A parte che le fonte io le citerei bene, e se gli asterischi sono venuti fuori da soli mi faccio 4 crasse risate. E' francamente tutta fuffa.
Cominciamo dal fondo, il paragone Italia-Francia. Verissimo che se confrontiamo le tariffe prepagate quelle italiane sono nettamente più convenienti. Non dell'80%, ma del 60% probabilmente si. Ma, come anche detto lì sopra, i francesi usano gli abbonamenti, che sono assai più convenienti delle prepagate, e lì la forbice si restringe molto, anche se è difficile fare un confronto visto che lì è radicata moltissimo la formula a forfait che da noi sta arrivando solo ora. Ricordiamo anche che in Francia il potere d'acquisto è assai superiore a quello italiano. Alla fine credo che da noi usare il cellulare sia comunque mediamente più conveniente rispetto alla Francia. Credo anche che se ne faccia un uso diverso. I 14 milioni di MNP italiane mi fanno solo ridere, sappiamo bene come funzionano.
La storia che da noi ci siano 4 gestori grandi e in Francia 2+1 mi fa di nuovo sorridere. Intanto loro ne hanno 3 e noi 4, è innegabile; se poi togli tutti i numeri gonfiati di prepagate inesistenti ecco che le nostre percentuali incredibili vengono nettamente ridimensionate.
Se guardi le percentuali della divisione dei clienti in Francia hai:
Orange: 46%
SFR: 36%
Bouygues: 18%
In Italia:
TIM: 40,5%
Vodafone: 33%
Wind: 17,5%
3: 9%
Non ci vedo praticamente nessuna differenza, a parte l'ovvia presenza in più di 3 (ma se in Francia hanno dato solo 3 licenze c'è poco da fare).
Il confronto della Banca Mondiale lascia parimenti il tempo che trova. Se non specifica come hanno fatto questo confronto. Peraltro le tariffe in UK sono mediamente più care che da noi, mentre non si cita la Finlandia dove sono senza dubbio più convenienti. Peraltro parla sempre di "abbonamenti", probabilmente facendo un mischione tra abbonamenti veri e propri e prepagate. E di nuovo la cosa cambia moltissimo. Insomma, un confronto fatto ad minchiam di cui sarebbe come minimo opportuno capirne le modalità, perché detto così serve solo per sparare un po' di boiate giornalistiche...
Effendi è sempre in giro per il Mondo, guarda le bellissime foto dei suoi viaggi!