La notizia comincia a venir fuori in vari siti di associazioni dei consumatori, come mai su mondo tre non se ne parla??? C'è solo questo post, ma sul sito nulla.
La notizia comincia a venir fuori in vari siti di associazioni dei consumatori, come mai su mondo tre non se ne parla??? C'è solo questo post, ma sul sito nulla.
La domanda va girata ai gestori/moderatori del sito.
Spero non sia una scelta editoriale nel non dare risalto alla notizia.
E' passato già qualche giorno, secondo me una risposta su questo argomento, a tutti gli utenti del forum che lo chiedono, è necessaria.
Saluti
Rispondiamo all'arroganza con questa mail.
Come apprendo dalla vostra mail in calce a questa lettera Tre ha disattivato la mia sim poichè non è stata effettuata la ricarica per più di 13 mesi e ciò ha comportato la scadenza dlla sim. Questo però è falso e difforme da quanto previsto dalle vostre condizioni generali di contratto che invece parla non di 13 mesi ma bensì 12+1 di sola ricezione delle chiamate. Sò e chiedo se non sia così che in un rapporto tra due parti, nella fattispecie un contratto di telefonia, ciò che fà fede non è quello che le parti dicono e pensano, ma quanto hanno sottoscritto al moento in cui tale contratto è stato costituito. Mi permetto dunque di citare quanto appunto voi avete scritto e il sottoscritto ha sottoscritto, con l'impegno per entrambe le parti di rispettare tale contratto.
Ai sensi dell'art. 5 delle Condizioni Generali di Contratto applicabili al rapporto negoziale intercorso, i Servizi UMTS e DVB-H prepagati forniti da 3 vengono espressamente forniti per un periodo di tempo contrattualmente ben determinato (la "durata contrattuale"); tale periodo decorre dall'attivazione della Carta USIM o dall'ultima ricarica effettuata dal Cliente, più un ulteriore mese durante il quale l'utenza sarà abilitata soltanto alla ricezione di servizi gratuiti.
Per l'appunto in questo articolo che io ho sottoscritto e che Tre si è impegnata a rispettare si parla di un 13° mese nel quale sarebbero dovuti essere stati sospesi i servizi a pagamento proprio per far si che chi non si fosse accorto come me che la sim stava per scadere provvedesse ad effettuare la ricarica per non rischiare la disattivazione del servizio.
Se tre invece decide di disattivare coattivamente la sim senza applicare tale regola sancita dal contratto, commette un'inadampienza che avendo portato alla disattivazione della sim è molto grave.
Invito quindi prima di dare risposte affrettate e dettate dalle direttive aziendali di riflettere sull'atteggiamento che state assumendo in questa vicenda del quale vi assumete tutte le responsabilità, infatti se non verra dato seguito a tale mail con la riattivazione immeditata adella sim come in data 19/07/2007 per ciò che riguarda tutte le sue caratteristiche e cioè tariffa, numero telefonico, credito e opzioni, il sottoscritto si rivolgerà alla Procura della Repubblica chiedendo quanto negato dalla vostra spett.le società, trattondosi di interruzione abusiva di pubblico servizio.
ma a me viene un dubbio..
cioè pensiamoci sù..
volete che tre abbia fatto sta cosa alla cavolo?cioè se non fosse sicura di spuntarla non l'avrebbe fatta credo no..
per me possiamo inviare tutto quello che vogliamo,alla fine non è una persona fisica a cui possiamo andare a parlare..è una società..
Per me se ne fregherà altamente di tutto sto casino..
Io ovvio che rivoglio i miei soldi e sto cercando in tutti i modi di riaverli ma non sono molto fiduciosa..
Scusa nishanty ma fatti 2 conti...
hanno disattivato 5000 schede. Se su ogni scheda c'erano su, poniamo, in media 1000 euro parliamo di 5 MILIONI di euro.
Quanti sono disposti ad andare in tribunale per ottenere il ripristino dell'utenza e il riaccredito dei soldi? poniamo il 10%...
Loro ci hanno guadagnato 4 MILIONI DI EURO più tutte le sim di nuova ativazione (altri 5 euro a sim).
