Rimodulazione & diritto alla monetizzazione del credito - Pagina 2
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 2 di 11 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 116

Rimodulazione & diritto alla monetizzazione del credito

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Super L'avatar di naxtor
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    91

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da hostingstudio.net Visualizza Messaggio
    Ottima osservazione....

    aggiungo io: e il fatto che per anni abbiano accorpato sui loro sistemi l' autoricarica al credito residuo, sancendone la perfetta equiparazione amministrativa, tecnica e soprattutto giuridica lo hai dimenticato???
    la Tre dovrebbe assumervi
    con la vostra esperienza e ritornando nel passato, avrebbe creato una SuperTua+ (o analoga tariffa) a prova di difetti (per loro)
    ma giudicando i loro sms, il loro sito e altre cose, il loro servizio clienti, ecc.....
    329 - TRE SuperTua+ 2008 con Chiama e VideoChiama un amico su Momodesign MD-1 NEW
    320 - Wind Wind9 su Nokia 1100

  2. #2
    Partecipante DOC L'avatar di megamaster71
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    31

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da antonioz Visualizza Messaggio
    I latini, che di diritto se ne intendevano risponderebbero ai signori manager delle compagnie telefoniche che fanno un indottrinamento nei confronti degli incolpevoli operatori dura lex sed lex.
    Non possiamo impostare un discorso dicendo che di fronte al chiaro disposto di una legge dello Stato, una compagnia telefonica possa decidere quali leggi disattendere e a quali invece dare applicazione.
    Aggiungo alla spiegazione fatta da Veditu un aspetto: dalla lettura della delibera 7/02/cir sembra possibile intendere che l'operatore debba in ogni caso tenere distinto nel momento in cui lo indica al cliente il credito derivante dalle promozioni e quello effettivamente acquistato in modo da consentire al cliente di poter sapere in ogni momento quale sarà il credito a cui effettivamente avrà diritto in caso di recesso.
    Per quanto concerne l'interpretazione delle clausole contrattuali si può anche aggiungere una cosa: anche qualora non dovesse venire in soccorso l'interpretazione contra stipulatorem in ogni caso le regole per l'interpretazione del contratto predisposte dal nostro codice civile prevedono che nell'interpretare un contratto dubbio debba anche tenersi in considerazione quale è stato il comportamento delle parti nell'esecuzione del contratto medesimo; in questo caso ci viene in aiuto il compèortamento della Tre che ha ben presente la distinzione tra credito e bonus tanto è vero che nelle condizioni dei nuovi piani esplicitamente prevede delle restrizioni, quindi ove non le abbia previste è evidente che non lo intendeva fare in modo implicito ma semplicemente non ha voluto fare alcuna distinzione.
    esattamente ....

    tempo addietro parafrasando un noto brocardo latino ebbi modo di dire ..... ubi lex voluit dixit ubi noluit taquit .....

    ovviamente esteso al regolamento contrattuale

    p.s. saluti da un concittadino

  3. #3
    Ministro della salute L'avatar di maxper
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1,473

    Predefinito

    sarò scettico, non voglio mettere in dubbio le argomentazioni legali sopra esposte, ma io voglio proprio vedere uno che riesce a farsi dare tutto il credito... sopratutto uno che rischia di perdere magari decine di migliaia di euro comunque utilizzabili per telefonare per cercare di monetizzarli ion concreto...per come vanno le cause civili in italia...mah... permettetemi di dubitare...
    io mi tengo stretta la mia supertua con un discreto credito residuo, e quando l'avrò finito deciderò cosa fare...
    Waste not want not...
    Proud to be Mondo3Staff!
    TOP3 Privilege since 25.03.03 ora Supertua+ Iphone5 - Alessandria

  4. #4
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da maxper Visualizza Messaggio
    sarò scettico, non voglio mettere in dubbio le argomentazioni legali sopra esposte, ma io voglio proprio vedere uno che riesce a farsi dare tutto il credito... sopratutto uno che rischia di perdere magari decine di migliaia di euro comunque utilizzabili per telefonare per cercare di monetizzarli ion concreto...per come vanno le cause civili in italia...mah... permettetemi di dubitare...
    io mi tengo stretta la mia supertua con un discreto credito residuo, e quando l'avrò finito deciderò cosa fare...
    Io non credo proprio ci sia il rischio di perdere alcun euro..: il rischio è solo un'altro: quello di perdere del tempo e pazientare molto...
    Domanda: hai mai chiesto un indennizzo alla 3 magari tramite assegno oppure hai lasciato perdere per via delle difficoltà che s'incontrano? Io l'ho fatto solo una volta, perchè mi avevano fatto troppo girare le ( un reclamo per una disattivazione in ritardo di un sim-lock) mi sono impuntato e a giorni vedrò un assegno di 10€ (previsto dalla loro Carta Servizi),e allo stesso tempo, mi rivolgerò al corecom per la stessa vicenda.
    In base alle Condizioni Generali di Contratto (presenti sul loro sito) e appena modificate per le nuove tariffe, c'è la conferma dell'equiparazione tra credito acquistato e credito da autoricariche, che va a formare il cosiddetto "credito residuo standard"...quindi si tratta solo di agire legalmente senza timori reverenziali...

