Si, ovviamente poi si viene convocati alla sede regionale del corecom per l'udienza di conciliazione (udienza di 15 minuti).
Potete:
- presentarvi personalmente
- delegare chiunque vogliate
- annullare tutto con una semplice telefonata
Posto che è sempre meglio presentarsi (gli indennizzi che si riescono ad ottenere con una misera udienza di 15 minuti non sono bassi e ripagano abbondantemente il disturbo) potete tranquillamente rinunciare al tentativo di conciliazione in qualsiasi momento, e magari nel frattempo avete ottenuto la risoluzione del problema grazie al modulo GU5 per interventi d'urgenza (che viene lavorato subito, prima dell'udienza).
Diamine, in 10 secondi con google ho trovato questo:
Co.Re.Com. Marche - Conciliazioni