Degrado a Roma - Pagina 2
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 33

Degrado a Roma

  1. #11
    Partecipante Logorroico L'avatar di Marco Yahoo
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,003

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Maxim Visualizza Messaggio
    giustamente il degrado di roma è da attribuire ai saluti romani e ai trascorsi del sindaco, prima invece si sguazzava nell'oro....
    Io a Roma ci vivo dalla nascita e ne sono, oltre che un discreto osservatore, anche uno spietato critico; il degrado culturale in cui sta sprofondando, insieme al resto dell'Italia, è estremamente preoccupante.
    L'escalation di violenza (come i frequenti pestaggi a Tor Bella Monaca o i raid punitivi al Pigneto), checché tu ne dica, è di questo ultimo anno - e non credo proprio che si tratti di una coincidenza fortuita...

    Citazione Originariamente Scritto da ginfizzdry Visualizza Messaggio
    dov'era la sinistra quando Alemanno ha duramente condannato la vile aggessione ai due gay e l'attentato al Muccaassassina?
    Ah, la sinistra esiste ancora???

  2. #12
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Maxim Visualizza Messaggio
    ma tu guarda che caso il degrado di Roma salta fuori solo da 1 anno a questa parte
    Personalmente lo noto da sempre. Se parli della stampa forse, da entrambi le parti, si pensa troppo alla malafede (che c'è, ma c'è anche la cronaca): cmq con pochi secondi di Google ho trovato

    DEGRADO ESQUILINO: Caro Rutelli ti scrivo
    "Così Veltroni e Rutelli hanno distrutto Roma" - Interni - ilGiornale.it del 31-03-2008
    Il Blog di Alberto Taliani Blog Archive Roma, quali sono le priorità da affrontare? Dite la vostra
    Bravetta, in piazza la rabbia di un quartiere - Roma - ilGiornale.it del 12-02-2006
    http://archiviostorico.corriere.it/1...11126749.shtml
    http://archiviostorico.corriere.it/1...07221959.shtml
    http://www.corriere.it/cronache/08_g...667_full.shtml
    http://archiviostorico.corriere.it/1...06042064.shtml

    ..e potrei andare avanti con la stampa estera nel periodo precedente al 2008: a questo punto rilancio agli amici romani. Ma siete sicuri che la colpa del degrado cittadino sia colpa solo della politica (sx o dx)?

    Personalmente ci vedo anche del proprio da parte dei cittadini: metto in risalto una piccola cosa nel mare dei problemi... ma la selva di antenne sui tetti che fa assomigliare la capitale più a Mogadiscio che a Stoccolma penso che si risolva anche del buon senso condominiale o no? Mica deve arrivare il Sindaco a dire cosa è bello o brutto... imho ci si arriva anche da soli

  3. #13
    Partecipante Logorroico L'avatar di Marco Yahoo
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,003

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    ..e potrei andare avanti con la stampa estera nel periodo precedente al 2008: a questo punto rilancio agli amici romani. Ma siete sicuri che la colpa del degrado cittadino sia colpa solo della politica (sx o dx)?
    Hai senz'altro ragione quando dici che la responsabilità di ciò che accade è, fondamentalmente, il risultato dello scarso senso civico dei cittadini, che palesano soprattutto quando si recano alle urne; il discorso vale, evidentemente, anche su scala nazionale.
    Se ripenso a tutte le assurdità verbali ed alla maleducazione che mi devo quotidianamente sorbire sui mezzi pubblici, capisco in pieno il motivo della decadenza dei valori di cui siamo testimoni; eppure, tornando a bomba sui frequentissimi pestaggi e sulle aggressioni, non ho mai assistito in tutti questi anni ad una escalation così rapida e "mirata": sbaglierò ma per me la coincidenza è troppo strana.
    Tanto per fare un altro esempio molto edificante, ricordati delle manifestazioni violente dei tassisti romani all'epoca della concessione delle nuove licenze, pochi mesi prima della tornata elettorale; e ricordati anche del loro carosello "festoso" all'acclamazione della vittoria di Alemanno.
    Tre indizi fanno una prova...

  4. #14
    Partecipante Logorroico L'avatar di ginfizzdry
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    2,420

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio

    ..e potrei andare avanti con la stampa estera nel periodo precedente al 2008: a questo punto rilancio agli amici romani. Ma siete sicuri che la colpa del degrado cittadino sia colpa solo della politica (sx o dx)?

