La storia dei 24 mesi dall'ultima ricarica per riattivare una numerazione, come ho sostenuto a suo tempo in questa discussione, è una scelta arbitraria di H3g che lascia molte perplessità.
La delibera 26/08/CIR che estende la possibilità di recuperare una numerazione anche quando la sim viene disattivata non parla di "una ricarica entro gli ultimi 24 mesi" ma:
Articolo 8 comma7 Gli operatori possono disporre, per i servizi di comunicazioni mobili e personali di tipo pre-pagato, la cessazione della relativa numerazione qualora non vengano intrattenuti con il cliente rapporti commerciali per un periodo continuativo di almeno 24 mesi.
Ora per periodo continuativo si intende il periodo di validità della scheda ricaricabile come fanno tutti i gestori (tranne al solito H3g)...
Quindi, alla scadenza della sim, vanno aggiunti tot. mesi fino ad arrivare a 24 mesi.
Se ad es. una sim Wind ricaricabile scade dopo 12 mesi dall'ultima ricarica, si hanno altri 12 mesi per recuperare il numero...
Tornando ad H3g: se le sim attivate dopo il 15 maggio 2006 hanno una validità di 5 + 1 mesi dall'ultimo evento di traffico (non una ricarica) si hanno altri 18 mesi per recuperare il numero, perchè con l'evento di traffico è come se si fosse prorogata la data di attivazione della sim (come da contratto): inventarsi la ricarica negli ultimi 24 mesi è al di fuori del contratto di queste sim...
Credo sia arrivato il momento di scoperchiare questa pentola...
Vi aggiornerò