Citazione Originariamente Scritto da Siedrosat Visualizza Messaggio
Il corecom in questione e quello della Puglia. Il fatto che non mi abbiano riattivato il servizio è perchè non sono più cliente tre. Ho attivato la scheda in data 12/12/2009 informandomi sul sito se era disponibile il trasf. e sul sito vi era una bella paginetta che ho stampato e allegato al ricorso, questa pagine è scomparsa dal sito a metà marzo 2010, a fine agosto faccio la portabilità verso vodafone. Alla prima udienza non ho tenuto nulla, ma dopo aver inviato il G14 tre mi offriva 500€ che ho rifiutato. Adesso vado avanti tanto non ho nulla da perderci.
Allego stralcio della memoria difensiva:


Hai citato nella memoria la delibera Agcom 55/09/CIR e il provvedimento sanzionatorio dell'Antitrust sulle conferenze n. 19351 del 23-12-2008 (è abbastanza analogo al trasferimento) ?
Comunque devi a mio parere contestare la falsità di quanto affermato in qullo stralcio che hai postato:

1) Non è vero che il trasferimento funzionava solo verso la segreteria telefonica: la deviazione verso i fissi geografici ha sempre funzionato e continua a funzionare.

2) Non è vero che da novembre 2010 il servizio è attivabile da tutti: questa nota non compare sul sito ufficiale www.tre.it

Chiedo scusa non avevo prima letto bene che l'utenza ha subito una MNP verso altro gestore.
Trasferimento di chiamata e conferenze: questioni molto spinose che l'Autorità, dopo aver completamente ignorato per molto tempo (anche a seguito di parecchie segnalazioni/denunce a mezzo modulo D) sta cercando di risolvere a danno esclusivo degli utenti: le delibere immediatamente successive alla 55/09/CIR verranno quindi, molto probabilmente, impugnate al TAR a seguito di un recentissimo cambiamento dell'orientamento di Agcom (come detto a sfavore degli utenti).