Fatti 2 conti e ti rendi conto da solo che in ogni caso a loro conviene e anche parecchio.
Alla fine si muoverà solo chi si è impuntato, chi è avvocato, oppure chi come me, ha deciso di aiutare tutti gli altri clienti tre che non ne capiscono di diritto e, personalmente, credo sarà molto meno del 10% delle utenze disattivate...
Bravo Reflex!!
Voglio aggiungere ancora che ho un mio spazio personale dove ho pubblicato i comunicati stampa sulla vicenda, di alcune associazioni nazionali.
Possono essere utili da mandare ai quotidiani o meglio ai siti internet di informazione.
Oggi, appena ho tempo carico anche la lettera che ho inviato io.
http://mio.discoremoto.alice.it/merlino1010
(Autorizzo pubblicamente a copiare e incollare il link del mio spazio, in qualunque forum)
Prego chiunque sia avvocato, di pubblicare la lettera di messa in mora che ha inviato a TRE.
Mi attiverò per diffonderla a tutta l'utenza raggiungibile via forum/internet.
Non è giusto che una azienda multinazionale, "A TRADIMENTO", faccia quello che ha fatto.
BOH!! Visto che H3g è a capitale Cinese, si farà cosi' dalle loro parti.
MAH.....
Ragazzi ma vi rendete conto che siete nel torto? Non amo per niente H3G a tal punto che appena scattera' la rimodulazione passero' a Vodafone. Ma ora sentirsi frodati da 3 perche' al posto di aver dato 12mesi+1mese di ricezione vi ha concesso 13 mesi di chiamate e ricezioni e rigirare questa concessione come inadempimento contrattuale da parte della 3 mi sembra una follia e soprattutto una mancanza di pudore da parte di gente che aveva le usim piene zeppe di credito autoricaricato e che ha avuto la presunzione di NON fare almeno una ricarica all'anno. Ci sono tutti i mezzi per sapere la data di attivazione della usim e le ricariche sono visibile attraverso il portale 133 x te fino a sei mesi. Inoltre la 3 manda un sms un paio di mesi prima della scadenza della usim dove ti avvisa che se non ricarichi perderai il numero, questo posso testimoniarlo io perche' verso maggio mi sono arrivati sms su due usim. Chi e' stato disattivato senza aver ricaricato per 13 mesi si merita questo. La Wind un anno fa sapete cosa mi fece? Comprai due sim con tariffa Be Wind Old presso un negoziante a cui erano rimaste, le attivai il 12 Gennaio 2006 e nei mesi successivi ricevetti autoricariche per le chiamate ricevute fino ad arrivare ad una media di 200 euro a sim di credito. Poi d'estate andai in vacanza al mio rientro a fine agosto mi trovai entrambe le sim DISATTIVATE, chiamai la Wind e mi disse che quelle particolari sim malgrado le avessi comprate e INTESTATE a Gennaio 2006 presentavo delle condizioni di una precedente offerta che imponeva al cliente di ricaricare entro 4 o 6 mesi dall'attivazione (non ricordo esattamente) e di fare un evento telefonico ogni tre mesi pena la disattivazione. Vi rendete conto? Io che ne sapevo? Nel retropack c'erano le condizioni standard quelle da 12 mesi. Inviai via fax il retropack, feci reclamo, minaccia di adire alle vie legali ma NIENTE la Wind si reputava dalla parte della ragione e non solo non mi restitui' il numero ma non mi ridiede ne' la tariffa ne' il credito su altre utenze Wind che avevo come proposi.
E io allora cosa dovrei dire? Voi urlate contro la 3 che ha rispettato le condizioni contrattuali dei 13 mesi ed io invece che mi son trovato frodato e disattivato due utenze con un totale di oltre 400 euro di credito che dovrei fare portare in causa la Wind? Ho ingoiato boccone amaro e fatto MNP di tutte le sim wind ora non ho intestata manco una sim Wind e mai piu' tornero' a quel gestore truffaldino. E vi ricordo, attivai le sim a Gennaio 2006 per trovarle disattivate a Agosto 2006.
Quindi quando gridate contro la "cattiveria" e disonesta' di 3 riflettete un attimo al fatto che eravate piu' di 13 mesi a non ricaricare...