disattivazione supertua+ per presunta scadenza contratto ...assurdo leggete!
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 412

disattivazione supertua+ per presunta scadenza contratto ...assurdo leggete!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Super L'avatar di merlino1010
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    51

    Predefinito

    Non è farina del mio sacco, ma ho contattato il "titolare" ed ho avuto l'ok scritto:
    ************************************************** ******************
    Chiedo scusa per l'apertura del thread, ma se possibile vorrei fosse messo questo in evidenza e chiuso ai commenti in quanto l'altro risulta ormai di difficile lettura per chi ancora non avesse ben compreso cosa deve fare e come. Se non lo ritenete utile, potete tranquillamente chiudere/cancellare.


    1) Innanzitutto, è necessario inviare ad H3G una raccomandata A/R di Messa in Mora all'indirizzo: H3G SPA - Casella Postale 133, Cinecittà, Roma. Oltre alla raccomandata, se volete, potete mandare lo stesso testo (che troverete qua sotto) via email all'indirizzo servizioclienti@tre.it e via FAX al numero verde 800.179.600. Ricordatevi però che la Raccomandata è fondamentale, quindi non gettate la ricevuta di ritorno.

    NB - Assieme alla Raccomandata e al FAX è necessario allegare un documento fronte/retro ed il vostro codice fiscale.

    2) Aspettate l'eventuale risposta (15 gg.) MA, in caso veniate ricontattati telefonicamente e vi propongano soluzioni che riteniate adeguate alla risoluzione del vostro contenzioso, ESIGETE una conferma SCRITTA. Le belle parole non contano niente.

    3) In mancanza di contatto e/o in caso di soluzioni inadeguate alle vostre esigenze, sarà ora necessario ricorrere alla Conciliazione Obbligatoria attraverso il Co.Re.Com della vostra regione.

    NB - La procedura di Conciliazione può comunque essere inoltrata immediatamente.

    Visitate dunque il sito dell'AGCOM alla pagina Operatori-Utenti http://www.agcom.it/operatori/operatori_utenti.htm - e leggete le alternative in caso il Co.Re.Com non sia presente nella vostra regione. Sempre da quella pagina dovrete scaricare, compilare e spedire, i seguenti documenti:

    a) Formulario UG per l'istanza di Conciliazione.
    b) Formulario GU5 per la riattivazione temporanea dell'utenza.

    Se il Co.Re.Com è presente nella vostra regione, non esitate a contattarlo telefonicamente anche e soprattutto per avere un aiuto o dei suggerimenti nella compilazione dei sopracitati moduli. Come allegati, inserite le eventuali risposte avute da H3G, una copia della Messa in Mora da voi inviata, copia delle Condizioni Generali di Contratto di H3G (per l'art. 5.4), eventuali tabulati telefonici a riprova che la vostra utenza era in grado di inviare chiamate il giorno prima della disattivazione, qualsiasi altra documentazione in grado di attestare le vostre ragioni. Chiedete comunque consiglio al Co.Re.Com.

    4) Nel caso anche il tentativo di Conciliazione non registrasse soluzioni a voi adeguate, non vi resta che leggere quanto riportato all'Allegato A alla delibera n. 173/07/CONS - http://www.agcom.it/provv/d_173_07_CONS_All_A.htm e procedere, ahimè, di conseguenza.


    Di seguito, il testo di Raccomandata di Messa in Mora da inviare ad H3G e che può essere usata anche nella compilazione del Formulario UG in caso di Conciliazione presso il Co.Re.Com.
    Leggetelo tutto con attenzione, inserite i dati in chiaro e fate le opportune modifiche rapportate alla vostra personale situazione.

    NB - Non sono un avvocato ne studio legge, quindi non chiedetemi consigli a carattere personale in quanto non posso darvene. Sto solo tentando di fare un po' di chiarezza sulle procedure e sulla forma, avvalendomi di ciò di cui sono a conoscenza.


