Citazione Originariamente Scritto da cioculetsv Visualizza Messaggio
Salve, Pearl. Volevo parlarti di questo programma, MDMA - a Mobile Data Monitoring Application. Comincio adesso a conoscerlo, e più vado avanti, più cose non quadrano:
1. Il mio Cell ID rimane invariato, quindi il tuo discorso sul fatto che "La riallocazione della banda cambia ogni 2ms quindi prove in condizioni identiche non se ne possono fare" (post nr. 112) mi convince ancora di meno.
2. Il profilo in downlink a me assegnato è di 8640kbps/1024= 8.4375Mbps... Premesso che la mia chiavetta offre un massimo di 7,2 Mbps, come si può spiegare tale incongruenza? Sarà un segnale del passaggio ai 21 Mbps? (Magari io con un RSSI di -91dBm raggiungo 8,4375Mbps, ed uno con RSSI vicino a 0dBm raggiunge 20-21Mbps...). Oppure sbaglio i conti?
Ti prego di scusarmi per tutte queste domande, ma comincio ad essere appassionato... difetto del mestiere... (anzi, mestiere teorico... mi sono laureato come analista-programmatore in Romania, mentre qui in Italia faccio il muratore...)
Come ho detto il programma non lo conosco bene e ora non ho tempo di darci un'occhiata, appena posso lo faccio. La riallocazione si riferisce alla banda, non al fatto che solitamente ogni 2 ms il cell cambia cella ovviamente.
Problema segnale, non arrivi mai a zero ma se scendi già a -75db, sei da solo e alla cella di banda ne arriva (cosa non scontata) è possibile arrivare al massimo possibile, nel caso delle chiavette a 7,2 circa 6,7 Mbit/s.

Citazione Originariamente Scritto da clack Visualizza Messaggio
Al di là della diatriba riguardante l'esistenza o meno del famigerato cap (a me mi sa tanto di si...), anche lo stesso Pearl prima ha negato disperatamente, ma poi a mezza bocca lo ha ammesso, sia pure per motivazioni tecniche e non di traffico, stiamo tutti soffrendo un nuovo, pesante disservizio da parte della 3.
Ho sempre detto che il cap verso alcuni utenti non c'è, c'è un calo delle prestazioni generali della rete dovuto ai lavori. Per altro non ho detto niente di nuovo, se la velocità scende a tutti, chi più chi meno, è ovvio che ci sia qualche intervento molto esteso.

P.s. avete aperto troppe discussioni, non riesco a postare su tutte quindi seguirò solo questa anche perchè non vorrei mai essere accusato di andare offtopic.

P.s.2 rispondo qui solo al post n°5 di inciogianni nella discussione "Esiste veramente un networking cap di H3G?" Quell'utente (che non sono io) ha a che fare direttamente con le reti di tutti e 4 gli operatori, se non ti basta quello che dice lui ti resta solo lo Spirito Santo a cui chiedere.