    Personalmente ci vedo anche del proprio da parte dei cittadini: metto in risalto una piccola cosa nel mare dei problemi... ma la selva di antenne sui tetti che fa assomigliare la capitale più a Mogadiscio che a Stoccolma penso che si risolva anche del buon senso condominiale o no? Mica deve arrivare il Sindaco a dire cosa è bello o brutto... imho ci si arriva anche da soli
    Quoto pienamente ! Dare la colpa alla politica, alla destra o alla sinistra, mi sembra una scorciatoia tanto semplicistica quanto inutile. Un pò come quando, parlando - per esempio - di bullismo si dà colpa alla "società", in generale. Occorre una maggiore civiltà da parte dei cittadini, a partire dal tizio che, invece di gettare la cartaccia nel cestino la getta in mezzo alla strada, dagli idioti notturni che rompono gli impianti di irrigazione dei giardini pubblici, imbrattano tutto quanto capita loro a tiro ( muri, segnali stradali...), a coloro che - riprendendo l'esempio di Andrea - invece di mettere l' impianto tv centralizzato , "caricano" i tetti di 2500 antenne. Per finire con coloro che vedono aggredire due tipi a bottigliate e, invece di chiamare il 113 o il 112, si voltano dall' altra parte fecendo finta di nulla. Ecco chi rovina le nostre città e le rende insicure.
    TIM FIVE GO ILIAD 50 GIGA KENA STAR 5 DISCLAIMER: Ogni riferimento a cose o fatti realmente accaduti è da ritenersi puramente casuale.
    ginfizzdry declina ogni responsabilità, diretta o indiretta per errori, omissioni, danni eventualmente derivanti dai suoi thread.

  5. #15
    Partecipante Galattico L'avatar di Winston Smith
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Prov. MI
    Messaggi
    1,846

    Predefinito

    E mi raccomando, non mettiamoci le fette di salame davanti agli occhi a comando...
    Andrea non lo dice, perchè per contratto non lo può dire, ma io per contratto lo DEVO dire: a nessuno viene il sospetto che le emergenze si creano a forza di ingigantire i fatti?
    E' un concetto già più volte espresso da molti, ma noto che viene sempre ignorato...

    L'esempio classico, il bullismo nelle scuole. Solo io quando frequentavo le scuole, vedevo esattamente gli stessi episodi di bullismo, ma prorpio identici, che oggi si vedono su youtube, e quindi sui telegiornali?
    Allora l'emergenza qual'è? Che accadono episodi più spiacevoli, o solo che ne parla la tv?

    A nessuno va di fare una meditazione seria e col cuore in mano in tal senso?
    Provate a SPEGNERE questa caxxo di tv, e smettere di leggere quello che scrivono i quotidiani.... e POI fate un giro per Roma e dite, seriamente, se vedete più o meno degrado di quanto non ne vedatavate 10 o 20 anni fa... e magari fatevi una opinione VOSTRA, senza stare ad aspettare che qualcuno vi venda la sua opinione, e che dopo averla comprata, la facciate vostra... (e non parlo solo di giornali o quotidiani, ma anche di politici)

    Non è una domanda retorica, io non abito a Roma, ma lo chiedo agli amici romani...
    io posso dire di Milano, o di zone nell'hinterland milanese, e lo dico osservando quello che posso osservare (e non quello che la tv mi impone di osservare)... nell'insieme non c'è più degrado, si è sol ospostato o modificato, ma nell'insieme non mi sembra che sia qualitativamente o quantitativamente peggiorato....

    Episodi di cronaca nera gravi, nelle città, ci sono sempre stati... in questi giorni abbiamo un bel campionario, anche a Roma, ma siamo sicuri che gli episodi sono di più solo perchè vengono religiosamente elencati sui media? E se i media smettessero di elencarli, e voi semplicemente non ne veniste a conoscenza, non avreste la sensazione che tutto stia andando meglio?

    io non capisco... perchè non si prende mai in considerazione, anche per poco, l'idea che l'informazione per sua natura non sia onniscente ed onnipresente, e che non sia in grado di descrivere la realtà nella sua totalità, ma sempre nella sua parzialità?