    Nome e Cognome
    Via e numero civico
    CAP Città (PROVINCIA)
    Codice Fiscale
    Utenza H3G: 3xx xxxxxxx

    Alla cortese attenzione di H3G SPA
    CP 133 Roma Cinecittà
    800.179.600

    p.c. Aduc,
    Associazione Diritti Utenti Consumatori
    Via Cavour 68 - 50129 Firenze

    p.c. Autorità Garanzie nelle Comunicazioni
    Direzione Tutela dei Consumatori
    Fax 081.7507616

    I fatti:

    Nella notte fra il 19.7 ed il 20.7.2007 scopro che la mia USIM H3G risulta inattiva. Chiamando immediatamente il Centro Assistenza 3 al numero 133 (a pagamento), sono venuto a conoscenza che la USIM (n. tel. 3xx xxxxxxx) in mio possesso era stata disattivata per scadenza contrattuale, in quanto (a detta loro) non ricaricata sin dal giugno 2006.

    La disattivazione risulta illegittima per i seguenti motivi:

    1) La Legge 40/2007 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 77 del 2 aprile 2007 prevede che sia "... vietata la previsione di termini temporali massimi di utilizzo del TRAFFICO o del SERVIZIO acquistato ...".

    H3G, da me interpellata tramite l'assistenza riservata ai clienti, sostiene che: "il Decreto Bersani non ha modificato, né lo potrebbe, la durata contrattuale del rapporto giuridico che è e rimane nella diretta disponibilità delle parti contraenti; è intervenuto solo a stabilire che il Credito Residuo, frutto di ricarica acquistata dal Cliente, e presente sull’utenza telefonica prepagata, non è soggetto a scadenza".

    Faccio notare che H3G si sofferma sul Decreto e non sulla Legge che ha altresì aggiunto, al divieto di porre termini massimi di utilizzo del traffico, anche quello relativo ai servizi acquistati. Seppur H3G volesse sostenere che la USIM di fatto non è un servizio, a tutti gli effetti lo è il piano tariffario, i bonus residui derivanti dalle caratteristiche del piano tariffario e le opzioni regolarmente attivate, fra le quali "Gente di 3" e "Naviga 3" che prevedono un rinnovo mensile tramite decurtazione del credito residuo e rinnovate pochi giorni prima della disattivazione dell'utenza.

    A riprova di tale affermazione e di contro a quanto sostenuto da H3G, si noti che, l'Art. 5.4 relativo alle Condizioni Generali di Contratto di H3G afferma: "In caso di Servizi prepagati, 3 fornirà al Cliente i predetti Servizi ..." - H3G stessa definisce quindi le utenze della propria clientela come Servizi e, come tali, sono irrimediabilmente soggetti alla 40/2007 che non ne prevedono alcuna scadenza.

    2) La Delibera AGCOM n. 179/03/CSP dichiara: "Art. 4 comma 3 - Ai fini di cui al comma 1, gli organismi di telecomunicazioni si impegnano a: presentare, in modo chiaro, esatto e completo, i contenuti del servizio nonché i termini e le modalità di erogazione ed in particolare i prezzi, l’unità di conteggio e le modalità di tassazione applicate, la periodicità della fatturazione, i periodi minimi contrattuali, le condizioni per il rinnovo ed il recesso, eventuali penali e le condizioni per la cessione del credito e la relativa notifica all’utente ai sensi dell’articolo 1264 c.c.".

    Nella fattispecie, si noti che:

    a) NON è stata fornita alcuna comunicazione in merito alla imminente scadenza della USIM.
    b) Sul sito 133.it, Area Clienti, NON è possibile visualizzare la scadenza della USIM.
    c) Sul sito 133.it, Area Clienti, lo storico ricariche non visualizza un periodo superiore a 6 mesi, rendendo IMPOSSIBILE verificare la scadenza della USIM nei termini di contratto previsti (12 mesi + 1).
    d) Sul sito 133.it, Area Clienti, nello storico ricariche vengono visualizzate anche le ricariche derivanti da Autoricarica, lasciando presagire che la ricarica prolunghi la scadenza della USIM.
    e) In base ai 4 punti sopraelencati si deduce la TOTALE IMPOSSIBILITA' di conoscere la scadenza della USIM.

