non si tratta proprio di spezzettamento.... la parte operativa verrà trasferita all'estero per abbattere i costi... prossima primavera
non si tratta proprio di spezzettamento.... la parte operativa verrà trasferita all'estero per abbattere i costi... prossima primavera
Non hai detto che volevi chiudere e ritirarti su un'isola tropicale perche' i margini erano troppo risicati? Ora te ne esci che non hai visto la crisi?
Non e' che il 133 italiano fosse sto gran servizio. Forse all'estero magari sara' anche meglio
L'importante comunque e' che non chiuda l'azienda, spostare i call center all'estero non sarebbe cosi' grave (per i clienti almeno). Lo fanno in tanti.
Diverso il discorso per i dipendenti...![]()
Ma io non ho parlato di call center...
Il call center non fa molto.. è solo l'interfaccia con il cliente (oltre ai punti vendita) smista le chiamate... risolve quelle semplici (informative) e dirotta al backoffice quelle che necessitano di un intervento tecnico o un'analisi approfondita. Il call center deve restare in italia...per rispondere in lingua italiana ai clienti
Ma anche se il settore operativo dovesse trasferirsi all'estero cosa potrebbe cambiare per noi clienti?
Tre continuerebbe a esistere con la sua offerta e tutto il resto, no?
Se la sede di Trezzano (quella fisica) si trasferisse dove sta la Hutchison Whampoa, per noi cosa cambia?
L'importante è che la rete, le offerte, le tariffe e quant'altro restino indipendenti. No?
eh... non è la sede di trezzano...ma di assago... è difficile da spiegare...cmq come tariffe non cambierebbe nulla...idem le offerte... può cambiare la qualità del servizio...tipo potrebbero esserci più problemi con le fatture.. o con il credito telefonico.. con le portabilità.. con il portale fisso o mobile...con la risoluzione tecnica dei problemi... capito ora?
Cmq non è detto che la qualità cambi.. è solo ipotizzabile..
Però un dubbio rimane.
In caso di rescissione forzata di un contratto in comodato, fermo restando che non si pagherebbe la penale, il terminale deve essere restituito o può essere riscattato? e a che prezzo?
Nel primo caso ci sarebbe la perdita del costo iniziale pagato.
Nel secondo bisognerebbe valutare l'importo.
C'è differenza tra comodato in abbonamento e comodato in prepagata?
Insomma, vorrei prendere un Iphone 16gb con una prepagata 299+20/mese oppure un abbonamento 199+29/mese ma ora sono un po' indeciso per il timore di perdere rispettivamente i 299 o i 199 euro in caso di riconsegna forzata del terminale in comodato.
Qualcuno può chiarire??
Thanks
Mah... questo poi si vedra'.
Se ci fai caso, nel contratto scegli3new ci sono due tabelle, una con le penali da pagare se hai intenzione di tenere il telefono e l'altra con le penali se lo restituisci.
Dato che, in caso di "spezzatino" della 3, non possono farti pagare penali, e' probabile che il telefono resta a te in ogni caso, o al massimo ti chiederanno la differenza fra le penali che pagheresti nei due casi.
Esempio, se pagheresti 200 euro di penale tenendo il telefono e 150 restituendolo, male che va ti chiedono 50 euro che corrisponde al "riscatto" del telefono.
Ma:
1) secondo me non ti chiedono proprio niente
2) anche perche' la 3 e' viva e vegeta![]()