PEnso sia un bel macello, qui si sta aprendo uno squarcio su una legislazione (non solo quella italiana, ma quelle del mondo nel 95% dei casi) che non è al passo con i tempi. Imho il primo caso su questa cosa rischierà di fare giurisprudenza su cosa considerare per determinare la "nazionalità" di un sito...
Se la sede resta là no, cmq io parlavo di SITI. Qui si parla di una società che se non mi sbaglia addirittura è già una holding... cmq credo sia la concessione, totale o parziale (si pensi all'eventuale uso di numeri geografici italiani), a determinarne le regoleQuindi se io lancio un'opa su Skype diviene soggetta al decreto Bersani anche se la società è lussemburghese?![]()