Citazione Originariamente Scritto da Max3 Visualizza Messaggio

H3g ha pubblicizzato ufficialmente ( rispondendo anche via e-mail ad alcuni clienti) questa promozione "Summer Edition" come una promozione valida per alcuni canali della grande distribuzione.

Ora fammi capire: per aver venduto solo qualche terminale ( da quello che risulta )nello shop on line ( raggiungibile solo tramite connessione internet e per altro solo in alcune ore, visto che sono stati annullati tutti gli ordini di giovedì e venerdì e buona parte di mercoledì) tu pensi che possa essere sufficiente ad H3g per essere in regola?

Voglio dire: è normale pubblicizzare una promozione e non dare praticamente la possibilità ai consumatori di aderirvi?
Cerchiamo di essere onesti e di vedere tutte le sfaccettature e non solo la libertà del negozio ( per altro rivenditore ufficiale) di praticare il prezzo che più gli aggrada...

Intendiamoci, la vicenda è stata gestita da 3 in maniera imbarazzante, da veri bombolari, e peggio ancora da MarcoPolo, che, sotto il profilo dell'immagine, ha fatto una vera caxxata.
Ma nel mondo della telefonia, l'immagine non porta ricavi, o almeno non li porta nell'immediato.
Sono pronto a scommettere che molti di quelli che scrivono in questo e altri Forum, sono pronti a correre al MarcoPolo di turno la prossima volta che c'è da fare un'acchiappata.
Dimenticandosi che hanno detto peste e corna.
Ti basta guardare a ritroso nei post di Mondo 3: anche nei vecchi post, compare la firma attuale degli utenti, spesso con il modello di cellulare.
Vatti a rivedere molti post del periodo delle rimodulazioni: troverai gente che era pronta a far chiudere la 3, salvo poi mettersi in fila per prendersi l'iPhone.
E le aziende questo lo sanno, per cui chi conosce un pochino le logiche che dominano questa e altre grandi aziende, non si stupisce più di tanto di quanto è accaduto.
In sintesi, io non intendo affatto giustificare il comportamento di 3, OneItalia, e MarcoPolo; volevo piuttosto sottolineare quanto nulla è lasciato al caso: FORMALMENTE sono tutti a posto. SOSTANZIALMENTE sono una manica di bombolari.

Ragioniamo piuttosto sul fatto che forse abbiamo i fornitori che ci meritiamo.

Come dicevo tempo fa in una discussione con Geoglobalfax sul paradosso SMS/Eurotariffa, il cliente ha un'arma micidiale per piegare le aziende: NON COMPRARE.
Ricorrere a garanti, finanza, vigili urbani o NOCS, non risolve il problema alla radice: queste scorrettezze ci saranno sempre, almeno finché vince la logica del prezzo stracciato e tutti in fila a comprare...
Ooops, sto andando fuori dal topic....