Buon per te, ma non e' detto che perche' "non ci lavoriamo" noi siamo degli idioti che non hanno idea di quello che scrivono.
Visualizzazione Stampabile
ciao a tutti .6 mesi nessun blocco sul download ,ma dai primi del mese si è ridotto a 15kb. NoN credo sia un problema di zona , ho solo in emilia romagna ci sia un rallentamento cosi vistoso ..
noto con simpatia che sei molto attaccato "alla 3" in tutto il suo splendore. facciamo cambio di SIM ?
In base a cosa tu dici che non c'è nessun abuso? te lo chiedo senza polemica,seriamente.
Per come la penso io, il rivenditore dovrebbe:
-vendere il servizio e verificare che funzioni correttamente al massimo delle potenzialità
-avvisare l'utente al raggiungimento della soglia prevista (sia nel caso di contratto a tempo sia nel caso di contratto a dati) con un semplice sms sulla SIM
-far pagare il traffico eventuale in eccesso.
tutto il resto sono puri abusi.
mi chiedo solo: se ho un contratto di 350 ore perchè mai vanno a verificare il volume in dati? che senso ha?
LA VERITA' E' CHE SI VENDE FUMO!! E DI ARROSTO NEMMENO LA TRACCIA!!
son capace anch'io a vendere 2 milioni di chiavette e poi bloccarne la banda perchè non ci stanno dietro a servire i clienti!
prima si investe e poi si vende, invece in Italia prima si vende e poi....forse... si investe per cercare si tappare le falle!
questo puo' essere importante.
ma ho visto un tuo test segna 0.10 mb in download.
questo è strano perchè chi ha un networking cap sta sempre a 0.13-0.14 facendo un test su speedtest.
quindi spero per te che sia solo un problema temporaneo.
gentilmente potresti ripetere il test su speedtest piu' volte, oppure, meglio, postare il grafico della velocità di download e verificare se ne hai uno del tipo di quello postato da cioculetsv qualche pagina dietro.
@kronoss
tu non hai un networking cap, non so se per te è un bene o un male, ma chi ha un networking cap va sempre a 15 kb al secondo di media.
è una discriminante in questa sede fondamentale.
ciao a tutti carissimi colleghi sfigati che come al solito per risparmiare quei 10 neuro al mese ha scelto la e 169 chiavetta tre BELLO SCHIFO viaggia lentissima eccc.ecc. che fare ? mi hanno parlato di antenne che collegate alla chiavetta dovrebbero migliorare la connessione voi cosa ne pensate qualcuno puo indicarmi dove trovarle , so che su e bay le vendono ma prima di comprarle volevo delle informazioni utili in merito ....:ranting:...possibile mai che questi si ciucciamno dal mio conto 20 euro al mese ed io nn ho una connessione che mi permetta di scaricare qualcosa ? da emule o altro ? emule ho smesso persino di aprirlo dalla disperazione :chair:AIUTOOOOOOOOOO
http://www.speedtest.net/result/704399542.png
Ecco il nuovo speed test..come vedi faccio parte anche io del club dei 0,14 Mbps. Che poi a sentire quello che succede ad altri non è neanche il risultato peggiore, ho letto di gente che va a 15 kbps, cioè circa un decimo della mia velocità...
Io sto in un paesino piccolo piccolo e si sono "impiantati" altri amici miei compaesani che non facevano, a differenza del sottoscritto, del peer-to-peer.,,altro punto che non confermerebbe un networking cap sanzionatorio (e illegittimo) contro chi realizza importanti volumi di traffico.
Sarebbe interessante capire quanti sono coloro i quali, avendo sottoscritto un piano Tre Time large, NON sono nelle nostre condizioni pietose..vorrei proprio sapere se siamo in quattro sfigati con le sim bloccate...o se gli sfigati sono tutti.
allora questa è proprio una pessima notizia...
se manco vanno a "punire" chi fa p2p va vanno a caso stiamo proprio messi male.
comunque i 0.13mbits di speedtest corrispondono ai 15 KBYTE al secondo, calcola che 1 BYTE sono circa 8 BIts, è solo una questone di scale di misurazione.