    ...

  5. #5
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Località
    Catania
    Messaggi
    55

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da hostingstudio.net Visualizza Messaggio
    Ottima osservazione....

    aggiungo io: e il fatto che per anni abbiano accorpato sui loro sistemi l' autoricarica al credito residuo, sancendone la perfetta equiparazione amministrativa, tecnica e soprattutto giuridica lo hai dimenticato???
    Hai ragione Fabio, quello lo davo per scontato, ovviamente anche perchè in questo modo è venuta nettamente a mancare la trasparenza, per i grossi importi di autoricarica il problema non si pone, ma per gli altri come fai a sapere se stai consumando per prima il credito autoricaricato o quello acquistato? il fatto che non sia stata prevista una priorità per il consumo delle due tipologie di credito è un altro elemento a favore della nostra tesi.
    Antonio
    Tessera N°113

  6. #6
    Ministro della salute L'avatar di maxper
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1,473

    Predefinito

    3d ripulito come da gentile richiesta di veditu

    prego tutti di postare solo argomentazioni legali o giuridiche... per i commenti ci sono altri 3d aperti grazie

    Waste not want not...
    Proud to be Mondo3Staff!
    TOP3 Privilege since 25.03.03 ora Supertua+ Iphone5 - Alessandria

  7. #7
    Partecipante Galattico L'avatar di geoglobalfax
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Campania
    Messaggi
    1,668

    Thumbs up I teorema di Geoglobalfax

    Questo I teorema è la dimostrazione che l'AUTORICARICA è credito ACQUISTATO.

    I piani che prevedono l'autoricarica sono delle tariffe e non delle promozioni, quindi vediamo in dettaglio il piano tariffario SuperTuaPiù (gli altri piani sono più o meno simili). Il piano prevede che il traffico in uscita ha queste tariffe voce 10cent. al minuto (tariffati a minuti interi) più lo scatto alla risposta di 15 cent., gli sms 10 cent. e tralascio le altre voci. Per il traffico in entrata il piano prevede 10 cent. per ogni minuto intero ricevuto, idem per le videochiamate, 4 cent. per gli sms (conteggiati a blocchi di 10), idem per gli mms/vms.

    Per ricevere l'autoricarica il traffico in entrata deve provenire da gestori differenti da H3g. La persona che ha generato quel traffico (che di seguito chiameremo alfa) ha pagato quel traffico al proprio gestore (che chiameremo beta) questi paga H3g (che chiameremo gamma) ed infine quest'ultimo in virtù delle condizioni contrattuali stipulate all'atto della sottoscrizione del piano tariffario con il proprio cliente (che chiameremo omega) ogni mese carica il credito principale della sim di Omega.

    In sintesi Alfa paga Beta che paga Gamma che paga Omega con una ricarica (denominata autoricarica) mensile.

    Come volevasi dimostrare il traffico dell'autoricarica è stato pagato da Alfa. Quindi nessuno può mai dire che le ricariche sono traffico promozionale o dei regali.

    Per i dubbiosi faccio rilevare che H3g il credito promozionato lo evidenzia chiamando il numero breve 4330 tasto 1 (altri crediti). Mentre nei piani tariffari con l'autoricarica il credito è sempre quello principale.

    Se qualcuno vuole smontare il mio teorema su basi giuridiche si accomodi.

    Se siete d'accordo sul teorema non dovete che diffonderlo in tutti gli angoli del mondo.


    Geoglobalfax

  8. #8
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Ciao Geoglobal aggiungo: hai formulato un teorema ( avevi in realtà già parlato in passato di questo aspetto), ma ne hai dato anche la dimostrazione.....


    ...

  9. #9
    Partecipante DOC L'avatar di megamaster71
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    31

    Predefinito

    Più che un teorema lo definirei un paradosso ....
    ma realizza comunque lo scopo .....

