Visualizzazione Stampabile
-
Confermo anche in Sardegna chiusura roaming su rete Tim...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
camaran
Non credo esista una mappa o se esiste non è mai stata resa pubblica
Esiste un report mensile. Ma ovviamente non é divulgabile. Il ritmo è comunque a mio avviso lento rispetto alle vostre aspettative.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
emma
Esiste un report mensile. Ma ovviamente non é divulgabile. Il ritmo è comunque a mio avviso lento rispetto alle vostre aspettative.
L'apertura del 4G sarà lenta come l'apertura del 3G? O, per caso, ancora più lenta? [emoji32]
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcolino
i luoghi non coperti né da 3 né da Wind non sono cosi tanti. Se uno risiede o bazzica in quei posti, è meglio cambi operatore.
Ovviamente se uno vive dove 3 o wind non prendono è bene cambiare (motivo per cui almeno qui in Toscana ad esempio i clienti 3 sono rarissimi in campagna e per lo più concentrati in città).
Ma il telefono cellulare uno se lo porta dietro anche nei posti poco frequentati e avere una rete di back up anche solo per chiamate e sms era soltanto un vantaggio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Certamente, ma era una situazione che si sapeva che prima o poi avrebbe dovuto finire. La speranza ora è che la costruzione della nuova rete Wind-3 non si fermi alle sostituzioni di tecnologia dove già presente, ma che includa anche investimenti per aumentare le zone coperte dal segnale.
-
Ritengo che il radiante 4G é l'ultimo dei problemi. Mi spiego, sono previsti molti lavoro a livello tecnico nel processo di backaul e nel gestionale di fatturazione. Di fatto fino a nuovo ordine h3g sarà sempre più un virtuale di Wind in tutto e per tutto.
Ora ragiona tutto il processo di gestione del cliente in due modi. Presto i software saranno riunficati è accorpati.
-
Oioi... virtuale di wind suona davvero male :-(
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
emma
Ritengo che il radiante 4G é l'ultimo dei problemi. Mi spiego, sono previsti molti lavoro a livello tecnico nel processo di backaul e nel gestionale di fatturazione. Di fatto fino a nuovo ordine h3g sarà sempre più un virtuale di Wind in tutto e per tutto.
Ora ragiona tutto il processo di gestione del cliente in due modi. Presto i software saranno riunficati è accorpati.
Che fine ingloriosa sta facendo 3.. mi sembra molto strano che i cinesi accettino tutto questo..
-
Diciamo che ora come ora la tentazione di passare ad altro operatore è tanta :angry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
teoteit
mi sembra molto strano che i cinesi accettino tutto questo
Mi sa che Li Ka Shing & co. si sono sempre un po' "disinteressati" della singola compagnia (3 Italia ad esempio), magari ogni tanto si "svegliano" e scatta qualche correttivo, magari la scomparsa di Ibarra è sintomo di questo...