Provvedimenti su tariffe di terminazione mobile 2008 e ss. - Pagina 10
Thanks Thanks:  0
Pagina 10 di 19 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 190

Provvedimenti su tariffe di terminazione mobile 2008 e ss.

  1. #91
    Partecipante Galattico L'avatar di geoglobalfax
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Campania
    Messaggi
    1,668

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da broncos Visualizza Messaggio
    a bhe certo se non conti le autoricariche, non consideri quello e quell'altro... se si devono valutare i costi li si devono valutare correttamente ed interamente... se tu ti attivi un pieno wind questo va' poi a decurtare il costo della tua tariffa e cosi' per le mille opzioni e promozioni che all'estero si sognano...

    se vogliamo fare un conforno serio, alla topolino...

    altrimenti facciamolo pure a casaccio

    p.s. da noi si spende molto meno che 9 o 6 cent al minuto se si ha voglia di risparmiare....

    Broncos anche all'estero hanno promo ma non le autoricariche. Non parliamo sempre delle autoricariche che hanno drogato il mercato. e non guardare solo alle tariffe ma guarda anche ai servizi che un gestore offre in primis la copertura e l'assistenza. Un gestore non è solo tariffa voce ma tante altre cose.
    Geoglobalfax

  2. #92
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da broncos Visualizza Messaggio
    be certo e i mille euro che incassi ad ogni minuto di chiamata ricevuta secondo te non concorrono a far incrementare i ricavi e quindi il poter gudagnare meno dalle tariffe...

    potresti benissimo offrire nonostante cio' una tariffa a 10cent al minuto infatti o in alternativa una che costa 500euro al minuto in uscita con autoricarica da 490euro al minuto, oppure 1000euro in uscita e 990euro in autoricarica ecc...
    Ok, ma tu domani apri un gestore.

    A, B e C ti chiedono 9 lire al minuto. D te ne chiede 14.
    Pur ammettendo che guadagni molto dalle entranti la tua tariffa al secondo che metti sul mercato sarà minore o maggiore a 14? Io ho il legittimo sospetto che cautelativamente stai ALMENO alla pari di 14. Da 13,9 in giù apri un cavallo di ***** nel tuo portafoglio...

  3. #93
    Il grande Dittatore L'avatar di Effendi
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Trieste
    Messaggi
    1,604

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da geoglobalfax Visualizza Messaggio
    i giapponesi altro che HSDPA stanno implementando una rete mobile che va a 100 megabit secondo tutto il paese sarà coperto entro il 2010 e sono il primo mercato mondiali per il 3g altro che primati italiani.
    Va beh, ma all'atto pratico hanno l'HSDPA come da noi, con solo 2 gestori che coprono pure maluccio... quindi non è che i giapponesi siano poi quei decenni avanti. Sulla sperimentazione e sulla ricerca senza dubbio si, all'atto pratico no.
    L'Italia è senza dubbio tra i paesi leader in fatto di tecnologia nella telefonia mobile, è innegabile, assieme al Regno Unito e alla Germania. Poi vengono tutti gli altri, più o meno vicini.

    Tornando a Broncos, io sinceramente sarei curioso di leggere questo articolo che hai letto tu, magari sarebbe utile se riuscissi a trovarlo, mal che vada ci facciamo 4 crasse risate. Ma ti assicuro che la divisione dei gestori è come te l'ho detta io.
    Per quanto non sempre affidabile, questa pagina di Wikipedia è piuttosto realistica.

    Che poi le tariffe in Italia siano mediamente più basse della media-UE è abbastanza innegabile, che siano le più basse in assoluto no.
    Effendi è sempre in giro per il Mondo, guarda le bellissime foto dei suoi viaggi!

