo significa che tu utente hai firmato un contratto con qualcuno che non solo sapeva già di non poter mantenere i suoi impegni ma che ora ti dice "non ho più banda, quindi non navighi più se non come dico io".
Ho più volte ribadito che su questo sono completamente d'accordo e non condivido le politiche commerciali di 3, purtroppo ne ho fatto le spese anche io con la mia chiavetta
-
Ma come e' possibile tutto questo non capisco ancora ci sono persone che prendono le difese di questi signori,il contratto e' evidentemente non rispettato io ho 300 ore senza limiti di trffico cosi' il traffico me lo limiti e come,non si spiega perche' nessuna associazione dei consumatori faccia qualcosa ti rimandano al corecom se tutto va bene passa un ano e intanto loro prendono soldi io non navigo come dovrei sai quante risate si fanno se leggono questo forum alla nostra faccia,non c'e' nessuno che mi abbia risposto ok cittadino cliente mandaci qualcosa per andare avanti,uno scarica barile insopportabile dovr'chiedere i danni morali ed esistenziali. Le regole del commercio erano chiare una volta vendi un prodotto scadente no vendi piu'.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ROBY73
HO SCOPERTA LA VERA FUNZIONE DELLA KEY 3.......................................
Ho notato che la chiavetta della tre non si puo' usare nemmeno come ferma carte e' troppo leggera,se sei in terrazzo vola via............ma si puo' usare come segna libro.......forse e' per questo che paghiamo 2o euro al mese...........si si...............ne sono certo non serve per navigare............
SE CI AVESSERO DATO UNA SPIEGAZIONE SIMILE SAREBBE STATO PIU' VEROSIMILE DELLE C.........E
CHE CI HANNO PROPINATO PER MESI E MESI ...................
hai provato come supposta? tanto a quel posto ce lo hanno già messo :cry:(scusa ma è stato + forte di me :rolleyes:)
-
https://areaclienti.tre.it/assets_se...g/layout/d.gif
3 mi risponde
Oggetto: Re: Internet Mobile -
in riferimento alla sua segnalazione, al fine di risolvere l'anomalia tecnica da lei riscontrata, la invitiamo ad effettuare le seguenti verifiche
- Verificare che il credito non sia esaurito e nel caso ricaricare
- Accedere ad internet explorer –file – e verificare che non ci sia alcun segno affianco alla voce lavora in linea
- Accedere ad internet explorer - impostazioni - opzioni internet
- Accedere alla cartella connessioni , posizionata sulla connessione relativa alla data card e successivamente cliccare su impostazioni
- Verificare che sotto configurazioni automatiche e proxy server non sia selezionata alcuna voce
- Accedere ad internet explorer-file e verificare che non sia selezionata la voce lavora offline , nel caso rimuovere la spunta
Nel caso l'esito di queste prove non dovesse dare riscontro positivo, al fine di verificare l'origine di questa anomalia tecnica, la invitiamo ad indicare in una successiva e-mail:
- numero telefonico della chiavetta;
- la marca e il modello della sua chiavetta dati e del pc utilizzati;
- la zona in cui si verifica l'anomalia (citta', provincia ed un esempio di indirizzo preciso);
- la relativa copertura visualizzata (3 o roaming con Tim);
- data e ora del tentativo di invio connessione;
- l'eventuale messaggio di errore visualizzato;
- sistema operativo utilizzato;
- APN utilizzato;
- indirizzo internet impattato;
- indirizzo IP assegnato al suo computer al momento della connessione (percorso da seguire per ricavare il dato : Start – Esegui/Ricerca – scrivere cmd – scrivere ipconfig-tasto invio);
- browser utilizzato (internet explorer, firefox, netscape…).
Le ricordiamo che l'apn corretto e' tre.it per le utenze ricaricabili e datacard.tre.it per gli abbonamenti dati.
Siamo a disposizione per eventuali comunicazioni al numero 133 o in alternativa puo' inviarci una e-mail dalla sezione Contattaci dell'Area Clienti 133, disponibile anche dal menu Preferiti del suo video/TVfonino 3.
Cordiali saluti,
Non sono laureato, non ho neppure un titolo di studio ma per cortesia è da gennaio che tranne rari casi non riesco a navigare ne prima con il telefonino e naviga tre ne ora con la chiavetta e internet 300 ore ho già fatto tutti gli incroci possibili con diversi pc con xp -ubuntu chiavetta con ricaricabile di mia moglie con la mia, non parlatemi di browser apn sistemi operativi ed altre baggianate del genere, dovete avere un poco di rispetto per le persone, sono mesi che perdo ore per fare speedtest telefonare a voi installare e disinstallare chiavette e non posso essere preso in giro in questa maniera indecente, non potete rispondere con quese mail copia incolla è ora che la finiate, se non siete in grado di fornire un servizio che non raggiunge neanche un decimo di quello pubbliccizato , spesso un centesimo ( 7 kbs) almeno scusatevi e rispondete in maniera adeguata a me come alle altre centinaia di persone a cui state causando un gravissimo disservizio, mi attendo di vedere stornate tutte le prossime fatture almeno fino al giorno in cui potro aprire la posta, speedtest ed un forum senza la neccessità di avere un giorno di ferie.
grazie marco
Non ho inserito per rispetto della privacy il nome dell'operatore ma questa comunque era la risposta alla mia mail (ennesima) di protesta dopo mesi di disservizi segnalati
-
... e fra l'altro vi sembra che quello che avete comprato assomigli a questo?
http://www.tre.it/tariffe/tre-time-large
rigiro la domanda,
se qualcuno stipula questo abbonamento oggi,
ha diritto di dichiararsi stupito di un limite,
non provvisorio,
non casuale,
non legato a condizioni particolari della rete,
non temporaneo,
non dedicato a particolari utenti che "presentano modalità di utilizzo tali da pregiudicare le prestazioni della rete stessa"
ma:
a chiunque raggiunga in un indeterminato periodo di tempo la soglia di 1 gb (circa) di traffico effettuato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
albx
hai provato come supposta? tanto a quel posto ce lo hanno già messo :cry:(scusa ma è stato + forte di me :rolleyes:)
Scurrile ma simpatico:crazy::crazy::crazy::crazy:
-
Marco, penso sia giunto il momento (per te) di provare la via della conciliazione. Corecom ti aspetta!
Ps. Queste info servono giusto per fare andar avanti la segnalazione. Senza queste info i tecnici non possono procedere. So che non risolveranno nulla, ma... this is the procedure!
-
A volte alcuni di noi propongono soluzioni/spiegazioni tecniche,
questa a noi dovrebbero interessare meno.
Un legale che si spulci tutte le clausole vessatorie, le postille, gli scheletri nell'armadio di H3G,
quello ci vuole; una erin brockovich italiana, magari come la Roberts, cmq una che si faccia nostra bandiera.
Che ne dite?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marc00p
eh!
ma non ti sembra di essere un po' generico?
noi come facciamo a capire di che "operatore" si tratta? :applauso: :rotfl: :surrender
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
albx
hai provato come supposta? tanto a quel posto ce lo hanno già messo :cry:(scusa ma è stato + forte di me :rolleyes:)
ihihihihihihihih ROTFL uhuhuhu bellissima senza offesa per nessuno ahahahahah