Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
assterixx
qulello che non riesco a caopire come mai il sito mondo3 non faccia chiarezza,
m3 dovrebbe far pubblicare quella nota interna sul sito h3g
m3 non ha mica contatti con le alte sfere ???
m3 x disservizi grossi si è interessato e x questa cosa no?!?!!?
dai up
vuoi che ti rispieghi la tiritera? :P
Abbiamo pubblicato una nota ufficiale, una nota che è rimasta interna a quanto pare alla sola assistenza. Sul sito non hanno pubblicato niente (e non sarebbe neanche una novità in questi 7 anni che ci sia una discrasia tra quanto offerto realmente e quanto presente su tre.it :P), io stesso sto facendo la trafila dei comuni mortali mentre H3G non ci ha mai fornito - tramite l'apposito ufficio dedicato all'informazione istituzionale - nessun dettaglio al riguardo: quel che stiamo notando, da clienti finali quali tutti noi :P, è che alcuni stanno riuscendo ad avere il servizio e molti no.
Più di così potremmo fare solo un callcenter dedicato ai lettori di Mondo3 :D Ma non ne ho ambizione heeh
PS: ovviamente M3 non ha alcun potere ne' contatto per far pubblicare alcunché sul sito H3G ne' per fare pressioni diverse da quelle di stampo giornalistico... ma qui siamo sull'ovvio andante :)
-
Ciao a tutti, anche io ho richiesto il trasferimento di chiamata sulla mia utenza e dal 7/12 non ancora viene attivato. Inoltre vi comunico che il 2/2/11 ho l'udienza al corecom (g14) per definire la controversia proprio sul servizio di trasferimento chiamata, su un numero che non è più tre. La Tre nelle memorie difensive ha espressamente confermato che dal 25 novembre è possibile riattivare il trasferimento di chiamata. Se volete posto lo stralcio della memoria. Saluti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Siedrosat
La Tre nelle memorie difensive ha espressamente confermato che dal 25 novembre è possibile riattivare il trasferimento di chiamata.
Questa si può definire una situazione veramente che ha dell'incredibile...nulla di più falso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Siedrosat
Ciao a tutti, anche io ho richiesto il trasferimento di chiamata sulla mia utenza e dal 7/12 non ancora viene attivato. Inoltre vi comunico che il 2/2/11 ho l'udienza al corecom (g14) per definire la controversia proprio sul servizio di trasferimento chiamata, su un numero che non è più tre. La Tre nelle memorie difensive ha espressamente confermato che dal 25 novembre è possibile riattivare il trasferimento di chiamata. Se volete posto lo stralcio della memoria. Saluti.
Di quale corecom si tratta? Da quanto tempo stai reclamando per la riattivazione del servizio?
Fa sorridere che il gestore nelle memorie difensive ha confermato la riattivazione dal 25 novembre e:
1) non ti abbia ancora riattivato il servizio
2) non abbia pubblicamente ufficiliazzato sul sito www.tre.it la riattivazione per tutti i clienti del servizio di Trasferimento di Chiamata.
A questo punto se sei ancora in tempo io farei una contromemoria in cui contesti le dichiarazioni del gestore (a mio parere non sono veritiere proprio per il punto 2 oltrechè per la testimonianza di tanti forumisti): se hai bisogno di qualche indicazione chiedi pure. Per la pubblicazione della memoria del gestore credo ti convenga al momento aspettare: magari riporta le frasi salienti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max3
Di quale corecom si tratta? Da quanto tempo stai reclamando per la riattivazione del servizio?
Fa sorridere che il gestore nelle memorie difensive ha confermato la riattivazione dal 25 novembre e:
1) non ti abbia ancora riattivato il servizio
beh quello sarebbe impossibile visto che leggo che sarebbe "su un numero che non è più tre" :P
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turion
Questa si può definire una situazione veramente che ha dell'incredibile...nulla di più falso.
