disattivazione supertua+ per presunta scadenza contratto ...assurdo leggete! - Pagina 23
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 23 di 36 PrimaPrima ... 1319202122232425262733 ... UltimaUltima
Risultati da 221 a 230 di 412

disattivazione supertua+ per presunta scadenza contratto ...assurdo leggete!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Predefinito

    Ho trovato quest'elenco in giro, qualcuno può postare una lettera standard che mandiamo poi tutti a questi indirizzii?

    Associazione Mail FAX


    ADICONSUM, adiconsum@adiconsum.it fax 06.44170230

    ADOC, Fax 06.86329611

    ALTROCONSUMO, fax 02/66890288

    ASSOCIAZIONE CONSUMATORI UTENTI, associazione@acu.it Fax 02/6425293

    ASSOUTENTI, segreteria@assoutenti.it fax 06-6867434

    CITTADINANZATTIVA, mail@cittadinanzattiva.it Fax 0636718333

    CODACONS, presnazcodacons@tiscalinet.it
    donzelli.marcomaria@libero.it
    raffa.dangelo@tiscali.it

    CODICI, contact@codici.org FAX: 06 55 30 7081

    CONFCONSUMATORI, segreteria@confconsumatori.it Fax 0521/285217

    CONSUMATORI ASSOCIATI, info@consumatoriassociati.it

    LA CASA DEL CONSUMATORE,info@casadelconsumatore.it fax 02.76392450

    LEGA CONSUMATORI, utenza@legaconsumatori.it 02/48302611

    MOVIMENTO CONSUMATORI, info@movimentoconsumatori.it fax 06 4820227

    MOVIMENTO DIFESA DEL CITTADINO, info@mdc.it Fax: 06.4820227

    UNIONE NAZIONALE CONSUMATORI info@consumatori.it Fax 06 / 3234616

  2. #2
    Partecipante Super L'avatar di merlino1010
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    51

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ale@ndra Visualizza Messaggio
    Ho trovato quest'elenco in giro, qualcuno può postare una lettera standard che mandiamo poi tutti a questi indirizzii?
    che bello vedere il mio elenco già in giro

    Scherzi a parte, mi fa piacere che venga rilanciato in giro.
    Io ho fatto un testo con quanto ho letto su un notissimo blog mobile
    piu' altri link dove andare a leggere meglio quanto accaduto.
    Non so se posso pubblicare il testo che ho inviato , ma per chi me ne fa richiesta lo mando subito via mail da inoltrare con già tutti gli indirizzi da mettere in CC o CCN nel programma di mail (che volete di piu' ?? )

    Ho inviato l'articolo piu' in allegato le condizioni generali di contratto per la ST+ (altrimenti chi legge, come fa a capire che H3g è nel torto?)
    e in piu' una schermata dove c'e' scritto "credito Residuo" no bonus o menate varie come hanno detto di riferire agli operatori.

    Saluti

  3. #3
    Partecipante Super L'avatar di merlino1010
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    51

    Predefinito

    Salve e permettete una domanda:

    perchè una cosa così grave non viene riportata sulla pagina principale del sito
    tra le news ??

  4. #4
    Partecipante Super L'avatar di merlino1010
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    51

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da vespa50 Visualizza Messaggio
    possiamo fare una guida per la procedura di conciliazione?
    ho visto che esiste un modulo on line

    http://www.tre.it/selfcare/133online...n_ITA_HTML.xsl

    ma per esempio bisogna far riferimento a un reclamo numero ecc dove lo trovo per esempio questo numero? lo devo chiedere al 133? oppure se relativo a un un email è il numero che chiamano identificativo che si trova sotto qui?

    Cristina
    Servizio Clienti 3
    www.tre.it


    Numero identificativo: 202518 (estrapolato da una email ricevuta dal servizio clienti)


    Non puoi farlo perchè in fondo alla pagina ci vuole il codice messo da una associazione di consumatori.
    Per cui l'unico modo è quello di iscriversi e procedere tramite loro.
    Altrimenti devi recarti presso la camera di commercio locale al CORECOM (qui ti rimando a chi ne sa piu' di me, io mi sono rivolto all'unione consumatori per la tutela legale)

  5. #5
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    50

    Predefinito Inviate la raccomandata

    Spett.le H3G SPA
    CP 133 Roma Cinecittà
    800.179.600


    RACCOMANDATA AR ANTICIPATA VIA FAX

    Il sottoscritto, xxxx nato a xxx il xxxx intestatario dell’utenza di telefonia mobile n.xxxxx a mezzo scheda (USIM) ricaricabile, apprende che la suddetta utenza telefonica risulta bloccata/inattiva/non registrata dal giorno 20/07/2007.

