Se fosse illegale veramente, saremmo già a buon punto.
In realtà, non essendoci stato da parte di AGCOM, ne da parte del legislatore, il recepimento della normativa europea, di fatto ogni gestore fa quel che vuole.
Se guardiamo al virtuale Noitel, che applica 7 cent per chiamata, sms e mb e 1,39 cent per il roaming ricevuto, anche le tariffe UE di Vodafone, sono "illegali", solo che essendo le "meno peggio" le consideriamo corrette.
D'latra parte lo stesso regolamento UE è lacunoso quando non addirittura "errato" (...1,4 cent, da aggiungere al costo nazionale delle chiamate entranti...).
La chicca semplificatrice è "il costo non deve superare quello delle precedenti tariffe", che senso ha che uno paghi le stesse tariffe che pagava prima perché non ha un bundle nazionale? All'Europa non interessava nulla, fino a pochi mesi fa se uno aveva o non aveva un bundle, perché le interessa ora?
Sembra quasi sottintenda, se tu lasci comunque sei soldi al tuo gestore, questo ti applica una buona eurotariffa, se tu non glieli lasci ti fa pagare la tariffa più cara.