Ho letto in queste pagine che un utente, non ricordo chi, ha avanzato l'ipotesi che questa mossa sia stata fatta per convertire tutti i vecchi piani telefonici sottoscritti prima del 29/03/10.
Sara' cosi' o lo faranno anche con i nuovi clienti?
Considerazione personale.
Anch'io lavoro nel commercio e quando un nostro cliente ha dei problemi con il materiale che gli vendiamo si lamenta con noi, che a nostra volta giriamo le lamentele a chi ci ha fornito il prodotto da vendere.
Sono appena uscito da un abbonamento TIM sottoscritto nel 1998, e per riuscire a disdire ho dovuto mandare ben due volte la disdedda scritta con RR e ho fatto un sacco di telefonate. Questo per dire che se sottoscrivo un contratto di telefonia presso un negozio che sia la3, tim, vodafone o wind sarebbe bello se lo stesso negozio potesse fare assistenza al cliente. Che senso ha poter fare i contratti e poi per l'assitenza chiamre dei numeri dove non sai nenache chi ti risponde?
E' come se io prendo una macchina in una concessionaria e poi mi dicono che per l'assistenza devo rivolgermi alla casa madre che si trova a 200 kilometri.