    L'Assistenza Clienti, informata immediatamente dei fatti al numero 133 in data 20/07/2007, si è limitata a riferire allo scrivente che la disabilitazione dell’utenza telefonica sarebbe irreversibile per scadenza della carta USIM. A tal proposito, Vi ricordo che la Legge 40/2007 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 77 del 2 aprile 2007, dichiara quanto segue:

    Art. 1.
    Ricarica nei servizi di telefonia mobile, trasparenza e liberta' di recesso dai contratti con operatori telefonici, televisivi e di servizi internet

    1. Al fine di favorire la concorrenza e la trasparenza delle tariffe, di garantire ai consumatori finali un adeguato livello di conoscenza sugli effettivi prezzi del servizio, nonche' di facilitare il confronto tra le offerte presenti sul mercato, e' vietata, da parte degli operatori di telefonia, di reti televisive e di comunicazioni elettroniche, l'applicazione di costi fissi e di contributi per la ricarica di carte prepagate, anche via bancomat o in forma telematica, aggiuntivi rispetto al costo del traffico telefonico o del servizio richiesto. E' altresi' vietata la previsione di termini temporali massimi di utilizzo del traffico o del servizio acquistato. Ogni eventuale clausola difforme e' nulla e non comporta la nullita' del contratto, fatti salvi i vincoli di durata di eventuali offerte promozionali comportanti prezzi piu' favorevoli per il consumatore. Gli operatori di telefonia mobile adeguano la propria offerta commerciale alle predette disposizioni entro il termine di trenta giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto.

    Dalla suddetta si evince che:

    1) Il credito telefonico NON può avere una scadenza.
    2) Il servizio acquistato (in questo caso la USIM) NON può avere una scadenza.

    Inoltre, la Delibera AGCOM n. 179/03/CSP dichiara:

    Art. 4 comma 1 - Gli utenti hanno diritto ad un’informazione completa circa le modalità giuridiche, economiche e tecniche di prestazione dei servizi.

    Art. 4 comma 3 - Ai fini di cui al comma 1, gli organismi di telecomunicazioni si impegnano a: presentare, in modo chiaro, esatto e completo, i contenuti del servizio nonché i termini e le modalità di erogazione ed in particolare i prezzi, l’unità di conteggio e le modalità di tassazione applicate, la periodicità della fatturazione, i periodi minimi contrattuali, le condizioni per il rinnovo ed il recesso, eventuali penali e le condizioni per la cessione del credito e la relativa notifica all’utente ai sensi dell’articolo 1264 c.c.;

    Nella fattispecie, la Delibera non è stata rispettata in quanto:

    1) NON è stata fornita alcuna comunicazione in merito alla imminente scadenza della USIM.
    2) Sul sito 133.it, Area Clienti, NON è possibile visualizzare la scadenza della USIM.
    3) Sul sito 133.it, Area Clienti, lo storico ricariche non visualizza un periodo superiore a 6 mesi, rendendo IMPOSSIBILE verificare la scadenza della USIM.
    4) Sul sito 133.it, Area Clienti, nello storico ricariche vengono visualizzate anche le ricariche derivanti da Autoricarica, lasciando presagire che la ricarica prolunghi la scadenza della USIM.
    5) In base ai 5 punti sopraelencati si deduce la TOTALE IMPOSSIBILITA' di conoscere la scadenza della USIM.

    Vi ricordo inoltre che, come da contratto e indipendentemente dalle sopracitate /Leggi/Delibere,
    e le condizioni generali di contratto che cosi recitano:
    5.4 - In caso di Servizi prepagati, “3” fornirà al Cliente i predetti Servizi per un periodo di 12 (dodici) mesi decorrenti dal giorno di attivazione della Carta USIM o dall’ultima operazione di pagamento (“ricarica”), più un ulteriore mese durante il quale la Carta USIM sarà abilitata soltanto alla ricezione di servizi gratuiti. Trascorso detto periodo, “3” disattiverà la Carta USIM e non rimborserà il Credito Residuo. L’eventuale Credito Residuo potrà essere trasferito su altro prodotto “3”.
    H3G DEVE garantire alle sim in scadenza 1 mese in sola ricezione. L'utenza in questione, in data 19/07/2007, era altresì abilitata alle chiamate uscenti ed entranti, non lasciando quindi presagire di essere in fase di disattivazione
    A seguito di quanto riportato, dimostrando l'illegittimità sotto vari aspetti dell'azione da Voi intrapresa, nonchè di procedura unilaterale ed arbitraria, con la presente esigo: un immediato contatto telefonico e l'IMMEDIATA riattivazione, entro e non oltre le 48 ore, dell'utenza xxxxxxx comprensiva del credito residuo alla data 19/07/2007 . In caso di ritardata riattivazione dell’utenza in oggetto il sottoscritto si riserva, suo malgrado, ad inoltrare
    comunicazione presso l’Autorità Giudiziaria per sospensione di pubblico servizio, oltre che a richiedere un indennizzo per i danni causati dalla spiacevole situazione venutasi a creare.