    3) Il già citato Art. 5.4 relativo alle Condizioni Generali di Contratto di H3G afferma: "In caso di Servizi prepagati, 3 fornirà al Cliente i predetti Servizi per un periodo di 12 (dodici) mesi decorrenti dal giorno di attivazione della Carta USIM o dall'ultima operazione di pagamento (ricarica), più un ulteriore mese durante il quale la Carta USIM sarà abilitata soltanto alla ricezione di servizi gratuiti. Trascorso detto periodo, 3 disattiverà la Carta USIM e non rimborserà il Credito Residuo. L'eventuale Credito Residuo potrà essere trasferito su altro prodotto 3."

    Nello specifico, ci tengo ad informaVi che la mia utenza 3xx xxxxxxx, in data 19.07.2007 era abilitata sia alle chiamate entranti che a quelle uscenti. H3G avrebbe quindi violato le proprie Condizioni Generali di Contratto, inibendo, fra le altre cose, l'unica possibilità per il cliente di venire a conoscenza della scadenza della propria USIM, ovvero quella di accorgersi del fatto in quanto l'utenza risulta abilitata solo alle chiamate entranti.

    A seguito di quanto sin qui riportato, chiedo:

    1) La riattivazione dell'utenza H3G in questione, numero telefonico 3xx xxxxxxx.
    2) Il ripristino della tariffa posseduta all'atto della disattivazione, nella fattispecie SuperTua Più.
    3) Il ripristino del credito residuo alla data del 19.07.2007 di circa X,00 euro più eventuali bonus di ricarica presenti all'atto della disattivazione (X minuti di chiamate ricevute).
    4) Il ripristino delle opzioni attive alla data del 19.07.2007, nello specifico "Gente di 3" e "Naviga 3", regolarmente pagate per il mese di Luglio/Agosto.
    5) Eventuale risarcimento danni materiali e morali.

    Resto a Vostra disposizione per qualsiasi contatto al numero: 3xx xxxxxxx

    Cordiali Saluti,
    Nome e Cognome
    FIRMA

  2. #2

    Predefinito

    salve ragazzi..ho letto i vostri post e condividuo quanto dite!
    hanno beccato anche me....e pensate che sono l'avvocato dell'Adiconsum di napoli.
    anche io ho inviato la raccomandata a quella bancarella che chiamano H3G facendola precedere dal fax.
    per quanto riguarda la risposta non ho saputo ancora niente ma mi sto precostituendo tutta la documentazione per aggredirli in sede legale.
    ho chiesto il tabulato delle chiamate in entrata ed in uscita fino al 19 luglio, sto cercando di avere i tabulati tim di tutti coloro che ho chiamato nel mese di luglio ed ho recuperato tutti i messaggi che ho inviato.
    a settembre deciderò se procedere con un provvedimento d'urgenza (art.700 c.p.c.) o con azione ordinaria.
    giuridicamente ritengo che non ci siano grossi problemi atteso che c'è stata una palese violazione delle condizioni di contratto quindi la questione non è se ci restituiscono il credito intero o al netto dei bonus ma riguarda la disattivazione.
    per il tentativo di conciliazione (obbligatorio per legge) avverto tutti i campani che, non esistendo ancora il corecom, è necessario fare richiesta presso la C.C.I.A.A. di napoli (sono uno dei conciliatori): costa circa 40 euro anche se la H3G di solito non si presenta ma , essendo obbligatoria, è cmq da fare.

  3. #3
    Partecipante Super L'avatar di merlino1010
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    51

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da cmp13576 Visualizza Messaggio
    salve ragazzi..ho letto i vostri post e condividuo quanto dite!
    hanno beccato anche me....e pensate che sono l'avvocato dell'Adiconsum di napoli.
    anche io ho inviato la raccomandata a quella bancarella che chiamano H3G facendola precedere dal fax.
    per quanto riguarda la risposta non ho saputo ancora niente ma mi sto precostituendo tutta la documentazione per aggredirli in sede legale.
    ho chiesto il tabulato delle chiamate in entrata ed in uscita fino al 19 luglio, sto cercando di avere i tabulati tim di tutti coloro che ho chiamato nel mese di luglio ed ho recuperato tutti i messaggi che ho inviato.
    a settembre deciderò se procedere con un provvedimento d'urgenza (art.700 c.p.c.) o con azione ordinaria.
    giuridicamente ritengo che non ci siano grossi problemi atteso che c'è stata una palese violazione delle condizioni di contratto quindi la questione non è se ci restituiscono il credito intero o al netto dei bonus ma riguarda la disattivazione.
    per il tentativo di conciliazione (obbligatorio per legge) avverto tutti i campani che, non esistendo ancora il corecom, è necessario fare richiesta presso la C.C.I.A.A. di napoli (sono uno dei conciliatori): costa circa 40 euro anche se la H3G di solito non si presenta ma , essendo obbligatoria, è cmq da fare.