    E mi fa sorridere chi ha la visione dei media e della politica cosi infantile.... per cui se un media dice che a Roma le cose vano male, allora è un media anti-governativo, lo fa per screditare gli esponenti amministrativi della città.
    Oh polli, ma andatevi a rileggere Orwell e simili, prima di cadere in visioni così elementari... perchè le emergenze, soprattutto quelle pompate ad arte, servono più a chi governa, che a chi sta dall'altra parte.
    Winston Smith
    Curo le foglie
    Saranno forti
    Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti

  6. #16
    Partecipante Logorroico L'avatar di orsonmax2008
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari Sardo, Italy
    Messaggi
    2,291

    Predefinito

    Il problema e che,gridare al lupo al lupo,ad ogni folata di vento,crea angoscia inutile e alla fine,quando ci sarà una vera emergenza,la gente,nn gli darà retta...c'è anche da dire che,la gente,tende a dimenticare le cose....per nn parlare di politici,giornalai(dubito che si possano considerare giornalisti personaggi che buttano in pasto ai media una notizia senza aprofondirla e raccondandola a seconda del vento politico che tira)etc....l'emergenza aviaria...e che fine ha fatto?S'è suicidata da sola?Si è nascosta sotto i tavoli come la polvere??E l'emergenza meningite di qualche tempo fa??Nessun nuovo caso,daccordo,quali sono state le cause che l'hanno scatenata però??
    E l'Abruzzo?Se ne è parlato fino alla nausea da quando è successo fino a poco tempo fa...ora se nn fosse stato x quel caso di violenza sessuale,nessuno ne sarebbe tornato a parlare....
    I "giornalai" sono solo degli ipocriti senza spina dorsale(senza offesa x i veri giornalai che(almeno la maggioranza)fa il suo dovere)attaccati alla sottana politica da cui dipendono...
    Uno per capire come stanno le cose in Italia,deve andare all'estero....qui c'è solo disinformazione e quella poca e decente informazione che c'è,viene relegata a trafiletti nelle ultime pagine dopo i necrologi o prima dello sport....
    H3G: 3power10 Raddoppia la ricarica per sempre
    Vodafone: Vodafone 15, Special 1000

  7. #17
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Non credo sia un problema di (dis)informazione... come dice Winston certe cose (ed anche peggio) sono sempre successe e continuano a succedere, tra l'indifferenza generale, salvo il polverone di circostanza alzato in talune occasioni, nel qual caso scatta subito l'indignazione popolare (a priori, cioè senza necessariamente comprendere cosa c'è dietro).

    Ma bisogna dire che la colpa dell'indifferenza non è solo "della gente". Determinate situazioni che rappresentano purtroppo l'ordinario, desensibilizzano, creando appunto quell'indifferenza che è una sorta di "difesa sociale" a situazioni di degrado e disagio.

    L'esempio che faccio sempre è quello delle Olimpiadi del 2006 a Torino. In città in quei 2 mesi e mezzo si è respirato un clima davvero surreale: reati azzerati (magari anche imponendo di tacere, ma cmq notevolmente ridotti), sanità e trasporti pubblici con un'efficienza mai vista (almeno in Italia)... non si vedevano nemmeno macchine in divieto di sosta. Qualunque residente ha avvertito la cosa come un evento straordinario, qualcosa di davvero mai visto, quando, a pensarci bene, dovrebbe essere l'ordinario... Ovviamente il giorno dopo la cerimonia di chiusura, sono ripresi i delitti, sanità e mezzi pubblici hanno ripreso la solita (in)efficienza, ecc ecc, tanto per non farci abituare troppo bene!

    Alla fine dei conti, perciò, è come il cane che cerca di mordersi la coda: tutti i soggetti coinvolti (istituzioni, media e cittadini) innescano un turbine che alza il polverone, ma che, quando perde energia, permette alla polvere di posarsi di nuovo e coprire tutto.
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  8. #18
    Il grande Dittatore L'avatar di Effendi
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Trieste
    Messaggi
    1,604

    Predefinito

    LEGGERE TUTTI
    Questa discussione al momento si è mantenuta su buoni toni (con alcune eccezioni...), ma sta rischiando di scivolare in un discorso politico, che ricordo essere tassativamente vietato su Mondo3. Vi prego pertanto di evitare allusioni politiche altrimenti saremo costretti a prendere provvedimenti.
    Effendi è sempre in giro per il Mondo, guarda le bellissime foto dei suoi viaggi!

