Visualizzazione Stampabile
-
se il dealer ammette di aver sbagliato e c'è già una vecchia pratica magari si può fare qualcosa per numero e piano se invece è stato sempre rifiutato puoi fare ben poco.
io ti consiglio di recuperare subito il numero e vedi un attimo quante fatture dovresti pagare...
io fossi in te, e se fossi nella ragione, non pagherei una lira :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da origrafica
quote=origrafica;517357]Mi ha disattivato un abbonamento per attivarmene un'altro.. in virtù della legge Bersani.
Solo che la legge Bersani non vale per le utenze business. E questo l'ho scoperto dopo.
La stessa procedura, comunque, mi era stata suggerita anche da un operatore del 139.
Possiamo dire che, rassicurato dal 139 e successivamente dal dialer.. mi sono forse fidato un po troppo.
Ti hanno detto una bufala, che purtroppo raccontano anche gli altri gestori e la raccontano anche ai Corecom....:wall:
L'Agcom è già intervenuta e sta intervenendo anche presso i Corecom per evitare che i gestori facciano i furbi su questa storia della Legge Bersani che non si applicherebbe ai Business.
La Legge Bersani si applica anche ai Business, non si applica solo alle grandi aziende che hanno elevato potere contrattuale.
Citazione:
Originariamente Scritto da origrafica
Il tutto era finalizzato all'attivazione di un comodato d'uso del terminale, che a quanto pare non era attivabile sul precedente contratto. Entrambi i contratti sono Powerfull. In sostanza il piano tariffario non cambiava.. bonus, cip&ciop inclusi...
Ma con il precedente contratto avevi un telefono in comodato?
Citazione:
Originariamente Scritto da
origrafica
Loro sostengono che io ho, come insoluti, le penali di recesso del precedente abbonamento...
Anzi hanno fatto di peggio. Hanno contabilizzato pagamenti effettuati per le recenti fatture andando a compensare invece quella fattura delle penali.
E a quanto sarebbero corrisposte le penali di recesso del precedente abbonamento?
-
Io non so cosa c'è dietro e cosa abbia fatto il dialer, ma stando a quanto mi dicevano al 139 non vi era riportato nessun intervento da parte del dialer.
Io credo che quella me:incavol:a di uomo ammetterebbe qualcosa solo con una rivoltella puntata al cranio.
Fatture da pagare.. bhè penali per il recesso anticipato pari a 200 euro ... + o - è quella lì la cifra. Poi che ne so se mi richiederanno il terminale...
Se sono nella ragione? Io direi che sono l'utente medio gabbato da due soggetti che hanno il coltello dalla parte del manico e che fanno a scaricabarile tra loro.
Quindi nessuna conciliazione?... l'avvocato mensionava anche possibili richieste di risarcimento danni al dialer e H3g per il disagio lavorativo subito.
Tu pensa a quanti clienti ora si sentono rispondere "il numero selezionato è inesistente"... e quanti si sono sentiti rispondere "L'utente non è raggiungibile" per circa un mese...
Ora non so se passare il numero su ricaricabile è un atto di accettazione dello stato delle cose o meno... supponiamo che lo passo e poi si giunge alla possibile definizione della faccenda con la riattivazione del Powerfull.....
Mha... ma in quanto tempo avviene il passaggio?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max3
Ti hanno detto una bufala, che purtroppo raccontano anche gli altri gestori e la raccontano anche ai Corecom....:wall:
L'Agcom è già intervenuta e sta intervenendo anche presso i Corecom per evitare che i gestori facciano i furbi su questa storia della Legge Bersani che non si applicherebbe ai Business.
La Legge Bersani si applica anche ai Business, non si applica solo alle grandi aziende che hanno elevato potere contrattuale.
Forse, se non ricordo male, all'epoca ci ero arrivato anche io a questo, solo che poi mi fu rivoltata la frittata dicendomi che io avevo fruito di una promozione che mi riduceva il canone del Powerfull e che allo stesso tempo mi vincolava per 24 mesi.. ma ora non ricordo.. di promo sul Powerfull ne sono state fatte a tonnellate.
Ricordo solo che con il nuovo contratto spendevo + o - la stessa cifra.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max3
Ma con il precedente contratto avevi un telefono in comodato?
No, il precedente contratto non aveva terminale in comodato. Mi era giunta solo la USIM in ufficio e basta.. e pertanto mi fu garantito che non avevo vincoli sia dal 139 che dal delaier.
Allo stesso tempo mi fu detto che su quel contratto non avrei mai potuto attivare comodato.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max3
E a quanto sarebbero corrisposte le penali di recesso del precedente abbonamento?
La fattura era di 400 euro circa.. delle quali 200 euro di penale.. il restante attivazioni ecc... le voci erano, se non erro, "recesso anticipato" e "recesso anticipato promo".
