Nuova offerta Telecom: "Tutto senza limiti"
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 34

Nuova offerta Telecom: "Tutto senza limiti"

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #27
    Ministro dell'Economia L'avatar di Uncle Scrooge
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pavia
    Messaggi
    5,518

    Predefinito

    Trovami un post qualsiasi in cui mi sono divertito a mettere in dubbio i racconti degli altri altri.

    Comunque, i costi di attivazione di una nuova linea li ho indicati a parte infatti. Non li ho sommati ai 180 euro ma li ho elencati come un eventuale ulteriore punto a vantaggio.

    Per il resto siamo punto e a capo, la bontà dei gestori telefonici dipende sempre a chi la chiedi. Su internet come tra le conoscenze personali, c'è quello che dà addosso a Infostrada mentre elogia Tiscali, quello che non cambierebbe mai Fastweb e quello che si sente più tranquillo con Telecom. Le disavventure e i disservizi capitano con tutti, così come ci sono persone che non hanno mai avuto mezzo problema con TeleTu. Per questo io facevo un confronto puramente economico basandomi sulle tariffe.

    Ovvio che la tariffa non è tutto. Io per esempio guardo poco all'assistenza clienti (grazie a Dio sono capace di configurarmi un router da solo, l'assistenza dedicata per queste cose la lascio a quelli della tua generazione) mentre pretendo che l'adsl non abbia filtri e nat vari e la rete non sia mai congestionata. Da questo punto di vista ho trovato in Tiscali il gestore ideale (meno clienti significa avere sempre banda piena).

    TeleTu ce l'hanno i miei giù in abruzzo, il caso vuole che abitano in una zona in cui l'unico altro gestore possibile oltre a Telecom è TeleTu (in WLR, con fonia analogica) mentre Infostrada e Tiscali non esistono nemmeno in WLR. Dopo 5 anni posso affermare, nel mio specifico caso, che la qualità del servizio offerto è la medesima di Telecom, e inoltre una volta risolsero una interruzione di linea in poche ore dalla mia telefonata al CC (per cui ho speso pochi centesimi, nulla in confronto al risparmio globale di questi anni).

    Tutti i miei amici di Milano, più fortunati di me, con la copertura di fastweb in fibra, non la cambierebbero per nulla al mondo (in effetti ho provato la qualità della linea, 10 mega di upload sono una meraviglia, e chissenefrega se non c'è linea quando va via la corrente... a Milano non va via mai, e comunque ci sono sempre i cellulari per le emergenze, non siamo mica nel 1990).

    Dunque, senza mettere in dubbio nessuna esperienza personale (su internet ci sono casi di persone che sono dovute andare in Agcom per problemi con Tiscali, così come ci sono anche per Telecom e per gli altri gestori) ribadisco ancora una volta che, come è giusto che sia, ognuno si sceglie il suo gestore sulla base di:
    A) le proprie esigenze
    B) la disponibilità nella propria area geografica

    Il servizio clienti 187 è sicuramente ancora il migliore di tutti, per cui per esempio una coppia di pensionati è giusto che si senta più tranquilla con Telecom. Oppure se usi il telefono e internet per lavoro, e una interruzione di linea ti può costare cara (dal punto di vista lavorativo), probabilmente una linea affari di Telecom è la scelta migliore.
    Così come è indubbio che in alcune zone c'è solo Telecom, per cui le chiacchiere stanno a zero.

    Comunque se il bilancio familiare non si fa sui 10 euro/mese, poco ti cambia allora se una flat voce+adsl di telecom ti costa 46 euro/mese piuttosto che 55, tanto quanto costava fino a qualche anno fa.
    Non mi puoi venire a dire che Telecom è diventata di colpo conveniente perché ha abbassato i prezzi di 10 euro/mese, e poi dirmi che 10 euro/mese di differenza non sono niente quando ti faccio notare che gli altri gestori costano ancora meno.

    Poi i ribassi delle tariffe di Telecom sono in larga parte pagati dai rincari del canone della linea base, che pagano anche gli altri gestori per avere accesso alla rete di Telecom (e quindi hanno dovuto aumentare le tariffe). Non è che sia molto corretto il modo di fare concorrenza di telecom...

    Insomma tutta questa discussione era partita dal confronto puramente economico, poi l'hai voluta allargare al servizio clienti, alla qualità, a questo e a quell'altro. Per cui alla fine quello che Telecom costa di più per te vale la spesa. Per me no. Abbiamo ragione tutti e due in quanto abitiamo in zone diverse e abbiamo esigenze diverse.
    Se così non fosse, dovremmo avere tutti un gestore solo, oppure i clienti senza Telecom sarebbero tutti scemi, scegli tu
    Ultima modifica di Uncle Scrooge; 03/05/2011 alle 01:45

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social