Non conta quello che tu intendi per "servizio" ma quello che intende agcom.
E agcom per "servizio" intende la funzionalità del poter fare chiamate, sms, traffico dati e via dicendo.
D'altronde è anche logico... non puoi pretendere 5 euro al giorno solo perché ti viene addebitato qualche centesimo per errore, mentre è giusto essere risarciti se non riesci più a inviare SMS in generale. Da un problema del genere potrebbe derivarti un danno economico ingente, se usi la linea per lavoro, mentre in caso di errata tariffazione, nel peggiore dei casi, sei costretto a fare una ricarica in più.

L'errata tariffazione non è considerata un "malfunzionamento del servizio" ma un mancato rispetto delle condizioni contrattuali/tariffarie.