disattivazione supertua+ per presunta scadenza contratto ...assurdo leggete! - Pagina 25
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 25 di 36 PrimaPrima ... 1521222324252627282935 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 250 di 412

disattivazione supertua+ per presunta scadenza contratto ...assurdo leggete!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    50

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da nishanty Visualizza Messaggio
    ma a me viene un dubbio..
    cioè pensiamoci sù..
    volete che tre abbia fatto sta cosa alla cavolo?cioè se non fosse sicura di spuntarla non l'avrebbe fatta credo no..
    per me possiamo inviare tutto quello che vogliamo,alla fine non è una persona fisica a cui possiamo andare a parlare..è una società..
    Per me se ne fregherà altamente di tutto sto casino..
    Io ovvio che rivoglio i miei soldi e sto cercando in tutti i modi di riaverli ma non sono molto fiduciosa..
    Quello che dici non è sempre vero, a me è successa la stessa cosa con una banca che appena ha ricevuto l'atto di citazione mi ha contattato per raggiungere un accordo.

  2. #2
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    96

    Predefinito

    Scusa nishanty ma fatti 2 conti...

    hanno disattivato 5000 schede. Se su ogni scheda c'erano su, poniamo, in media 1000 euro parliamo di 5 MILIONI di euro.

    Quanti sono disposti ad andare in tribunale per ottenere il ripristino dell'utenza e il riaccredito dei soldi? poniamo il 10%...

    Loro ci hanno guadagnato 4 MILIONI DI EURO più tutte le sim di nuova ativazione (altri 5 euro a sim).

    Fatti 2 conti e ti rendi conto da solo che in ogni caso a loro conviene e anche parecchio.

    Alla fine si muoverà solo chi si è impuntato, chi è avvocato, oppure chi come me, ha deciso di aiutare tutti gli altri clienti tre che non ne capiscono di diritto e, personalmente, credo sarà molto meno del 10% delle utenze disattivate...

  3. #3
    Partecipante Super L'avatar di merlino1010
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    51

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Reflex Visualizza Messaggio
    Scusa nishanty ma fatti 2 conti...

    hanno disattivato 5000 schede. Se su ogni scheda c'erano su, poniamo, in media 1000 euro parliamo di 5 MILIONI di euro.

    Quanti sono disposti ad andare in tribunale per ottenere il ripristino dell'utenza e il riaccredito dei soldi? poniamo il 10%...

    Loro ci hanno guadagnato 4 MILIONI DI EURO più tutte le sim di nuova ativazione (altri 5 euro a sim).

    Fatti 2 conti e ti rendi conto da solo che in ogni caso a loro conviene e anche parecchio.

    Alla fine si muoverà solo chi si è impuntato, chi è avvocato, oppure chi come me, ha deciso di aiutare tutti gli altri clienti tre che non ne capiscono di diritto e, personalmente, credo sarà molto meno del 10% delle utenze disattivate...

    Bravo Reflex!!
    Voglio aggiungere ancora che ho un mio spazio personale dove ho pubblicato i comunicati stampa sulla vicenda, di alcune associazioni nazionali.
    Possono essere utili da mandare ai quotidiani o meglio ai siti internet di informazione.
    Oggi, appena ho tempo carico anche la lettera che ho inviato io.

    http://mio.discoremoto.alice.it/merlino1010

    (Autorizzo pubblicamente a copiare e incollare il link del mio spazio, in qualunque forum)


    Prego chiunque sia avvocato, di pubblicare la lettera di messa in mora che ha inviato a TRE.
    Mi attiverò per diffonderla a tutta l'utenza raggiungibile via forum/internet.

    Non è giusto che una azienda multinazionale, "A TRADIMENTO", faccia quello che ha fatto.

    BOH!! Visto che H3g è a capitale Cinese, si farà cosi' dalle loro parti.
    MAH.....