  4. #94
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,590

    Predefinito

    va bhe vi lascio in pace dai ora devo uscire...

    ad ogni modo non cambierei ne' con la tariffa finlandese ne' quella tedesca la mia ST+ la mia zero5 a 9euro e la mia super5.....

    ne' tantomeno molte tariffe wind(abbinate a pieno wind e le mille opzioni presenti)

  5. #95
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    io broncos proverei a fare due calcoli a quanto corrispondano, valorizzando il tenore della vita e gli stipendi di Finlandia ed Italia, i 6,9 cent di Elisa... a Firenze dicono che passeresti per bischero, mi sa anche ad Helsinki

  6. #96
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,590

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    Ok, ma tu domani apri un gestore.

    A, B e C ti chiedono 9 lire al minuto. D te ne chiede 14.
    Pur ammettendo che guadagni molto dalle entranti la tua tariffa al secondo che metti sul mercato sarà minore o maggiore a 14? Io ho il legittimo sospetto che cautelativamente stai ALMENO alla pari di 14. Da 13,9 in giù apri un cavallo di ***** nel tuo portafoglio...
    si ma tu devi comunque tener conto dei maggiori introiti che avrai si o no?

    chiaro che piu' alti saranno i costi di interconnessione e piu' bravo devi essere a ipotizzare quante chiamate in entrata e uscita faranno i tuoi clienti per non sbagliare... oppure per non sbagliare ti butti su tariffe autoricaricanti....

    quindi diciamo che piu' basse sono e piu' prezzi chiari puoi fare,eliminando le autoricariche magari....ma chiari non vuol dire piu' bassi....

    come dicevo una tariffa a 10cent e un'altra a 15cent ma con un'autoricarica di 5cent sono identiche (poi dipende dall'uso che se ne fa' ovviamente...)

  7. #97
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Effendi Visualizza Messaggio
    Che poi le tariffe in Italia siano mediamente più basse della media-UE è abbastanza innegabile, che siano le più basse in assoluto no.
    Tra l'altro siamo più bassi della media-UE grazie al caro-prezzi dei paesi più poveri dove, per il nostro stesso paradosso, il costo al minuto è in termini assoluto più caro di quello dei paesi "regina" europei come UK, DE etc. etc.

  8. #98
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da broncos Visualizza Messaggio

    come dicevo una tariffa a 10cent e un'altra a 15cent ma con un'autoricarica di 5cent sono identiche (poi dipende dall'uso che se ne fa' ovviamente...)
    dai, dillo che è una trollata senza precedenti

    Sul fatto che 10 sia uguale a 15-5 sempre che io riceva in maniera da far tornare l'equazione è come dire che avere 1 donna è uguale ad averne 2 e farsi incul.are dal migliore amico

  9. #99
    Ministro dell'Economia L'avatar di Uncle Scrooge
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pavia
    Messaggi
    5,518

    Predefinito

    Ma se mettono l'umts sui 900 mhz non bisogna cambiare telefono??
    E le attuali reti umts a 2100 poi che fine fanno??

    E in questo la 3 non è effettivamente discriminata??
    Hanno cambiato le carte i tavola dopo che la 3 aveva investito tutto sul 2100!!!
    (un po' come chiudere centrali nucleari appena entrate in funzione )

  10. #100
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Wink

    Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio
    Ma se mettono l'umts sui 900 mhz non bisogna cambiare telefono??
    E le attuali reti umts a 2100 poi che fine fanno??

    E in questo la 3 non è effettivamente discriminata??
    Hanno cambiato le carte i tavola dopo che la 3 aveva investito tutto sul 2100!!!
    Beh cambiano per tutti in 'sto senso
    Nessuno ha preparato l'UMTS sui 900, sarebbe un investimento nuovo per tutti su frequenze ancora non assegnate a nessuno per questo uso. Qui non è discriminata, anzi per me non lo è neanche negli altri casi

    Tra l'altro H3G sa cosa ha comprato... idem lo sapeva Wind che però alla fine è stata l'unica all'interno di una stessa tecnologia ad aver dovuto aiutare i due operatori dominanti dell'epoca andando in solo DCS nei maggiori centri. E la sta pagando ancora... invece H3G - seppur nei riguardi del solo UMTS - mica gli va male, anzi... terminazione degna di Iridium.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social