Mah...troppa fretta non porta ai risultati sperati, poi fai come credi.
Tra l'altro chi di voi colpito ha mai contestato - da quando nei giorni scorsi è avvenuta la decurtazione del credito - la perdita di credito ante promo 2008?
Questa contestazione/reclamo deve essere fatta prima al gestore pretendendo una sua risposta e poi allegata al modulo di avvio della conciliazione.
...
Dipende da cosa era stato fatto in passato: gli utenti che hanno seguito tutti gli step elencati nel forum (diffida 2012 e diffida 2013) hanno già intimato per 2 volte ad h3g di NON toccare il credito (indipendentemente da come si era formato, se da autoricarica o ricarica o delibera ecc.)
Pertanto, tali utenti possono già partire con corecom e gdp/tribunale
situazione diversa per chi in passato ha prodotto documentazione di sua iniziativa oppure ha semplicemente iniziato a interessarsi del problema nel 2014, lì bisogna capire caso per caso qual'è la situazione pregressa e decidere come agire, giusto ieri ho esaminato le carte di un utente che purtroppo non ha nessuna pezza di appoggio valida.....deve ripartire da zero e quindi inizierà con una diffida a restituire il credito illecitamente decurtato.
In realtà la procedura corretta prevede anche e soprattutto lo step del reclamo. Non bisogna confondere la diffida (ante decurtazione) con il reclamo vero e proprio a seguito della vera e propria decurtazione avvenuta i primi di gennaio: sono due aspetti ben diversi.
Tra l'altro, come diverse delibere insegnano, una diffida non è considerata come un reclamo, e quindi in caso di non risposta non si può invocare neanche l'indennizzo.
Aggiungo infine che il reclamo deve essere circonstanziato: nel reclamo bisogna soprattutto richiedere e pretendere dal gestore chiarimenti dettagliati sul calcolo che ha portato alla somma decurtata.
Insomma, consiglio a tutti di procedere con questo step prima di avviare la conciliazione.
...
nel mio post leggi la risposta ufficiale alla domanda sullo stato della mia richiesta storico...
loro si appellano alla sentenza del Tar ... a prescindere da quando è stato accumulato
Si certo...risposte preconfezionate : possono anche dire che gli asini volano..
Sei pronto per l'avvio della conciliazione!
@faquick può bastare quella diffida per la quale farai presente di non aver mai ricevuta una risposta, però occhio: la diffida deve passare comunque come un reclamo senza risposta e non solo come una diffida.
...
A me non rispondono nemmeno più tanto sanno già che si finisce dal Giudice
ciao a tutti sono nuovo del forum, ma seguo la situazione da diverso tempo, volevo fare una semplice domanda in base alla mia esperienza con questa rimodulazione , avendo avuto credito abbastanza sostanzioso mi sono ritrovato con 1,92 euro di credito dai x.xxx e rotti che avevo e nello stesso tempo mi ritrovo la tariffa supertua + 2007.
E' normale quella tariffa? è giusto aspettare il TAR a giugno o intanto agire inviando diffida ad H3G?
grazie a tutti.