RAZZISMO:
il termine è usato impropriamente. Qui non si parla di razza, ma di culture. Della affidabilità di alcune persone che, per diversi motivi, rappresentano un problema per le aziende.
Tanto per capire:
Vi siete chiesti perchè nella lista mancano (tanto per fare un esempio) le FILIPPINE ?
Non mi sembra che in italia i filippini occupino una posizione sociale particolarmente elevata. Sono immigrati. Fanno lavori umili. Ma, statisticamente, PAGANO. E, guarda caso, appaiono raramente in fatti di cronaca.
Possiamo dire lo stesso di CINA, PERU', BANGLADESH.
ELEVATA RISCHIOSITA' CAPITOLO1:
Se vogliamo entrare ancor di più nel dettaglio, nella lista di paesi ad elevata rischiosità ci sono paesi (culture), inseriti per motivi diversi.
Molti di loro vengono da realtà dove vige ancora il baratto. Il pagamento differito è un concetto che non conoscono (alcuni fanno solo finta...).
Una volta che hanno il telefono in mano (o anche solo la SIM postpagata), il rischio di insoluti è ELEVATISSIMO. Comunque non sanno gestire situazioni complesse (vincolo 2 anni, ricarica obbligatoria, opzioni cervellotiche, RID che non si agganciano, etc... -conoscete tutti l'offerta 3).
E smettono di pagare/ricaricare, facendo danni colossali.
Poi vengono in negozio, chiedendo, con con aria stupita, perchè non gli diamo un'altro cello in comodato...
E se devono continuare a pagare un telefono che hanno rotto/perso/bagnato, SI SENTONO FREGATI!
ELEVATA RISCHIOSITA' CAPITOLO2:
Poi ci sono i truffatori. E, duole constatarlo, la maggior parte sono rumeni.
Capiscono benissimo la situazione, individuano le falle e partono.
Attualmente hanno puntato la WIND ( e così rispondo a Max3 e Kens).
Che ha modificato più volte, tra Settembre e Ottobre, la procedura telefono incluso.
Ad oggi non accettano "specifiche tipologie di IBAN legati a servizi bancari che espongono maggiormente a rischio di frode".
Come H3G, non potendo fare analisi approfondite, usano modelli di predizione statistica e pertanto soggetti ad approssimazioni.
CARTA DI CREDITO PER TUTTI
E' cosa buona e giusta.
Mi pare però che, proprio su questo forum, ci siano MIGLIAIA di invettive contro 3, da quando richiede la carta di credito per i comodati. E per motivi non molto differenti, perchè in fondo gli italiani non sono proprio a bassa rischiosità...
E si incazzano se non gli dai l'iPhone con Postepay... E' come dire: carta di credito per tutti, ma non per me. Strana gente...
Conclusioni:
Sono processi migliorabili.
Per esempio la 3 ricava la nazionalità dal luogo di nascita. Italiano nato in istria? per loro sei Iugoslavo e non attivabile. Approssimativi...
Ma il concetto è giusto, comprensibile e non contestabile.
Queste sono le condizioni, se non vi piacciono potete sempre comprare altrove...