La nota è vera, difetta l'attivazione (me in primis) :D
-
Il corecom in questione e quello della Puglia. Il fatto che non mi abbiano riattivato il servizio è perchè non sono più cliente tre. Ho attivato la scheda in data 12/12/2009 informandomi sul sito se era disponibile il trasf. e sul sito vi era una bella paginetta che ho stampato e allegato al ricorso, questa pagine è scomparsa dal sito a metà marzo 2010, a fine agosto faccio la portabilità verso vodafone. Alla prima udienza non ho tenuto nulla, ma dopo aver inviato il G14 tre mi offriva 500€ che ho rifiutato. Adesso vado avanti tanto non ho nulla da perderci.
Allego stralcio della memoria difensiva:
http://img706.imageshack.us/img706/7...ot008kc.th.jpg
http://img577.imageshack.us/img577/2...hot007y.th.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
La nota è vera, difetta l'attivazione (me in primis) :D
E infatti come puoi vedere tu stesso, la nota è vera, ma è come se non lo fosse...quindi priva di fondamento e insensata. Imho, o si fanno le cose per bene, con tanto di annucio ufficiale sul sito e ripristino "reale" del call forwarding, oppure nulla. Trovo davvero frustrante cercare di farsi attivare un servizio in tutti i modi possibili e immaginabili (telefonate, fax, minacce, diffide e preghiere varie) per poi avere sempre la stessa odiosa risposta, cioè "NO".
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
...quel che stiamo notando, da clienti finali quali tutti noi :P, è che alcuni stanno riuscendo ad avere il servizio e molti no.
Io ne ho notati solo un paio su una ventina che avranno postato qua.
E se fossero un paio su qualche milione?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Siedrosat
Il corecom in questione e quello della Puglia. Il fatto che non mi abbiano riattivato il servizio è perchè non sono più cliente tre. Ho attivato la scheda in data 12/12/2009 informandomi sul sito se era disponibile il trasf. e sul sito vi era una bella paginetta che ho stampato e allegato al ricorso, questa pagine è scomparsa dal sito a metà marzo 2010, a fine agosto faccio la portabilità verso vodafone. Alla prima udienza non ho tenuto nulla, ma dopo aver inviato il G14 tre mi offriva 500€ che ho rifiutato. Adesso vado avanti tanto non ho nulla da perderci.
Allego stralcio della memoria difensiva:
http://img706.imageshack.us/img706/7...ot008kc.th.jpg
http://img577.imageshack.us/img577/2...hot007y.th.jpg
Hai citato nella memoria la delibera Agcom 55/09/CIR e il provvedimento sanzionatorio dell'Antitrust sulle conferenze n. 19351 del 23-12-2008 (è abbastanza analogo al trasferimento) ?
Comunque devi a mio parere contestare la falsità di quanto affermato in qullo stralcio che hai postato:
1) Non è vero che il trasferimento funzionava solo verso la segreteria telefonica: la deviazione verso i fissi geografici ha sempre funzionato e continua a funzionare.
2) Non è vero che da novembre 2010 il servizio è attivabile da tutti: questa nota non compare sul sito ufficiale www.tre.it
Chiedo scusa non avevo prima letto bene che l'utenza ha subito una MNP verso altro gestore.
Trasferimento di chiamata e conferenze: questioni molto spinose che l'Autorità, dopo aver completamente ignorato per molto tempo (anche a seguito di parecchie segnalazioni/denunce a mezzo modulo D) sta cercando di risolvere a danno esclusivo degli utenti: le delibere immediatamente successive alla 55/09/CIR verranno quindi, molto probabilmente, impugnate al TAR a seguito di un recentissimo cambiamento dell'orientamento di Agcom (come detto a sfavore degli utenti).
-
Ho citato sia la delibera agcom che l'ultima decisione del corecom lombardia. Ho specificato che il trasferimento funziona in maniera parziale (fissi e segreteria) inoltre ho un email, di marzo, dove il servizio clienti mi comunicava di aver preso in carico la segnalazione.Ho specificato che non ho mai abusato del servizio e danneggiato l'operatore anche perché sarebbe stato impossibile.Ho chiarito anche che il trasf. Ad alcuni clienti e' sempre stato attivo.Poi ho chiesto un indennizzo di 1512€ per 252 gg di disservizi e 400€ per le spese di procedimento.Praticamente ho smontato tutte le falsita' che hanno detto e ho avvolarto le mie richieste con documenti e print screen del sito tre e del Vs. sito per confermare le mie doglianze.