    seguirà
    2) Raccomandata A/R

    Per qualsiasi chiarimento telefonico, ogni giorno, sono reperibile al xxxxx
    Distinti Saluti

    Nome Cognome

  6. #6

    Data Registrazione
    Jan 1970
    Messaggi
    0

    Predefinito

    X dagnfra

    ...ti ha poi risposto l'AGCOM? Io ho inviato ieri sera un'e-mail, ma al momento non mi sono arrivate indicazioni, certo è un pò presto non lavorano certo solo per me però un'e-mail del tipo "la sua segnalazione è stata presa in esame... le faremo avere notizie al più presto..." non mi sarebbe dispiaciuta!
    Ottima la lettera che hai preparato, ne sto parlando dal 20 con il mio avvocato e prepareremo al più presto una lettera dello stesso tipo da inviare a sti nonchè alle varie associazioni a difesa dei diritti dei consumatori nonchè al garante per le telecomunicazioni!

    N.B.Negli altri post ho letto della procedura standard Camera di commercio + AGCOM che avrebbe attivato l'utente NINNO e che gli ha consentito di ottenere la riattivazione del numero e recupero del credito, ma di cosa si tratta? Cos'è la procedura standard Camera di Commercio???

    Grazie
    Maurizio

    Citazione Originariamente Scritto da dagnfra Visualizza Messaggio
    Spett.le H3G SPA
    CP 133 Roma Cinecittà
    800.179.600


    RACCOMANDATA AR ANTICIPATA VIA FAX

    Il sottoscritto, xxxx nato a xxx il xxxx intestatario dell’utenza di telefonia mobile n.xxxxx a mezzo scheda (USIM) ricaricabile, apprende che la suddetta utenza telefonica risulta bloccata/inattiva/non registrata dal giorno 20/07/2007.

    L'Assistenza Clienti, informata immediatamente dei fatti al numero 133 in data 20/07/2007, si è limitata a riferire allo scrivente che la disabilitazione dell’utenza telefonica sarebbe irreversibile per scadenza della carta USIM. A tal proposito, Vi ricordo che la Legge 40/2007 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 77 del 2 aprile 2007, dichiara quanto segue:

    Art. 1.
    Ricarica nei servizi di telefonia mobile, trasparenza e liberta' di recesso dai contratti con operatori telefonici, televisivi e di servizi internet

    1. Al fine di favorire la concorrenza e la trasparenza delle tariffe, di garantire ai consumatori finali un adeguato livello di conoscenza sugli effettivi prezzi del servizio, nonche' di facilitare il confronto tra le offerte presenti sul mercato, e' vietata, da parte degli operatori di telefonia, di reti televisive e di comunicazioni elettroniche, l'applicazione di costi fissi e di contributi per la ricarica di carte prepagate, anche via bancomat o in forma telematica, aggiuntivi rispetto al costo del traffico telefonico o del servizio richiesto. E' altresi' vietata la previsione di termini temporali massimi di utilizzo del traffico o del servizio acquistato. Ogni eventuale clausola difforme e' nulla e non comporta la nullita' del contratto, fatti salvi i vincoli di durata di eventuali offerte promozionali comportanti prezzi piu' favorevoli per il consumatore. Gli operatori di telefonia mobile adeguano la propria offerta commerciale alle predette disposizioni entro il termine di trenta giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto.

    Dalla suddetta si evince che:

    1) Il credito telefonico NON può avere una scadenza.
    2) Il servizio acquistato (in questo caso la USIM) NON può avere una scadenza.

    Inoltre, la Delibera AGCOM n. 179/03/CSP dichiara:

    Art. 4 comma 1 - Gli utenti hanno diritto ad un’informazione completa circa le modalità giuridiche, economiche e tecniche di prestazione dei servizi.

    Art. 4 comma 3 - Ai fini di cui al comma 1, gli organismi di telecomunicazioni si impegnano a: presentare, in modo chiaro, esatto e completo, i contenuti del servizio nonché i termini e le modalità di erogazione ed in particolare i prezzi, l’unità di conteggio e le modalità di tassazione applicate, la periodicità della fatturazione, i periodi minimi contrattuali, le condizioni per il rinnovo ed il recesso, eventuali penali e le condizioni per la cessione del credito e la relativa notifica all’utente ai sensi dell’articolo 1264 c.c.;

    Nella fattispecie, la Delibera non è stata rispettata in quanto:

    1) NON è stata fornita alcuna comunicazione in merito alla imminente scadenza della USIM.
    2) Sul sito 133.it, Area Clienti, NON è possibile visualizzare la scadenza della USIM.
    3) Sul sito 133.it, Area Clienti, lo storico ricariche non visualizza un periodo superiore a 6 mesi, rendendo IMPOSSIBILE verificare la scadenza della USIM.
    4) Sul sito 133.it, Area Clienti, nello storico ricariche vengono visualizzate anche le ricariche derivanti da Autoricarica, lasciando presagire che la ricarica prolunghi la scadenza della USIM.
    5) In base ai 5 punti sopraelencati si deduce la TOTALE IMPOSSIBILITA' di conoscere la scadenza della USIM.

