disattivazione supertua+ per presunta scadenza contratto ...assurdo leggete! - Pagina 27
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 27 di 42 PrimaPrima ... 1723242526272829303137 ... UltimaUltima
Risultati da 261 a 270 di 412

disattivazione supertua+ per presunta scadenza contratto ...assurdo leggete!

  1. #261

    Data Registrazione
    Jan 1970
    Messaggi
    0

    Predefinito

    X dagnfra

    ...ti ha poi risposto l'AGCOM? Io ho inviato ieri sera un'e-mail, ma al momento non mi sono arrivate indicazioni, certo è un pò presto non lavorano certo solo per me però un'e-mail del tipo "la sua segnalazione è stata presa in esame... le faremo avere notizie al più presto..." non mi sarebbe dispiaciuta!
    Ottima la lettera che hai preparato, ne sto parlando dal 20 con il mio avvocato e prepareremo al più presto una lettera dello stesso tipo da inviare a sti nonchè alle varie associazioni a difesa dei diritti dei consumatori nonchè al garante per le telecomunicazioni!

    N.B.Negli altri post ho letto della procedura standard Camera di commercio + AGCOM che avrebbe attivato l'utente NINNO e che gli ha consentito di ottenere la riattivazione del numero e recupero del credito, ma di cosa si tratta? Cos'è la procedura standard Camera di Commercio???

    Grazie
    Maurizio

    Citazione Originariamente Scritto da dagnfra Visualizza Messaggio
    Spett.le H3G SPA
    CP 133 Roma Cinecittà
    800.179.600


    RACCOMANDATA AR ANTICIPATA VIA FAX

    Il sottoscritto, xxxx nato a xxx il xxxx intestatario dell’utenza di telefonia mobile n.xxxxx a mezzo scheda (USIM) ricaricabile, apprende che la suddetta utenza telefonica risulta bloccata/inattiva/non registrata dal giorno 20/07/2007.

    L'Assistenza Clienti, informata immediatamente dei fatti al numero 133 in data 20/07/2007, si è limitata a riferire allo scrivente che la disabilitazione dell’utenza telefonica sarebbe irreversibile per scadenza della carta USIM. A tal proposito, Vi ricordo che la Legge 40/2007 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 77 del 2 aprile 2007, dichiara quanto segue:

    Art. 1.
    Ricarica nei servizi di telefonia mobile, trasparenza e liberta' di recesso dai contratti con operatori telefonici, televisivi e di servizi internet

    1. Al fine di favorire la concorrenza e la trasparenza delle tariffe, di garantire ai consumatori finali un adeguato livello di conoscenza sugli effettivi prezzi del servizio, nonche' di facilitare il confronto tra le offerte presenti sul mercato, e' vietata, da parte degli operatori di telefonia, di reti televisive e di comunicazioni elettroniche, l'applicazione di costi fissi e di contributi per la ricarica di carte prepagate, anche via bancomat o in forma telematica, aggiuntivi rispetto al costo del traffico telefonico o del servizio richiesto. E' altresi' vietata la previsione di termini temporali massimi di utilizzo del traffico o del servizio acquistato. Ogni eventuale clausola difforme e' nulla e non comporta la nullita' del contratto, fatti salvi i vincoli di durata di eventuali offerte promozionali comportanti prezzi piu' favorevoli per il consumatore. Gli operatori di telefonia mobile adeguano la propria offerta commerciale alle predette disposizioni entro il termine di trenta giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto.

    Dalla suddetta si evince che:

    1) Il credito telefonico NON può avere una scadenza.
    2) Il servizio acquistato (in questo caso la USIM) NON può avere una scadenza.

    Inoltre, la Delibera AGCOM n. 179/03/CSP dichiara:

    Art. 4 comma 1 - Gli utenti hanno diritto ad un’informazione completa circa le modalità giuridiche, economiche e tecniche di prestazione dei servizi.

