Rimodulazione & diritto alla monetizzazione del credito
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 116

Rimodulazione & diritto alla monetizzazione del credito

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Ministro della salute L'avatar di maxper
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1,473

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da geoglobalfax Visualizza Messaggio
    Questo I teorema è la dimostrazione che l'AUTORICARICA è credito ACQUISTATO.

    I piani che prevedono l'autoricarica sono delle tariffe e non delle promozioni, quindi vediamo in dettaglio il piano tariffario SuperTuaPiù (gli altri piani sono più o meno simili). Il piano prevede che il traffico in uscita ha queste tariffe voce 10cent. al minuto (tariffati a minuti interi) più lo scatto alla risposta di 15 cent., gli sms 10 cent. e tralascio le altre voci. Per il traffico in entrata il piano prevede 10 cent. per ogni minuto intero ricevuto, idem per le videochiamate, 4 cent. per gli sms (conteggiati a blocchi di 10), idem per gli mms/vms.

    Per ricevere l'autoricarica il traffico in entrata deve provenire da gestori differenti da H3g. La persona che ha generato quel traffico (che di seguito chiameremo alfa) ha pagato quel traffico al proprio gestore (che chiameremo beta) questi paga H3g (che chiameremo gamma) ed infine quest'ultimo in virtù delle condizioni contrattuali stipulate all'atto della sottoscrizione del piano tariffario con il proprio cliente (che chiameremo omega) ogni mese carica il credito principale della sim di Omega.

    In sintesi Alfa paga Beta che paga Gamma che paga Omega con una ricarica (denominata autoricarica) mensile.

    Come volevasi dimostrare il traffico dell'autoricarica è stato pagato da Alfa. Quindi nessuno può mai dire che le ricariche sono traffico promozionale o dei regali.

    Per i dubbiosi faccio rilevare che H3g il credito promozionato lo evidenzia chiamando il numero breve 4330 tasto 1 (altri crediti). Mentre nei piani tariffari con l'autoricarica il credito è sempre quello principale.

    Se qualcuno vuole smontare il mio teorema su basi giuridiche si accomodi.

    Se siete d'accordo sul teorema non dovete che diffonderlo in tutti gli angoli del mondo.


    c'è solo un piccolo punto debole a mio parere nel tuo teorema... che è valido solo per alcuni casi e non per tutti...
    e mi spiego... la stragrande maggioranza delle USIM a 3-4 zeri sono state gonfiate con sms autospediti da internet sfruttando falle del sistema o peggio, e quindi NON sono stati pagati da alfa (il padrone della USIM) ma da un altro soggetto che sarebbe il gestore del sito internet fatto saltare dai ricaricatori a manetta, che anzi.. avendo a disposizione IP e log degli autoricaricatori, magari potrebbe davvero avere qualcosa da dire in proposito...
    onestamente non so quanto i gestori di siti internet che consentivano invio sms pagassero gli sms, e francamente non mi interessa... sta di fatto che sono stati progressivamente chiusi tutti, il che significa che proprio nulla non costavano... alla fine chi ci ha rimesso? non gli autoricaricatori folli, non h3g che ha incassato a profusione ma centinaia di migliaia di onesti utenti delle varie i-box che si sono visti da un giorno all'altro togliere di mano un giocattolino per mandare magari due o tre sms al giorno gratis alla fidanzatina di turno.
    chi altri ci ha rimesso? le centinaia di migliaia di utenti con supertua+ che si ricaricavano quei 10-20 euro al mese e con quello risparmiavano, che da ottobre invece si vedranno dimezzata l'autoricarica e trasformata in un bonus.
    lo so che sarò impopolare ma io dico sempre quello che penso...
    quanto alla mia opinione sulle possibilità che questi autoricaricatori possano trasformare i crediti residui delle loro supertua in assegni beh... la risposta di altroconsumo la dice lunga...
    invito soloni e legulei che tanto spesso ultimamente capita di leggere ad intentare una bella causa civile, e voglio proprio vedere come finisce...
    sarò scettico, ma io ricordo a tutti che esiste un proverbio che recita:
    "la farina del va tutta in crusca"

    ovvio che la rimodulazione scoccia anche a me, ma perchè mi aumentano lo scatto, il costo al minuto e degli sms, oltre a dimezzarmi l'autoricarica
    ma vi prego... siamo seri... non metto in dubbio la buona fede di alcuni qui dentro, ma ce ne sono altri che farebbero bene a nascondersi e a stare zitti (es. chi ha venduto un sacco di usim gonfie sulla baia e chi ancora continua a venderle approfittando del fatto che il mondo è pieno di gonzi

    Waste not want not...
    Proud to be Mondo3Staff!
    TOP3 Privilege since 25.03.03 ora Supertua+ Iphone5 - Alessandria

  2. #2
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da maxper Visualizza Messaggio
    c'è solo un piccolo punto debole a mio parere nel tuo teorema... che è valido solo per alcuni casi e non per tutti...
    ------------------------
    ------------------------
    sarò scettico, ma io ricordo a tutti che esiste un proverbio che recita:
    "la farina del va tutta in crusca"

    ovvio che la rimodulazione scoccia anche a me, ma perchè mi aumentano lo scatto, il costo al minuto e degli sms, oltre a dimezzarmi l'autoricarica
    ma vi prego... siamo seri... non metto in dubbio la buona fede di alcuni qui dentro, ma ce ne sono altri che farebbero bene a nascondersi e a stare zitti (es. chi ha venduto un sacco di usim gonfie sulla baia e chi ancora continua a venderle approfittando del fatto che il mondo è pieno di gonzi

    Le considerazioni che fai le condivido, ma rimangono solo considerazioni "etiche" : noi stiamo trattando la questione rimodulazioni al di là di chi ha accumulato crediti a 1 2 o 4 cifre...
    La chiarezza legislativa e i diritti dei consumatori non cambiano se si hanno appunto 20€ o 1000€ di credito residuo...

    PS. Riguardo ibox non condivido: potevano benissimo prendere delle contromisure invece di eliminare l'invio free degli sms versi tutti e lasciarlo solo verso i tim...tra l'altro alice continua a dare questa possibilità, e viceversa c'è da dire che solo Tim regalava "10 sms" verso tutti in confronto agli altri operatori...era ipotizzabile che prima o poi si sarebbe adeguata...

    ...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social