Roaming UE e norme dal 30.04.2016: le tariffe e cosa fare - Pagina 4
Thanks Thanks:  0
Pagina 4 di 25 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 265

Roaming UE e norme dal 30.04.2016: le tariffe e cosa fare

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    131

    Predefinito

    il problema secondo me e' collegato pure al fatto che questo e' l'ultimo anno in cui le compagnie possono far pagare il roaming... e che il regolamento EU ha permesso loro (fino al2017) di proporre le tariffe daily!

    Su questo ultimo permesso ha toppato alla grande ! Ed e' evidente che ha agito un furbo lobbista di TIM ! L'unica azienda che nn permette il roaming a consumo!

    Spero che i garanti si accorgano di questo...

    altrimenti e' ASSOCIAZIONE A DELINQUERE !

  2. #2
    Padre Fondatore di Mondo3 L'avatar di Marcolino
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Bruxelles - Belgium
    Messaggi
    6,794

    Predefinito

    Intanto Tiscali (almeno sul sito) non si è nemmeno adeguata alla nuova normativa. Se lo saranno dimenticati?

    PS: per quanto riguarda la tariffa di 3, io continuo a sostenere che secondo me non è legale. Non possono fatturare 21.1 cent/min se uno ha un bundle di minuti attivo in italia. Ed anche i 30 cent di scatto alla risposta invece nel caso si utilizzi la Europe Pass secondo me tanto legali non sono.
    Marcolino
    iPhone XR + Yallo Svizzera (Super Fat XL, tutto illimitato, GB compresi in CH e estero), Mobile Vikings Belgium, HO Mobile Italia

  3. #3
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Marcolino Visualizza Messaggio
    Ed anche i 30 cent di scatto alla risposta invece nel caso si utilizzi la Europe Pass secondo me tanto legali non sono.
    Almeno questi te li trovi solo sotto forma di opzione (nemmeno preattiva rispetto ad altre scelte), comunque sull'extratariffazione per chi ha bundle il punto è corretto: è sovratassata

  4. #4
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Scusate se faccio un riepilogo ad oggi 2 Maggio 2016:

    1) Vodafone è l'unico operatore, ad oggi, ad essersi adeguato correttamente.
    2) 3 è uscita con eurotariffa a consumo senza rispettare la tariffa base del cliente + aumento come da Regolamento Europeo (primo post). Siamo in attesa di risposte dai legali di 3
    3) Tim al momento offre solo un pacchetto base daily violando il Regolamento Europeo in quanto il pacchetto daily dovrebbe essere complementare e non univoco.
    4) Wind è uscita con eurotariffa a consumo senza rispettare la tariffa base del cliente + aumento come da Regolamento Europeo (primo post).

    Spero di non aver sbagliato...

    PS. Vodafone a mio parere è stata costretta ad adeguarsi essendo l'unico grande operatore presente in tutta Europa...
    ...

  5. #5

    Predefinito

    Sembra quasi che si sono messi d'accordo per tener alti i prezzi in roaming. In tanti altri paesi europei gli operatori hanno approfittato per abolire in anticipo i costi del roaming. ( Vodafone in Germania , A1 in Austria , ...)

    Spero che l'ufficio della Vestager ne tiene conto per la decisone sulla fusione Wind-h3g... fanno già cartello in 4...figuriamoci come farebbero in 3 con market share identici

  6. #6
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    131

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Bern1985 Visualizza Messaggio
    Sembra quasi che si sono messi d'accordo per tener alti i prezzi in roaming. In tanti altri paesi europei gli operatori hanno approfittato per abolire in anticipo i costi del roaming. ( Vodafone in Germania , A1 in Austria , ...)

    Spero che l'ufficio della Vestager ne tiene conto per la decisone sulla fusione Wind-h3g... fanno già cartello in 4...figuriamoci come farebbero in 3 con market share identici

    ma infatti in Italia nessun gestore "furbo" che avesse approfittato di anticipare di qualche mese il roaming zero! Permesso dal regolamento EU!

    Secondo me ci sarebbero state mnp e nuove attivazioni e sarebbe stata una pubblicita' gratuita! Invece no ! I soliti arretrati ! Tanto cosa c'hanno guadagnato se nn il nervoso dei clienti?

    Vodafone ha guadagnato punti in questi giorni... Avrebbe vinto la partita con il roaming zero! Perche' nn farlo? Per guadagnare due lire dal roaming? Suvvia nn scherziamo hanno avuto tutto il tempo per pensare ad una campagna pubblicitaria!

    Avrebbero stracciato la concorrenza mandando spot "EUROPA FREE" ALTRO CHE QUEL PIRLA DI BRUCE !!!

    RISPARMIARE SUI STUPIDI PERSONAGGI E PROPORRE VANTAGGI AI CLIENTI

    MA CHI AZZ HA ABBOCCATO SOLO PER BRUCE IN TV? SUVVIA MICA SIAMO SCEMI !

  7. #7
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    461

    Predefinito

    Su Facebook continuano a dire che l'euro tariffa si applica alla tariffa base
    Roaming UE e norme dal 30.04.2016: le tariffe e cosa fare-image.jpeg

  8. #8
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ciaodom Visualizza Messaggio
    Su Facebook continuano a dire che l'euro tariffa si applica alla tariffa base
    Roaming UE e norme dal 30.04.2016: le tariffe e cosa fare-image.jpeg
    Saranno i famosi 3Xpert.. Roaming UE e norme dal 30.04.2016: le tariffe e cosa fare

  9. #9
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Tra l'altro, in riferimento alle tariffe in roaming della tre, vedi pagina loro sito, mi mettono un importo di 21,10 cent./minuto per le chiamate effettuate all'estero in zona UE (con scatto allo risposta di 10,55 cent. comprensivo dei primi 30") quando la nuova Regolamentazione Europea impone un sovrapprezzo (vedi primo post) di max 0,061€ /minuto rispetto alla propria tariffa base.
    Ora non tutti i clienti 3 hanno una tariffazione base di 15 cent./minuto.
    Se io ho una tariffa di 10 cent./minuto quando sono all'estero in zona UE dovrò pagare solo circa 16 cent./minuto...
    Aspettiamo lumi dall'ufficio legale di 3....la calcolatrice dovrebbero averla

    ps. non mi rispondete che la 3 ha applicato il sovrapprezzo di 6,1 centesimi alla tariffa power15...
    Io non ho la power15 !
    Ultima modifica di Max3; 11/05/2016 alle 14:05
    ...

  10. #10
    Padre Fondatore di Mondo3 L'avatar di Marcolino
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Bruxelles - Belgium
    Messaggi
    6,794

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Max3 Visualizza Messaggio
    Aspettiamo lumi dall'ufficio legale di 3....la calcolatrice dovrebbero averla

    e non solo! se un cliente ha un bundle nazionale, quest'ultimo deve venire eroso ed aggiunti SOLO 6 cent/min. Il regolamento è chiaro, 3 se ne sta strasbattendo.
    Marcolino
    iPhone XR + Yallo Svizzera (Super Fat XL, tutto illimitato, GB compresi in CH e estero), Mobile Vikings Belgium, HO Mobile Italia

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social