    Art. 4 comma 3 - Ai fini di cui al comma 1, gli organismi di telecomunicazioni si impegnano a: presentare, in modo chiaro, esatto e completo, i contenuti del servizio nonché i termini e le modalità di erogazione ed in particolare i prezzi, l’unità di conteggio e le modalità di tassazione applicate, la periodicità della fatturazione, i periodi minimi contrattuali, le condizioni per il rinnovo ed il recesso, eventuali penali e le condizioni per la cessione del credito e la relativa notifica all’utente ai sensi dell’articolo 1264 c.c.;

    Nella fattispecie, la Delibera non è stata rispettata in quanto:

    1) NON è stata fornita alcuna comunicazione in merito alla imminente scadenza della USIM.
    2) Sul sito 133.it, Area Clienti, NON è possibile visualizzare la scadenza della USIM.
    3) Sul sito 133.it, Area Clienti, lo storico ricariche non visualizza un periodo superiore a 6 mesi, rendendo IMPOSSIBILE verificare la scadenza della USIM.
    4) Sul sito 133.it, Area Clienti, nello storico ricariche vengono visualizzate anche le ricariche derivanti da Autoricarica, lasciando presagire che la ricarica prolunghi la scadenza della USIM.
    5) In base ai 5 punti sopraelencati si deduce la TOTALE IMPOSSIBILITA' di conoscere la scadenza della USIM.

    Vi ricordo inoltre che, come da contratto e indipendentemente dalle sopracitate /Leggi/Delibere,
    e le condizioni generali di contratto che cosi recitano:
    5.4 - In caso di Servizi prepagati, “3” fornirà al Cliente i predetti Servizi per un periodo di 12 (dodici) mesi decorrenti dal giorno di attivazione della Carta USIM o dall’ultima operazione di pagamento (“ricarica”), più un ulteriore mese durante il quale la Carta USIM sarà abilitata soltanto alla ricezione di servizi gratuiti. Trascorso detto periodo, “3” disattiverà la Carta USIM e non rimborserà il Credito Residuo. L’eventuale Credito Residuo potrà essere trasferito su altro prodotto “3”.
    H3G DEVE garantire alle sim in scadenza 1 mese in sola ricezione. L'utenza in questione, in data 19/07/2007, era altresì abilitata alle chiamate uscenti ed entranti, non lasciando quindi presagire di essere in fase di disattivazione
    A seguito di quanto riportato, dimostrando l'illegittimità sotto vari aspetti dell'azione da Voi intrapresa, nonchè di procedura unilaterale ed arbitraria, con la presente esigo: un immediato contatto telefonico e l'IMMEDIATA riattivazione, entro e non oltre le 48 ore, dell'utenza xxxxxxx comprensiva del credito residuo alla data 19/07/2007 . In caso di ritardata riattivazione dell’utenza in oggetto il sottoscritto si riserva, suo malgrado, ad inoltrare
    comunicazione presso l’Autorità Giudiziaria per sospensione di pubblico servizio, oltre che a richiedere un indennizzo per i danni causati dalla spiacevole situazione venutasi a creare.

    seguirà
    2) Raccomandata A/R

    Per qualsiasi chiarimento telefonico, ogni giorno, sono reperibile al xxxxx
    Distinti Saluti

    Nome Cognome

  2. #262
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    50

    Predefinito

    Non mi hanno ancora risposto.

  3. #263
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    96

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Smaux Visualizza Messaggio
    X dagnfra

    N.B.Negli altri post ho letto della procedura standard Camera di commercio + AGCOM che avrebbe attivato l'utente NINNO e che gli ha consentito di ottenere la riattivazione del numero e recupero del credito, ma di cosa si tratta? Cos'è la procedura standard Camera di Commercio???

    Grazie
    Maurizio
    Leggi qui alla fine della pagina:
    http://www.agcom.it/operatori/operatori_utenti.htm

    Questa è la trafila istituzionale.

  4. #264

    Predefinito

    ragazzi ho bisogno pure io di una mano...
    mi sono iscritta qui sotto consiglio di un amico...
    Ho lo stesso problema di tutti voi,mi han disattivato la sim senza avvertirmi che scadeva e avevo un pò di soldi sopra che non ho intenzione di perdere!!!
    Il problema è che la settimana prossima parto x il mare volevo muoveri prima di partire..non che qualche anima pia mi manda un p.m. in cui mi spiega che cosa posso provare a fare x riavere il mio credito?
    anche attivando un'altro numero,ma rivoglio i miei soldi cavoli..
    questo mio amico parlava di "corecom" che cos'è?
    scusate ma sono di super fretta x il lavoro,se ha qualcuno ha tempo sarebbe davvero gentile a spiegarmi in 2 parole cosa potrei fare
    grazie a tutti

