
Originariamente Scritto da
Max3
@ginfizzdry condivido tutto, però un piccolo particolare: da quello che mi risulta il metodo di pagamento con carta di credito è obbligatorio solo per alcuni stranieri che rietrano tra i "paesi a rischio" quindi la carta di credito non è obbligatoria per tutti..
Gli esempi che hai riportato sono solo "discriminazioni sul tipo di pagamento accettato" ma non sulla "tipologia" di clienti interessati al contratto....è ben diverso !
@idraleo Il discorso del recupero crediti lascia il tempo che trova anche con gli italiani...suvvia
@vivalasip
Sei persona molto preparata

e quindi ti chiedo:
Dal 03-03-2003, anno in cui H3g opera a livello commerciale, solamente a fine 2008 il gestore si è accorto di queste frodi? E solamente in questo modo ha deciso di risolvere la faccenda ?
Ma queste cose succedono anche in Wind Vodafone e Tim?
Magari sono ignorante illuminatemi!

A me francamente sembra una soluzione troppo comoda...mi fa pensare a come risolvere i problemi in italia anche su altri campi
Comprendo comunque l'assoluta necessità di prevenire le frodi, anzi a questo punto ben venga la carta di credito per tutti...ovviamente al gestore non conviene...