130/8 = 16.
speedtest segnala la "punta" del download nel test, quindi diciamo che mediamente se nella grande maggioranza delle volte si è sui 13-14, talvolta 15 si è networking cap.
non ti offendere ma spero prorpio che il tuo caso sia una coincidenza, senno' quasi davvero fritti, in balia di schegge impazzite... a chi tocca tocca.
che Dio ce la mandi buona (bionda e senza mutandine).
:cry:
http://www.speedtest.net/result/704426749.png
http://www.speedtest.net/result/704434910.png
Altri test, sempre lì
Peccato, a me non possono mandarla buona perché ne ho a casa già una che non sarebbe d'accordo:shock:
Secondo me siamo di fronte a una sottrazione di banda generalizzata a colori i quali, potendo beneficiare di 300 ore di connessione mensili, realizzavano il maggior volume di traffico a canone fisso e quindi il rapporto incassi/traffico meno vantaggioso per l'organizzazione (a delinquere). Che si tratti di una misura temporanea per adeguare la rete o di realtà con cui fare i conti da ora in avanti per sempre non lo so, tutto da vedere. E' ovvio che se questa situazione perdurasse, aspetterei solo di avere una alternativa seria per andarmene, questo è fuor di discussione.
Ciao, le antenne esistono e funzionano, basta che cerchi quella adatta al tua chiavetta.
io personalmente ho acquistato tempo fa in questo sito
http://www.sotel.de/surfstickantennen-c-1197.html
per mia esperienza ti dico che non l'ho testata su chiavetta, ma ho acquistato un router hsdpa e poi da questo sito mi son preso l'antenna esterna, l'ho fissata al camino e son sceso col cavo in cucina collegandolo al router.
se prima non riuscivo nemmemo ad avere una tacca in HSDPA ma solo in GPRS, dopo l'acquisto navigo tramite l'antenna esterna con 2-3 tacche fisse in HSDPA.
prima di fare acquisti a caso, testa sempre la connessione dove devi mettere l'antenna. Non ha senso che acquisti se non sai se e quant'è il segnale all'esterno. io prima di acquistare ho fatto dei test salendo col portatile nel tetto :rolleyes:
Salve, raga. Oggi ho parlato con un operatore, stesse cavolate. Addirittura mi dice che la mia chiavetta (e169) ha un'incompatibilità con Windows7. Inutile spiegare che uso Seven dalla prima beta e fino a dicembre nessun problema, mi dice che sul sito Internet Tre c'è un aggiornamento per la mia Huawei. Guardo li, e per le chiavette comprate dopo aprile 2009 (la mia l'ho presa a settembre 2008). Mi dice di installarlo comunque. Faccio come dice lui, ma... alla fine dell'installazione... aggiornamento non necessario (avevo già fatto l'upgrade del firmware e dashboard). Insomma, dopo decine di minuti di conversazione, "casca la linea".
Vergognoso! Neanche fossimo nel mio paese, li ti trattavano cosi 5 anni fa!
Comunque, mi e venuto un dubbio: che SO utilizzate voi? Il buon vecchio Winzozz (in qualunque versione), oppure Linux o Mac? Non ho tempo (ne voglia...) di mettermi ad installare un Linux o Hackintosh per fare la prova... mi basterebbe la conferma di un pinguino o di una mela, oltre le conferme di quelli che guardano dalle finestre...
Grazie!
io sempre 15kb fissi, mattina, pomeriggio, sera, notte... NON SI SCHIODA...
vorrei quotare chi ha fatto il test "nella stessa stanza e con 2 pc/usim/chiavette"...
è chiaro che il blocco è personale (come può connettersi ad una cella diversa nella stessa stanza???)
volevo farlo anche questo test (oggi non sono riuscito) giusto per togliermi la curiosità e scrivere dati reali al servizio tecnico...
ammettiamo che i lavori di riammodernamento abbiano un effetto a cascata, ma a quanti KM???
per dire, sul sito 3 i lavori più vicini a me sono ad ALESSANDRIA... da alessandria ad IMPERIA non sono 2 passi eh...
ecco, questo mi piacerebbe saperlo...
io ho provato anche su una distro di linux... stessa solfa...