E' passata una settimana da quando dicevo:
a cui Node mi aveva risposto:
Vedo che dopo una settimana le "illusioni" di qualcuno che credeva a NodeB in grado di operare clandestinamente "nell'ombra" (la B sta per Batman, forse...) si stanno scontrando con la dura realtà.
Ribadisco che certi lavori di test e debug si fanno dall'interno, quindi o presso 3 o presso chi ne gestisce in outsourcing gli apparati (Ericsson in questo caso).
E soprattutto il SW non lo scrive o testa nè 3 nè Ericsson nè tanto meno Node.
Lo fanno società di consulenza pagate profumatamente per farlo.
Quindi, o 3 ha seri motivi "economici" per ingaggiare (e pagare) queste società di consulenza o certe attività non vengono neanche fatte partire, perchè costano.
L'unico strumento per rendere economicamente necessario far sistemare il problema sarebbe una mole significativa di azioni legali e richieste di risarcimento, con conseguenti blocchi dei RID.
Ma temo che finora il problema riguardi una percentuale bassa di utenti (è una mia supposizione). E una frazione ancora più bassa ha finora fatto esposti "ufficiali" (fax, raccomandate, preconciliazioni con blocchi del RID) che non siano delle semplici telefonate o mail al servizio clienti, che a 3 fanno il solletico.
Ripeto, chi ha il problema si muova rapidamente, il "miracolo" che sperano per ora non avverrà.