  5. #265
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Terracina
    Messaggi
    207

    Predefinito

    Ieri ho inviato la Raccomandata con A/R con la versione della lettera di qualche pagina fa, epurandola giusto della promo jolly (e di un piccolo errore di battitura ), alla h3g - spa, casella postale 133, 00100 Cinecitta' - Roma.
    La lettera l'avevo letta un po' in fretta ma soffermandomi sulle parti principali (anche per cercare le parti da modificare) e mi sembra abbastanza inerente la mia situazione. Infatti la risposta da parte del 133 appena contattato quel giorno e' stata la stessa.
    Ora pero' per sicurezza provero' a contattare lo stesso un'associazione consumatori, anche perche' la raccomandata non l'ho ancora mandata in cc agli altri due enti dell'intestazione (dovrei inviare un altro fax ed una ulteriore raccomandata?)...

  6. #266
    Partecipante Super L'avatar di merlino1010
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    51

    Predefinito

    Dal sito dell'associazione di consumatori Aduc:


    Tre mi ha disattivato la sim per mancata ricarica
    24 Luglio 2007
    Buongiorno sono intestatario di un numero h3g da novembre 2005 oggi 20/07/2007 mi è stato disattivato il numero e annulato il credito per mancanza di ricarica, è un acosa valida posso fare qualcosa, visto che io il numero l'ho sempre usato ma grazie alla tariffa di auto ricarica non necessitavo di ricaricare la sim? Cosa posso fare? Posso recuparare il numero o il credito?? Grazie.
    Davide, da Verona

    Risposta:
    Al di la' del fatto che le ricariche avvenivano (cio' rende la cosa doppiamente irregolare) Tre non poteva disattivarle la sim per un motivo del genere, cosi' come previsto dalla legge Bersani (http://www.aduc.it/dyn/sosonline/sch...?Scheda=170308). Per cui intimi il riallaccio senza spese e chieda anche un rimborso danni, se vuole. Lo faccia tramite una messa in mora: http://www.aduc.it/dyn/sosonline/sch...?Scheda=111051


    Io manderei di nuovo il fax di intimo di riallaccio con copia di quanto riporto sopra e nel mio messaggio successivo

  7. #267
    Partecipante Super L'avatar di merlino1010
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    51

    Predefinito

    Dal sito dell'associazione consumatori Audiconsum:


    Fonte: Adiconsum - ufficio stampa
    H3G modifica le tariffe e chiude 5000 ricaricabili ritenute scadute

    Scarica il comuicato stampa

    Roma, 25-07-2007

    Estate molto calda per i clienti della "3". L'applicazione non corretta delle liberalizzazioni introdotte dal ministro Bersani fatta da Tre va a danno dei consumatori.

    1.


    Aumento delle tariffe delle ricaricabili
    La compagnia di telefonia mobile "3" modificherà al rialzo, dal 1° settembre, le tariffe destinate alle carte ricaricabili.
    Una pratica ad oggi permessa dalla legge, che prevede il semplice preavviso di 30 giorni per le modifiche contrattuali concedendo al cliente il solo diritto al recesso.
    Adiconsum reitera perciò la richiesta, già presentata durante la discussione del decreto Bersani, per introdurre una norma che garantisca i prezzi e le offerte commerciali per tempi definiti (1 o 2 anni), allo scopo di evitare cambi di listino improvvisi.
    Adiconsum chiede inoltre alla "3" di garantire il passaggio alle nuove tariffe gratuitamente.
    2. Richiesta di penali in caso di recesso dal contratto
    Moltissimi consumatori, che posseggono i cellulari di "3" per recedere devono pagare penali altissime. Adiconsum ha già denunciato all'Autorità per le Comunicazione tutte le compagnie telefoniche che applicano costi non giustificati per il recesso, ed è in attesa di una sua decisione.
    3. C
    Chiusura delle schede ricaricabili
    Adiconsum contesta la decisione delle compagnie telefoniche sulla chiusura delle schede NON ricaricate nei tempi previsti dai relativi contratti, ritenendo tale comportamento illegale, alla luce della legge Bersani n° 40/2007, che all'art. 1 recita: «È altresì vietata la previsione di termini temporali massimi di utilizzo del traffico o del servizio acquistato. Ogni eventuale clausola difforme è nulla».
    Consapevole dei problemi tecnici legati al conseguente innalzamento delle numerazioni attive, Adiconsum chiede pertanto l'intervento immediato dell'Autorità Garante per le Comunicazioni per assicurare l'applicazione della legge e per regolamentare in modo più preciso la materia.


