Andrea ci sono una serie di casi... e il diritto può essere bellamente applicato.
E la lingua utilizzata in un sito, benchè susciti la tua ilarità, è uno dei criteri forti che vengono utilizzati.
Se scrivo in Italiano è "come se" operassi in Italia... mi pare abbastanza evidente...
Invece il luogo in cui si trovano i server, l'utilizzo del .com o del .it (se non sbaglio sia questo sito che il tuo blog sono .com...) o la nazionalità della società (quello che tu individui come criterio principale) sono criteri deboli.
Quindi la nazionalità di una società dipende da dove si trova la sua sede?Se la sede resta là no, cmq io parlavo di SITI. Qui si parla di una società che se non mi sbaglia addirittura è già una holding... cmq credo sia la concessione, totale o parziale (si pensi all'eventuale uso di numeri geografici italiani), a determinarne le regole
Magari il diritto fosse così semplice...