  4. #4

    Predefinito

    Ragazzi ma vi rendete conto che siete nel torto? Non amo per niente H3G a tal punto che appena scattera' la rimodulazione passero' a Vodafone. Ma ora sentirsi frodati da 3 perche' al posto di aver dato 12mesi+1mese di ricezione vi ha concesso 13 mesi di chiamate e ricezioni e rigirare questa concessione come inadempimento contrattuale da parte della 3 mi sembra una follia e soprattutto una mancanza di pudore da parte di gente che aveva le usim piene zeppe di credito autoricaricato e che ha avuto la presunzione di NON fare almeno una ricarica all'anno. Ci sono tutti i mezzi per sapere la data di attivazione della usim e le ricariche sono visibile attraverso il portale 133 x te fino a sei mesi. Inoltre la 3 manda un sms un paio di mesi prima della scadenza della usim dove ti avvisa che se non ricarichi perderai il numero, questo posso testimoniarlo io perche' verso maggio mi sono arrivati sms su due usim. Chi e' stato disattivato senza aver ricaricato per 13 mesi si merita questo. La Wind un anno fa sapete cosa mi fece? Comprai due sim con tariffa Be Wind Old presso un negoziante a cui erano rimaste, le attivai il 12 Gennaio 2006 e nei mesi successivi ricevetti autoricariche per le chiamate ricevute fino ad arrivare ad una media di 200 euro a sim di credito. Poi d'estate andai in vacanza al mio rientro a fine agosto mi trovai entrambe le sim DISATTIVATE, chiamai la Wind e mi disse che quelle particolari sim malgrado le avessi comprate e INTESTATE a Gennaio 2006 presentavo delle condizioni di una precedente offerta che imponeva al cliente di ricaricare entro 4 o 6 mesi dall'attivazione (non ricordo esattamente) e di fare un evento telefonico ogni tre mesi pena la disattivazione. Vi rendete conto? Io che ne sapevo? Nel retropack c'erano le condizioni standard quelle da 12 mesi. Inviai via fax il retropack, feci reclamo, minaccia di adire alle vie legali ma NIENTE la Wind si reputava dalla parte della ragione e non solo non mi restitui' il numero ma non mi ridiede ne' la tariffa ne' il credito su altre utenze Wind che avevo come proposi.
    E io allora cosa dovrei dire? Voi urlate contro la 3 che ha rispettato le condizioni contrattuali dei 13 mesi ed io invece che mi son trovato frodato e disattivato due utenze con un totale di oltre 400 euro di credito che dovrei fare portare in causa la Wind? Ho ingoiato boccone amaro e fatto MNP di tutte le sim wind ora non ho intestata manco una sim Wind e mai piu' tornero' a quel gestore truffaldino. E vi ricordo, attivai le sim a Gennaio 2006 per trovarle disattivate a Agosto 2006.
    Quindi quando gridate contro la "cattiveria" e disonesta' di 3 riflettete un attimo al fatto che eravate piu' di 13 mesi a non ricaricare...

  5. #5
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    96

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Sognatore Visualizza Messaggio
    Ragazzi ma vi rendete conto che siete nel torto? Non amo per niente H3G a tal punto che appena scattera' la rimodulazione passero' a Vodafone. Ma ora sentirsi frodati da 3 perche' al posto di aver dato 12mesi+1mese di ricezione vi ha concesso 13 mesi di chiamate e ricezioni e rigirare questa concessione come inadempimento contrattuale da parte della 3 mi sembra una follia e soprattutto una mancanza di pudore da parte di gente che aveva le usim piene zeppe di credito autoricaricato e che ha avuto la presunzione di NON fare almeno una ricarica all'anno.
    Scusami ma il tuo post è senza senso.

    Il contratto non impone da nessuna parte al consumatore di effettuare una ricarica ogni 13 mesi, si limita a esporre i diritti del consumatore a seguito della ricarica. Nel dubio si interpreta nel modo più favorevole al consumatore.

    Mi spiace ma H3G ha torto marcio su questo punto ed è in manifesta mala fede. In sede giudiziale al 95% perde e ci rimette pure le spese processuali, non mi stupirebbe se restasse contumace.

    Non farti ingannare dai loro toni, sono minacciosi solo perché sanno che possono farsi MOLTO male se tutti i 5000 disattivati si muovono...

    Prosit!

  6. #6
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    50

    Predefinito

    Mondo3 continua ad ignorarci e a fare pubblicità a tre.

  7. #7

    Data Registrazione
    Jan 1970
    Messaggi
    0

    Predefinito

    Ciccio le condizioni del contratto H3G parlano chiaro, 12 mesi + 1 di sola ricezione.
    La mia scheda è stata disattivata dopo 21 mesi dalla sua attivazione, senza che 3 si degnasse di comunicarmi l'imminente scadenza tramite sms o disabilitandomi la USIM in uscita e poi se consideri le autoricariche che tutti i mesi mi accreditavano(e non credo la 3 me le regalasse con tutte le telefonate di altri operatori e fissi che mi arrivavano x lavoro tutti giorni) e che da nessuna parte c'era scritto che non concorrevano a prolungare la durata della USIM .... era facile presumere che la scadenza della USIM fosse automaticamente prolungata.... e se poi ci aggiungiamo il decreto Bersani che ha sancito la NON SCADENZA DELLE USIM E DEL CREDITO....!Altro che truffatori che sono.... non ci sono parole per definirli! Ad ogni modo vedremo, intanto ho fatto preparare dall'avvocato le raccomandate di messa in mora che spedirò oggi stesso anticipandole per fax alla 3, Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ed all' ADUC! Poi vedremo chi ha ragione!!! :chair:

    Maurizio

    Citazione Originariamente Scritto da Sognatore Visualizza Messaggio
    Ragazzi ma vi rendete conto che siete nel torto? Non amo per niente H3G a tal punto che appena scattera' la rimodulazione passero' a Vodafone. Ma ora sentirsi frodati da 3 perche' al posto di aver dato 12mesi+1mese di ricezione vi ha concesso 13 mesi di chiamate e ricezioni e rigirare questa concessione come inadempimento contrattuale da parte della 3 mi sembra una follia e soprattutto una mancanza di pudore da parte di gente che aveva le usim piene zeppe di credito autoricaricato e che ha avuto la presunzione di NON fare almeno una ricarica all'anno. Ci sono tutti i mezzi per sapere la data di attivazione della usim e le ricariche sono visibile attraverso il portale 133 x te fino a sei mesi. Inoltre la 3 manda un sms un paio di mesi prima della scadenza della usim dove ti avvisa che se non ricarichi perderai il numero, questo posso testimoniarlo io perche' verso maggio mi sono arrivati sms su due usim. Chi e' stato disattivato senza aver ricaricato per 13 mesi si merita questo. La Wind un anno fa sapete cosa mi fece? Comprai due sim con tariffa Be Wind Old presso un negoziante a cui erano rimaste, le attivai il 12 Gennaio 2006 e nei mesi successivi ricevetti autoricariche per le chiamate ricevute fino ad arrivare ad una media di 200 euro a sim di credito. Poi d'estate andai in vacanza al mio rientro a fine agosto mi trovai entrambe le sim DISATTIVATE, chiamai la Wind e mi disse che quelle particolari sim malgrado le avessi comprate e INTESTATE a Gennaio 2006 presentavo delle condizioni di una precedente offerta che imponeva al cliente di ricaricare entro 4 o 6 mesi dall'attivazione (non ricordo esattamente) e di fare un evento telefonico ogni tre mesi pena la disattivazione. Vi rendete conto? Io che ne sapevo? Nel retropack c'erano le condizioni standard quelle da 12 mesi. Inviai via fax il retropack, feci reclamo, minaccia di adire alle vie legali ma NIENTE la Wind si reputava dalla parte della ragione e non solo non mi restitui' il numero ma non mi ridiede ne' la tariffa ne' il credito su altre utenze Wind che avevo come proposi.
    E io allora cosa dovrei dire? Voi urlate contro la 3 che ha rispettato le condizioni contrattuali dei 13 mesi ed io invece che mi son trovato frodato e disattivato due utenze con un totale di oltre 400 euro di credito che dovrei fare portare in causa la Wind? Ho ingoiato boccone amaro e fatto MNP di tutte le sim wind ora non ho intestata manco una sim Wind e mai piu' tornero' a quel gestore truffaldino. E vi ricordo, attivai le sim a Gennaio 2006 per trovarle disattivate a Agosto 2006.
    Quindi quando gridate contro la "cattiveria" e disonesta' di 3 riflettete un attimo al fatto che eravate piu' di 13 mesi a non ricaricare...

  8. #8
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    96

    Predefinito IMPORTANTISSIMO: per tutti i disattivati a tradimento.

    Stamattina ho chiamato l'AGCOM sede di Napoli e ho avuto la conferma di una mia idea che non avevo ancora esposto.

    il dubbio è questo: se la scheda viene disattivata e devo fare procedura di conciliazione + modello GU5 all'AGCOM per la riattivazione d'urgenza nel mese di agosto rischio di far passare i 30 giorni che il gestore deve aspettare per rimettere in circolazione il numero.

    Insomma rischio di perdere il mio numero di telefono.

    Chiarimento: essendo la perdita del numero un danno grave ed irreparabile indipendentemente dalla proposizione dell'istanza di conciliazione e del modello GU5 si può proporre un ricorso di urgenza al tribunale ex art. 700 c.p.c.
    I tribunali sono aperti anche ad agosto proprio per decidere sui ricorsi d'urgenza.

    Abbiamo un'arma in più, questa ancora più a nostro favore.

  9. #9

    Predefinito Firmiamo la petizione

    petizione online per disattivazione

    http://www.petitiononline.com/No12Mesi/petition.html


  10. #10
    Partecipante Super L'avatar di merlino1010
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    51

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Reflex Visualizza Messaggio
    Stamattina ho chiamato l'AGCOM sede di Napoli e ho avuto la conferma di una mia idea che non avevo ancora esposto.

    il dubbio è questo: se la scheda viene disattivata e devo fare procedura di conciliazione + modello GU5 all'AGCOM per la riattivazione d'urgenza nel mese di agosto rischio di far passare i 30 giorni che il gestore deve aspettare per rimettere in circolazione il numero.

    Insomma rischio di perdere il mio numero di telefono.

    Chiarimento: essendo la perdita del numero un danno grave ed irreparabile indipendentemente dalla proposizione dell'istanza di conciliazione e del modello GU5 si può proporre un ricorso di urgenza al tribunale ex art. 700 c.p.c.
    I tribunali sono aperti anche ad agosto proprio per decidere sui ricorsi d'urgenza.

    Abbiamo un'arma in più, questa ancora più a nostro favore.
    Mi sono informato anche io, anche se è il giudice che decide caso per caso se puo' essere ammessa.
    Cmq I liberi professionisti o persone che usavano il numero per lavoro, possono fare la procedura anche tramite il legale delle associazioni che offrono l'assistenza (in genere gratuita)

    E' il caso di un mio familiare che quotidianamente aveva contatti con 200 collaboratori/venditori.

    L'art. 700 ci sta.. ci sta proprio con 1000 euro al giorno di danni per mancati e ritardi degli ordinativi.
    Ultima modifica di merlino1010; 26/07/2007 alle 17:36

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social