    Adiconsum invita tutti i consumatori che ritengono di essere lesi nei propri diritti di rivolgersi presso le sedi territoriali per attivare modalità conciliative del contenzioso.

    Per informazioni, Redazione Adiconsum nazionale

  8. #268
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    50

    Predefinito continuiamo così

    Continuiamo così ragazzi vedrete che alla fine questi signori dovranno pagarci anche i danni.
    Non riesco a capire come mail Mondo3 abbia ignorato una news tanto importante, nelle notizie infatti non si fa assolutamente nessun riferimento a un episodio così vergognoso.

  9. #269
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    50

    Predefinito

    Ho letto le istruzioni sul sito dell'aduc, inviate subito una richiesta di messa in mora via raccomandata anticipandola via mail.

    Spett.le H3G SPA

    CP 133 Roma Cinecitt�

    800.179.600

    Autorit� per le Garanzie nelle Comunicazioni

    Centro Direzionale, Isola B5 - Torre Francesco - 80143 Napoli

    Fax 081/7507616 - Tel. 081/7507111



    e p.c.

    Aduc -Associazione Diritti Utenti e Consumatori, Via Cavour 68, 50129 Firenze



    Raccomandata di Messa in mora



    Oggetto: disattivazione usim *********** intestata a **************residente ad ****************.



    Il sottoscritto,************ nato a********** il ********intestatario dell?utenza di telefonia mobile n. *********** a mezzo scheda (USIM) ricaricabile, apprende che la suddetta utenza telefonica risulta bloccata/inattiva/non registrata dal giorno 20/07/2007.


    L'Assistenza Clienti, informata immediatamente dei fatti al numero 133 in data 20/07/2007, si � limitata a riferire allo scrivente che la disabilitazione dell?utenza telefonica sarebbe irreversibile per scadenza della carta USIM. A tal proposito, Vi ricordo che la Legge 40/2007 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 77 del 2 aprile 2007, dichiara quanto segue:

    Art. 1.

    Ricarica nei servizi di telefonia mobile, trasparenza e liberta' di recesso dai contratti con operatori telefonici, televisivi e di servizi internet