    Vi ricordo inoltre che, come da contratto e indipendentemente dalle sopracitate /Leggi/Delibere,
    e le condizioni generali di contratto che cosi recitano:
    5.4 - In caso di Servizi prepagati, “3” fornirà al Cliente i predetti Servizi per un periodo di 12 (dodici) mesi decorrenti dal giorno di attivazione della Carta USIM o dall’ultima operazione di pagamento (“ricarica”), più un ulteriore mese durante il quale la Carta USIM sarà abilitata soltanto alla ricezione di servizi gratuiti. Trascorso detto periodo, “3” disattiverà la Carta USIM e non rimborserà il Credito Residuo. L’eventuale Credito Residuo potrà essere trasferito su altro prodotto “3”.
    H3G DEVE garantire alle sim in scadenza 1 mese in sola ricezione. L'utenza in questione, in data 19/07/2007, era altresì abilitata alle chiamate uscenti ed entranti, non lasciando quindi presagire di essere in fase di disattivazione
    A seguito di quanto riportato, dimostrando l'illegittimità sotto vari aspetti dell'azione da Voi intrapresa, nonchè di procedura unilaterale ed arbitraria, con la presente esigo: un immediato contatto telefonico e l'IMMEDIATA riattivazione, entro e non oltre le 48 ore, dell'utenza xxxxxxx comprensiva del credito residuo alla data 19/07/2007 . In caso di ritardata riattivazione dell’utenza in oggetto il sottoscritto si riserva, suo malgrado, ad inoltrare
    comunicazione presso l’Autorità Giudiziaria per sospensione di pubblico servizio, oltre che a richiedere un indennizzo per i danni causati dalla spiacevole situazione venutasi a creare.

    seguirà
    2) Raccomandata A/R

    Per qualsiasi chiarimento telefonico, ogni giorno, sono reperibile al xxxxx
    Distinti Saluti

    Nome Cognome

  7. #7
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    50

    Predefinito

    Non mi hanno ancora risposto.

  8. #8
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    96

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Smaux Visualizza Messaggio
    X dagnfra

    N.B.Negli altri post ho letto della procedura standard Camera di commercio + AGCOM che avrebbe attivato l'utente NINNO e che gli ha consentito di ottenere la riattivazione del numero e recupero del credito, ma di cosa si tratta? Cos'è la procedura standard Camera di Commercio???

    Grazie
    Maurizio
    Leggi qui alla fine della pagina:
    http://www.agcom.it/operatori/operatori_utenti.htm

    Questa è la trafila istituzionale.

  9. #9

    Predefinito

    ragazzi ho bisogno pure io di una mano...
    mi sono iscritta qui sotto consiglio di un amico...
    Ho lo stesso problema di tutti voi,mi han disattivato la sim senza avvertirmi che scadeva e avevo un pò di soldi sopra che non ho intenzione di perdere!!!
    Il problema è che la settimana prossima parto x il mare volevo muoveri prima di partire..non che qualche anima pia mi manda un p.m. in cui mi spiega che cosa posso provare a fare x riavere il mio credito?
    anche attivando un'altro numero,ma rivoglio i miei soldi cavoli..
    questo mio amico parlava di "corecom" che cos'è?
    scusate ma sono di super fretta x il lavoro,se ha qualcuno ha tempo sarebbe davvero gentile a spiegarmi in 2 parole cosa potrei fare
    grazie a tutti

  10. #10
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Terracina
    Messaggi
    207

    Predefinito

    Ieri ho inviato la Raccomandata con A/R con la versione della lettera di qualche pagina fa, epurandola giusto della promo jolly (e di un piccolo errore di battitura ), alla h3g - spa, casella postale 133, 00100 Cinecitta' - Roma.
    La lettera l'avevo letta un po' in fretta ma soffermandomi sulle parti principali (anche per cercare le parti da modificare) e mi sembra abbastanza inerente la mia situazione. Infatti la risposta da parte del 133 appena contattato quel giorno e' stata la stessa.
    Ora pero' per sicurezza provero' a contattare lo stesso un'associazione consumatori, anche perche' la raccomandata non l'ho ancora mandata in cc agli altri due enti dell'intestazione (dovrei inviare un altro fax ed una ulteriore raccomandata?)...

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social