    Ottimo, anche qui nel centro-nord italia, siamo nella fase Raccomandata AR per richedere la riattivazione a seguito di illeggittimo distacco,.
    Molti hanno chiesto anche il tabulato delle chiamate (ottimo dire entranti e uscenti) e poi molti si sono iscritti ad una associazione di consumatori per
    proseguire.

  4. #4
    Partecipante Mistico L'avatar di /dev/null
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    bari
    Messaggi
    203

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da cmp13576 Visualizza Messaggio
    per il tentativo di conciliazione (obbligatorio per legge) avverto tutti i campani che, non esistendo ancora il corecom, è necessario fare richiesta presso la C.C.I.A.A. di napoli (sono uno dei conciliatori): costa circa 40 euro anche se la H3G di solito non si presenta ma , essendo obbligatoria, è cmq da fare.
    avevo detto giusto qualche post fa sui 40-50 euro della conciliazione in campania..

  5. #5
    Partecipante DOC
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    26

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da /dev/null Visualizza Messaggio
    avevo detto giusto qualche post fa sui 40-50 euro della conciliazione in campania..
    Per esattezza i costi sarebbero 40 Euro, di cui 30 da dare subito, ma trattandosi di pratica obbligatorio non dovete dare nulla al momento.

    Si dovranno versare 40 euro alla fine, ma solo se la conciliazione va' a buon fine...

  6. #6
    Partecipante DOC
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    26

    Predefinito

    Ragazzi, io sono ancora in attesa...

    La scheda non mi e' stata ancora riattivata...

    Stasera ho richiamato il 133 e mi hanno nuovamente confermato che la pratica di riattivazione e' in gestione e che devo solo attendere...

    Intanto sono passati gia' 10 giorni...
    Speriamo bene...

  7. #7
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    S.Dona'(Venezia)
    Messaggi
    326

    Predefinito

    Scusa riattivazione con lo stesso numero e con tutto com'era prima o riattivazione del numero e stop?
    Gruppo Ultras Wind di Mondo3 - Tessera 0019

  8. #8

    Predefinito

    ragazzi novità?????

  9. #9
    Partecipante Super L'avatar di hostingstudio.net
    Data Registrazione
    May 2003
    Località
    Castiglione delle Stiviere (MN)
    Messaggi
    90

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da cmp13576 Visualizza Messaggio
    salve ragazzi..ho letto i vostri post e condividuo quanto dite!
    hanno beccato anche me....e pensate che sono l'avvocato dell'Adiconsum di napoli.
    anche io ho inviato la raccomandata a quella bancarella che chiamano H3G facendola precedere dal fax.
    per quanto riguarda la risposta non ho saputo ancora niente ma mi sto precostituendo tutta la documentazione per aggredirli in sede legale.
    ho chiesto il tabulato delle chiamate in entrata ed in uscita fino al 19 luglio, sto cercando di avere i tabulati tim di tutti coloro che ho chiamato nel mese di luglio ed ho recuperato tutti i messaggi che ho inviato.
    a settembre deciderò se procedere con un provvedimento d'urgenza (art.700 c.p.c.) o con azione ordinaria.
    giuridicamente ritengo che non ci siano grossi problemi atteso che c'è stata una palese violazione delle condizioni di contratto quindi la questione non è se ci restituiscono il credito intero o al netto dei bonus ma riguarda la disattivazione.
    per il tentativo di conciliazione (obbligatorio per legge) avverto tutti i campani che, non esistendo ancora il corecom, è necessario fare richiesta presso la C.C.I.A.A. di napoli (sono uno dei conciliatori): costa circa 40 euro anche se la H3G di solito non si presenta ma , essendo obbligatoria, è cmq da fare.
    Ciao,

    mi vorrei mettere in contatto privatamente con te, ma hai optato per non ricevere messaggi. Clicca sul mio profilo e contattami per favore via Skype.

    Grazie

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social