  10. #10
    Ministro della salute L'avatar di maxper
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1,473

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da geoglobalfax Visualizza Messaggio
    Questo I teorema è la dimostrazione che l'AUTORICARICA è credito ACQUISTATO.

    I piani che prevedono l'autoricarica sono delle tariffe e non delle promozioni, quindi vediamo in dettaglio il piano tariffario SuperTuaPiù (gli altri piani sono più o meno simili). Il piano prevede che il traffico in uscita ha queste tariffe voce 10cent. al minuto (tariffati a minuti interi) più lo scatto alla risposta di 15 cent., gli sms 10 cent. e tralascio le altre voci. Per il traffico in entrata il piano prevede 10 cent. per ogni minuto intero ricevuto, idem per le videochiamate, 4 cent. per gli sms (conteggiati a blocchi di 10), idem per gli mms/vms.

    Per ricevere l'autoricarica il traffico in entrata deve provenire da gestori differenti da H3g. La persona che ha generato quel traffico (che di seguito chiameremo alfa) ha pagato quel traffico al proprio gestore (che chiameremo beta) questi paga H3g (che chiameremo gamma) ed infine quest'ultimo in virtù delle condizioni contrattuali stipulate all'atto della sottoscrizione del piano tariffario con il proprio cliente (che chiameremo omega) ogni mese carica il credito principale della sim di Omega.

    In sintesi Alfa paga Beta che paga Gamma che paga Omega con una ricarica (denominata autoricarica) mensile.

    Come volevasi dimostrare il traffico dell'autoricarica è stato pagato da Alfa. Quindi nessuno può mai dire che le ricariche sono traffico promozionale o dei regali.

    Per i dubbiosi faccio rilevare che H3g il credito promozionato lo evidenzia chiamando il numero breve 4330 tasto 1 (altri crediti). Mentre nei piani tariffari con l'autoricarica il credito è sempre quello principale.

    Se qualcuno vuole smontare il mio teorema su basi giuridiche si accomodi.

    Se siete d'accordo sul teorema non dovete che diffonderlo in tutti gli angoli del mondo.


    c'è solo un piccolo punto debole a mio parere nel tuo teorema... che è valido solo per alcuni casi e non per tutti...
    e mi spiego... la stragrande maggioranza delle USIM a 3-4 zeri sono state gonfiate con sms autospediti da internet sfruttando falle del sistema o peggio, e quindi NON sono stati pagati da alfa (il padrone della USIM) ma da un altro soggetto che sarebbe il gestore del sito internet fatto saltare dai ricaricatori a manetta, che anzi.. avendo a disposizione IP e log degli autoricaricatori, magari potrebbe davvero avere qualcosa da dire in proposito...
    onestamente non so quanto i gestori di siti internet che consentivano invio sms pagassero gli sms, e francamente non mi interessa... sta di fatto che sono stati progressivamente chiusi tutti, il che significa che proprio nulla non costavano... alla fine chi ci ha rimesso? non gli autoricaricatori folli, non h3g che ha incassato a profusione ma centinaia di migliaia di onesti utenti delle varie i-box che si sono visti da un giorno all'altro togliere di mano un giocattolino per mandare magari due o tre sms al giorno gratis alla fidanzatina di turno.
    chi altri ci ha rimesso? le centinaia di migliaia di utenti con supertua+ che si ricaricavano quei 10-20 euro al mese e con quello risparmiavano, che da ottobre invece si vedranno dimezzata l'autoricarica e trasformata in un bonus.
    lo so che sarò impopolare ma io dico sempre quello che penso...
    quanto alla mia opinione sulle possibilità che questi autoricaricatori possano trasformare i crediti residui delle loro supertua in assegni beh... la risposta di altroconsumo la dice lunga...
    invito soloni e legulei che tanto spesso ultimamente capita di leggere ad intentare una bella causa civile, e voglio proprio vedere come finisce...
    sarò scettico, ma io ricordo a tutti che esiste un proverbio che recita:
    "la farina del va tutta in crusca"

    ovvio che la rimodulazione scoccia anche a me, ma perchè mi aumentano lo scatto, il costo al minuto e degli sms, oltre a dimezzarmi l'autoricarica
    ma vi prego... siamo seri... non metto in dubbio la buona fede di alcuni qui dentro, ma ce ne sono altri che farebbero bene a nascondersi e a stare zitti (es. chi ha venduto un sacco di usim gonfie sulla baia e chi ancora continua a venderle approfittando del fatto che il mondo è pieno di gonzi

    Waste not want not...
    Proud to be Mondo3Staff!
    TOP3 Privilege since 25.03.03 ora Supertua+ Iphone5 - Alessandria

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social