  9. #19
    Partecipante Logorroico L'avatar di orsonmax2008
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari Sardo, Italy
    Messaggi
    2,291

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
    Non credo sia un problema di (dis)informazione... come dice Winston certe cose (ed anche peggio) sono sempre successe e continuano a succedere, tra l'indifferenza generale, salvo il polverone di circostanza alzato in talune occasioni, nel qual caso scatta subito l'indignazione popolare (a priori, cioè senza necessariamente comprendere cosa c'è dietro).

    Ma bisogna dire che la colpa dell'indifferenza non è solo "della gente". Determinate situazioni che rappresentano purtroppo l'ordinario, desensibilizzano, creando appunto quell'indifferenza che è una sorta di "difesa sociale" a situazioni di degrado e disagio.

    L'esempio che faccio sempre è quello delle Olimpiadi del 2006 a Torino. In città in quei 2 mesi e mezzo si è respirato un clima davvero surreale: reati azzerati (magari anche imponendo di tacere, ma cmq notevolmente ridotti), sanità e trasporti pubblici con un'efficienza mai vista (almeno in Italia)... non si vedevano nemmeno macchine in divieto di sosta. Qualunque residente ha avvertito la cosa come un evento straordinario, qualcosa di davvero mai visto, quando, a pensarci bene, dovrebbe essere l'ordinario... Ovviamente il giorno dopo la cerimonia di chiusura, sono ripresi i delitti, sanità e mezzi pubblici hanno ripreso la solita (in)efficienza, ecc ecc, tanto per non farci abituare troppo bene!

    Alla fine dei conti, perciò, è come il cane che cerca di mordersi la coda: tutti i soggetti coinvolti (istituzioni, media e cittadini) innescano un turbine che alza il polverone, ma che, quando perde energia, permette alla polvere di posarsi di nuovo e coprire tutto.
    Bè ingigantire una notizia,di fatto è disinformare...nn credi?
    Per il resto ti do pienamente ragione...ed è ciò che penso anche io...in qualche modo,si danno forti scosse alternate ad anestetizzanti....alla fine,ci si ritrova a nn sentire più niente...
    Trovo assurdo che,la gente,sa che queste cose succedono e si scandalizza solo quando scappa il morto o si arriva a gravi aggressioni...
    Quella povera donna che è morta sul wc e nessuno se ne era accorto??
    L'indifferenza della gente,spesso è più pesante di qualsiasi aggressione...
    H3G: 3power10 Raddoppia la ricarica per sempre
    Vodafone: Vodafone 15, Special 1000

  10. #20
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Forse ne faccio solo una questione stilistica, ma secondo me non è giusto parlare di ingigantimento della notizia, quanto dello spostare l'attenzione... Se poi si vuol fare un discorso di buon giornalismo e di cattivo giornalismo, è un altro discorso, ma in generale quello che vedo è un assecondare da parte dei media, la voglia di certe notizie che ha il pubblico, magari tacendo su argomenti ben più "succosi".

    Se questo dipenda esclusivamente dall'ossequio nei confronti del potere (non solo politico, ma anche economico, non ci scordiamo che dietro a certe testate ci sono anche i grossi gruppi industriali, come per esempio gli Agnelli dietro La Stampa), oppure da un voler cavalcare l'onda dell'indignazione popolare, non lo so dire.

    Sinceramente, ho drasticamente mutato parere sulla funzione della stampa davanti all'episodio di Mala giustizia di quest'estate quando il vigliacco assassino della sorella di un mio compagno di classe è stato riportato in galera, dopo che un giornale aveva pubblicato la lettera del Padre. In quel caso, ti posso assicurare che, s'anche la vicenda ha avuto una cassa di risonanza ingiustificata rispetto alla singolarità dell'episodio (non hanno certo scarcerato Riina o Provenzano), è stato l'unico strumento efficace per porre fine allo schifo che provava chiunque avesse un qualche senso di pudore a veder scendere in spiaggia un simile esemplare di "essere umano".
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social