    Al fine di favorire la concorrenza e la trasparenza delle tariffe, di garantire ai consumatori finali un adeguato livello di conoscenza sugli effettivi prezzi del servizio, nonche' di facilitare il confronto tra le offerte presenti sul mercato, e' vietata, da parte degli operatori di telefonia, di reti televisive e di comunicazioni elettroniche, l'applicazione di costi fissi e di contributi per la ricarica di carte prepagate, anche via bancomat o in forma telematica, aggiuntivi rispetto al costo del traffico telefonico o del servizio richiesto. E' altresi' vietata la previsione di termini temporali massimi di utilizzo del traffico o del servizio acquistato. Ogni eventuale clausola difforme e' nulla e non comporta la nullita' del contratto, fatti salvi i vincoli di durata di eventuali offerte promozionali comportanti prezzi piu' favorevoli per il consumatore. Gli operatori di telefonia mobile adeguano la propria offerta commerciale alle predette disposizioni entro il termine di trenta giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto.
    Dalla suddetta si evince che:
    1) Il credito telefonico NON pu� avere una scadenza.
    2) Il servizio acquistato (in questo caso la USIM) NON pu� avere una scadenza.
    Inoltre, la Delibera AGCOM n. 179/03/CSP dichiara:
    Art. 4 comma 1 - Gli utenti hanno diritto ad un?informazione completa circa le modalit� giuridiche, economiche e tecniche di prestazione dei servizi.
    Art. 4 comma 3 - Ai fini di cui al comma 1, gli organismi di telecomunicazioni si impegnano a: presentare, in modo chiaro, esatto e completo, i contenuti del servizio nonch� i termini e le modalit� di erogazione ed in particolare i prezzi, l?unit� di conteggio e le modalit� di tassazione applicate, la periodicit� della fatturazione, i periodi minimi contrattuali, le condizioni per il rinnovo ed il recesso, eventuali penali e le condizioni per la cessione del credito e la relativa notifica all?utente ai sensi dell?articolo 1264 c.c.;
    Nella fattispecie, la Delibera non � stata rispettata in quanto:
    1) NON � stata fornita alcuna comunicazione in merito alla imminente scadenza della USIM.
    2) Sul sito 133.it, Area Clienti, NON � possibile visualizzare la scadenza della USIM.
    3) Sul sito 133.it, Area Clienti, lo storico ricariche non visualizza un periodo superiore a 6 mesi, rendendo IMPOSSIBILE verificare la scadenza della USIM.
    4) Sul sito 133.it, Area Clienti, nello storico ricariche vengono visualizzate anche le ricariche derivanti da Autoricarica, lasciando presagire che la ricarica prolunghi la scadenza della USIM.
    5) In base ai 5 punti sopraelencati si deduce la TOTALE IMPOSSIBILITA' di conoscere la scadenza della USIM.
    Vi ricordo inoltre che, come da contratto e indipendentemente dalle sopracitate /Leggi/Delibere, e le condizioni generali di contratto che cosi recitano:
    5.4 - In caso di Servizi prepagati, ?3? fornir� al Cliente i predetti Servizi per un periodo di 12 (dodici) mesi decorrenti dal giorno di attivazione della Carta USIM o dall?ultima operazione di pagamento (?ricarica?), pi� un ulteriore mese durante il quale la Carta USIM sar� abilitata soltanto alla ricezione di servizi gratuiti. Trascorso detto periodo, ?3? disattiver� la Carta USIM e non rimborser� il Credito Residuo. L?eventuale Credito Residuo potr� essere trasferito su altro prodotto ?3?.
    H3G DEVE garantire alle sim in scadenza 1 mese in sola ricezione. L'utenza in questione, in data 19/07/2007, era altres� abilitata alle chiamate uscenti ed entranti, non lasciando quindi presagire di essere in fase di disattivazione.

    A seguito di quanto riportato, dimostrando l'illegittimit� sotto vari aspetti dell'azione da Voi intrapresa, nonch� di procedura unilaterale ed arbitraria, con la presente esigo: un immediato contatto telefonico e l'IMMEDIATA riattivazione, entro e non oltre le 48 ore, dell'utenza *************comprensiva del credito residuo alla data 19/07/2007 . In caso di ritardata riattivazione dell?utenza in oggetto il sottoscritto si riserva, suo malgrado, ad inoltrare
    comunicazione presso l?Autorit� Giudiziaria per sospensione di pubblico servizio, oltre che a richiedere un indennizzo per i danni causati dalla spiacevole situazione venutasi a creare.
    seguir�

    2) Raccomandata A/R



    Si intima

    Pertanto l?immediata riattivazione della sim con tutte le caratteristiche alla data del 19/07/2007 come il credito, la tariffa, le opzioni ecc.



    Si richiede inoltre un rimborso forfetario per interruzione abusiva del servizio che si quantifica in euro 300,00 (trecento) per ogni giorno di distacco non autorizzato.



    Le intimazioni di cui sopra devono essere onorate entro e non oltre 3 gg dal ricevimento della presente raccomandata, con l'avviso che in difetto si adiranno le vie legali, onde ottenere quanto richiesto.



    Per qualsiasi chiarimento telefonico, ogni giorno, sono reperibile al *********



    Distinti Saluti

    *****************


    Cominciamo a chiedere i danni per ogni giorno di disattivazione abusiva tanto per fargli capire che questa volta hanno proprio toppato e che più vanno avanti e più la situazione per loro si sta aggravando. Nella messa in mora ho chiesto 300 euro al giorno che ne dite, non saranno un pò pochi?

  10. #270
    Partecipante Super L'avatar di merlino1010
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    51

    Predefinito

    In formato acrobat le stampe dei due siti di consumatori.

    http://mio.discoremoto.alice.it/merlino1010

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social