Bè devi considerare che i diesel hanno i limitatore di giri,perchè,in caso di "sforamento"del numero di giri,il motore potrebbe fondere...il freno motore,per quando possa sembrare un contro,è utilissimo...alcuni veicoli pesanti,hanno addirittura rellentatori che riducono la velocità del motore stesso o degli organi ad esso collegati...il freno motore,serve,soprattutto per ridurre il surriscaldamento dei freni(discese con elevata pensenza,continui rallentamenti dovuti al traffico,curve pericolose,etc.) che,dopo un pò,perdono la loro efficacia frenante...quindi,meglio avere un motore con un ottimo freno motore(nel caso di veicoli fino a 3,5t)....
Anche perchè,avere il motore a "manetta",significa,maggiori sollecitazioni all'impianto frenante,un consumo eccessivo dello stesso e aumento dello spazio totale di arresto...che si traduce in una spesa maggiore..
In definitiva,avere un motore con forza di inerzia frenante ridotta,potrebbe considerarsi un contro più che un pro...
O sbaglio?