Visualizzazione Stampabile
-
bloccato a 15kb/s dal 7 febb 2010 ..l'11 marzo ricevo questa mail di risposta ( dopo averne invita infinite oltre a fax e chiamate) col seguente testo :
"Gentile Sig.re XXXXX,
la informiamo di avere eseguito un intervento configurante sul numero telefonico della sua chiavetta.
Le chiediamo pertanto di verificare l'effettiva risoluzione della problematica da lei segnalata.
Cordiali saluti.Patrizia,Servizio Assistenzadati "
da quel giorno navigo a 3 mega scarsi... non sò che dirvi attendere per chi ha pazienza...ma comprendo la rabbia ..
-
cancellato ennesimo messaggio inutile e offensivo...la pazienza va esaurendosi
-
Oggi mi ho chiamato 3 per chiedere quale stato fosse la pratica e mi hanno detto che era in lavorazione. Dopo 15 minuti di telefonata ho chiesto loro se è possibile rifare la configurazione della mia Usim in rete...mi hanno risposto che questo potrebbe risolvere il mio problema e sarà fatto nei prossimi giorni e entro 48ore....vi terrò aggiornati..
-
provate a chidere espressamente agli operatori di rifar fare ai tecnici la configurazione dellla Usim in rete, magari questo risolve...
-
A questo punto mi sembra che l'unica cosa da fare sia contarsi.
Allo scopo di partire con un'azione parallela presso AGCOM (per quanto le ultime notizie riguardanti questo organismo facciano dubitare seriamente in merito ai suoi reali scopi e alla sua efficacia), e presso associazioni di consumatori che vogliano patrocinare la nostra azione presso le competenti sedi giurisdizionali.
Per evitare di intasare ulteriormente questo 3ad, ne apro uno nuovo,
"Cappati da 3, contiamoci e facciamo valere le nostre ragioni"
nel quale i post siano finalizzati esclusivamente a dare la propria adesione all'azione di cui sopra.
Dopodiché aspettiamo alcuni giorni, e se e quando avremo raggiunto un discreto numero di adesioni, decideremo sul da farsi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cioculetsv
La chiusura di questo thread comporterebbe solo un spostamento dei post simili in un'altra discussione, secondo me... Andrebbero rivisti certi atteggiamenti, tutto qui... Purtroppo, non è una cosa che tutti sono in grado di fare... Spero in una vita più lunga di questo thread, almeno per il contributo di alcuni di noi e, perché no, per tenere informati i nuovi iscritti...:)
Immagino ke la gente cominci a stancarsi di nn vedere risultati al problema 3, come me del resto, ma me ne sto in disparte e tranquilla a leggere tutti i commenti e suggerimenti senza sputare sentenze, anke xkè nn potrei essere molto d'aiuto. però noto ke sei molto diplomatico e dai ottimi consigli e suggerimenti. Mi piace molto leggere questo forum, anke xkè "mal comune mezzo gaudio"!!Almeno so quando si muove qualcosa di nuovo. Ho imparato le risposte alle mail ke ho mandato alla 3 ancor prima di riceverle grazie a voi, quindi spero vivamente ke questo thread nn chiuda e faccio i complimenti a tutti quelli ke si sbattono x trovare soluzioni..a volte anke da una stupidaggine può saltar fuori una cosa sensata...grazie cioculetsv!!:clap:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ago66
Forse allora ho letto la pagina sbagliata.
Mi era parso di capire che bisogna comparire davanti al conciliatore o qualcosa del genere.
Provo a riguardare.
Si, ovviamente poi si viene convocati alla sede regionale del corecom per l'udienza di conciliazione (udienza di 15 minuti).
Potete:
- presentarvi personalmente
- delegare chiunque vogliate
- annullare tutto con una semplice telefonata
Posto che è sempre meglio presentarsi (gli indennizzi che si riescono ad ottenere con una misera udienza di 15 minuti non sono bassi e ripagano abbondantemente il disturbo) potete tranquillamente rinunciare al tentativo di conciliazione in qualsiasi momento, e magari nel frattempo avete ottenuto la risoluzione del problema grazie al modulo GU5 per interventi d'urgenza (che viene lavorato subito, prima dell'udienza).
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ago66
Probabilmente sono io che non sono imbranato .... ma non sono neanche riuscito a trovare l'ufficio della mia regione (Marche) a cui spedire il fax.
Mi sono perso tra pagine di comunicati stampa e altro.
Diamine, in 10 secondi con google ho trovato questo:
Co.Re.Com. Marche - Conciliazioni
-
Grazie scrooge !
Intanto su consoglio di un legale ho preparato la raccomandata A/R per 3.
Quella è cmq. il primo passo ... poi passerò al corecons.
-
Re
Di solito posto poco, ma seguo questa discussione fin dai suoi albori.
Non ho il problema dal cap (fortunatamente), ma se possibile vorrei fare qualche considerazione.
Come giustamente ha fatto notare qualcuno, dopo 50 pagine a negare il cap, ora si è arrivati all'evidenza (supportata da note tecniche) che esisterebbe un cap. Quindi vorrei far notare che, probabilmente tra altre 50 pagine, potremmo scoprire altro :LOL:
Io non ce l'ho con node, ma resto allibito dal fatto che le speranze di migliaia di utenti siano appese agli interventi un po' sibillini di un tecnico, che sul cavallo bianco si lancia contro i mulini a vento del problema software che affliggerebbe un intero sistema nazionale di TLC. Già questo basterebbe a capire che probabilmente chi ha il problema se lo dovrà tenere ancora a lungo, senza farsi grandi illusioni.
Aggiungo che sono abbastanza curiose altre due cose :
1) la tipologia di persone interessate dalla fantomatica anomalia appartengono tutte al profilo 300 ore, classe consumer.
Domanda : ma se è un problema tecnico, non dovrebbe interessare tutte le tipologie di abbo e anche le tipologie businness?
2) trovo abbastanza curioso che, grazie allo zelo di un utente, si sia trovata la soluzione al problema (resettare la sim) e, scoperta la soluzione, altri la pretendano e a loro venga risposto "sarebbe troppo lungo", o simili.
Domanda : ma vi pare serio?
In ultimo dico che queste vicende ci sono fin dalla notte dei tempi.
Ricordo agli albori di internet i problemi avuti su linea fissa con noto provider che all'epoca forniva quasi in esclusiva abbonamenti a 56 k 24h su 24, a prezzo competitivo. Per un po' tutto funzionò perfettamente; poi quando la mole di utenza salì vertiginosamente, pensò bene di dirottare gli utenti più zelanti nella connessione su un numero di connessione ad hoc, che risultava puntualmente intasato, per lasciare libera la corsia agli altri che erano più "intelligenti" nell'uso della linea. Naturalmente tutto extra-contratto. Sul forum di discussione si aprirono discussioni analoghe a questa, solite richieste , soliti stupori, soliti copioni. Naturalmente non mancava mai nemmeno il "tecnico" che spandeva calma con possibili soluzioni tecniche a breve. Come finì? La società fallì da lì a breve. E il tecnico se ne era andato prima, infastidito dalle risposte incazzose che gli davano.
Stai a vedere che finirà così anche stavolta...siamo sulla buona strada. ^_^
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
Esattamente quant'è la differenza?
La più veloce ha un DL di circa 2 Mbps
La più lenta un DL di 0.2 Mbps