Io ho pagato solo metà fattura, quella che riconoscevo come giusta...
-
Se richiedo il passaggio del numero su una ricaricabile....
Citazione:
Originariamente Scritto da
origrafica
Mha... ma in quanto tempo avviene il passaggio?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
origrafica
Dalla mezzanotte di oggi la mia utenza 3 business è stata disattivata dopo circa un mese di blocco amministrativo, per una settimana circa solo uscente, per il resto del tempo sia entrante che uscente.
Da questa notte il mio numero è inesistente, la USIM è disattivata.
Tutto questo per una contestazione risalente a un anno e mezzo fa alla quale H3g non ha dato mai risposta.
Consigli?
GU5 per pratiche di urgenza al tuo Corecom regionale in cui chiedi la RIATTIVAZIONE, oltre ovviamente alla richiesta della conciliazione (e RELATIVO DANNO) che è obbligatoria per aprire la stessa pratica: Conciliazioni - CORECOM ABRUZZO
Fai pure tutto al volo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
GU5 per pratiche di urgenza al tuo Corecom regionale in cui chiedi la RIATTIVAZIONE, oltre ovviamente alla richiesta della conciliazione (e RELATIVO DANNO) che è obbligatoria per aprire la stessa pratica:
Conciliazioni - CORECOM ABRUZZO
Fai pure tutto al volo.
Scusa se chiedo ancora alcuni consigli...
Come conteggiare correttamente il danno subito? A mezzo legale?
Conviene tutelare il numero facendo la richiesta di cui sopra?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
origrafica
Scusa se chiedo ancora alcuni consigli...
Come conteggiare correttamente il danno subito? A mezzo legale?
Conviene tutelare il numero facendo la richiesta di cui sopra?
Cerca nell'apposita room le dozzine di 3ad simili, cmq ti anticipo il succo del mio consiglio. Il Gu5 ti serve per TUTELA (e spero la veloce riattivazione), viene gestito prima - per ovvi motivi tecnici e cronologici - della conciliazione. In conciliazione puoi chiedere i 6 euro per giorno come da Carta dei Servizi, sia un danno che solo tu puoi "calcolare": devi avere la consapevolezza che però solitamente in conciliazione (è un arbitrato...) difficilmente viene accettata la propria richiesta in toto ma a quel punto hai due possibilità:
1. ti accontenti della controfferta se valida
2. fai dirimere la questione all'Agcom o ti affidi a una causa civile.
Intanto fai il Gu5, almeno metti nero su bianco la tua volontà di riavere quel numero attivo. Poi fai valere le tue ragioni :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
Intanto fai il Gu5, almeno metti nero su bianco la tua volontà di riavere quel numero attivo. Poi fai valere le tue ragioni :)
Ma mi sembra di capire che il Gu5 sia subordinato all'attivazione della procedura di conciliazione effettuata attraverso l'UG ?? O sbaglio?
Inoltre, perchè in questa pagina, non vedo elencato il CORECOM?
Cmq già l'ultimo mese di "distacco" a 6 euro al giorno vanno a compensare la cifra da loro vantata...
Ma supponendo una riattivazione dell'utenza, sulla stessa USIM? Stesso piano? Stesse condizioni? Accade o è pura utopia :rolleyes: ?
Ps.. intanto sto compilando il Gu5.. ho due problemi, non ricordo con esattezza la data di sospensione delle chiamate in uscita avvenuta circa i primi giorni di febbraio (mentre ricordo bene quella delle disattivazione della USIM) e non saprei quali documenti allegare in merito..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
origrafica
Ma mi sembra di capire che il Gu5 sia subordinato all'attivazione della procedura di conciliazione effettuata attraverso l'UG ?? O sbaglio?
Te l'avevo già scritto :contratto:
"[...] oltre ovviamente alla richiesta della conciliazione che è obbligatoria per aprire la stessa pratica"
Oserei dire per interessi aziendali... no? :P
Ti sorprendi ancora di queste cose? :D
Citazione:
Cmq già l'ultimo mese di "distacco" a 6 euro al giorno vanno a compensare la cifra da loro vantata...
Ma supponendo una riattivazione dell'utenza, sulla stessa USIM? Stesso piano? Stesse condizioni? Accade o è pura utopia :rolleyes: ?
Immagino che tu chieda la riattivazione con tutte quelle condizioni, non è improbabile riavere il tutto come era prima. Ci sono diversi casi positivi in questo senso.
Citazione:
Ps.. intanto sto compilando il Gu5.. ho due problemi, non ricordo con esattezza la data di sospensione delle chiamate in uscita avvenuta circa i primi giorni di febbraio (mentre ricordo bene quella delle disattivazione della USIM) e non saprei quali documenti allegare in merito..
Allega solo i documenti personali e metti la data che ti ricordi con certezza del blocco.