fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
si, per me si tratta di 4 gatti (sbarbini) sprovveduti. Un truffatore serio non avrebbe mai escogitato na cosa del genere... il modus operandi lascia intendere un ragionamento del tipo "come potrei moltiplicare le chiamate a st'899?"... poi ovviamente c'è la complicità di qlc dealer e/o di qualcuno del servizio clienti, ma fondamentalmente, secondo me, si tratta delle stesse persone che prima agivano vendendo sulla baia.
Ovviamente sono solo ipotesi, eh!![]()
Sei66 aka Fat Mike on usenet, aka ChiccoRodeo.
Di certo nasce un problema di fondo.... in questo caso non si preannuncia anche un possibile reato di violazione dei dati personali? Visto che comunque spacciarsi per un altro.... poter accedere a tutti i suoi dati e peggio ancora, poter ricevere le sue chiamate..... bhe mi sembra che la violazione della propria sfera personale ci sia tutta...
Mi domando tante cose.... in particolare sul modo in cui all'interno di H3G vengono gestite le cose.....
Al di la di tutto, la vedo dura per i malcapitati riuscire a riavere il credito perso...
ah certo, i reati sono vari... anche come minimo la dichiarazione del falso
p.s. abbiamo pubblicato anche qualcosina in sezione news, un piccolo "allerta", spero cmq di non provocare allarmismi esagerati
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
Una cosa è certa..... quanti dopo aver letto questa cosa.... anche senza aver subtio nulla.... continueranno ad usare TRE con tranquillità?![]()
Spero davvero che alla fine non venga fuori che sia un "complotto" dietro a TRE per screditarla....
Anche Goldline ha numerazioni 8990041**, ho inviato un'email e mi ?stato risposto che loro non hanno chiamate che arrivano a 122, euro, con tre loro tariffano massimo 6 minuti e 10 secondi che corrispondono a 14.92 euro, poi H3G siccome tariffa a scatti da un minuto, fa pagare (illegittimamente) all'utente 16,956 euro.
Gli operatori mobili, assesricono di non essere in grado di troncare la chiamata esattamente al raggiungimento del tetto massimo ed affidano ai gestori telefonici, direttamente o tramite centri servizi, tale incombenza.
Pertanto il gestore telefonico dell' 899, ed il centro servizi che hanno consentito che le telefonate arrivassero a 122 euro, rispondono tanto quanto H3G, la quale per prima dovrebbe bloccare i pagamenti.
Il decreto del ministero delle comunicazioni, che fissa il tetto massimo a 15 euro per chiamata ? in vigore dal 10 maggio 2006.
Ragazzi, riprendo l'appello di Faquick, cerchiamo di mantenere i toni tranquilli e nel cerchio della buona educazione.
Grazie