GPL vs. Metano - Pagina 4
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 4 di 10 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 91

GPL vs. Metano

  1. #31
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio
    In teoria è uscita una legge che consente il self-service, ma solo negli orari di apertura (anche se non ho ancora mai visto nessun self-service lo stesso).
    Trentino e prossimamente Sicilia fanno fare il pieno di metano direttamente a casa

    Citazione Originariamente Scritto da akm983 Visualizza Messaggio
    L'ideale per chi non ha distributori di metano nelle vicinanze sarebbe questo:

    ::[ AlpenGas ]::

    ...

    Peccato solo per il costo: 4'800 Euro + iva per acquistarlo, oppure 200 Euro/mese per noleggiarlo. Senza contare i mille vincoli che ci sono per poterlo installare, come ad esempio una garage di almeno 40 m2 separato dall'abitazione.

    Insomma un sistema di difficile realizzazione e dai costi esorbitanti... perché bisogna contare l'energia elettrica che consuma il compressore e anche la manutenzione. Per non parlare del casino che fa quando funziona!

    Ad ogni modo la mia Provincia finanzia(va) il 50% del costo. O almeno fino al 2008 era così, ora non so!
    Ecco, letto i dettagli quanto risposto allo Zio perde di valore

  2. #32
    Ministro dell'Economia L'avatar di Uncle Scrooge
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pavia
    Messaggi
    5,518

    Predefinito

    Si lo sapevo già, se non mi anticipava akm983 te lo avrei scritto io
    Oltre al fatto che non mi risulta che tu viva in quelle regioni... il topic l'hai aperto per una riflessione generale o per il tuo caso specifico?

  3. #33
    Ministro dell'Economia L'avatar di Uncle Scrooge
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pavia
    Messaggi
    5,518

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da origrafica Visualizza Messaggio
    Mai avuto ustioni a freddo e io sono uno di quelli che sull'impianto ci ha smanettato... senza considerare quanti pieni fatti all'estero.

    Inoltre, con tutta la tecnologia odierna, non mi sembra affatto avvenieristico inventarsi un collettore-pompa che non eroga se non ben incastrato nell'attacco posto sull'autoveicolo..

    Inoltre trovo molto più pericolosa e fattibile la possibilità di annaffiare qualsiasi cosa per poi dargli fuoco (benzina) che freddarsi la mano o meglio puntare una pompa di GPL verso qualcuno per freddarlo....

    Col permesso ma a me sembrano grosse cacchiate poste a limitare un carburante (vedi GPL o LPG per i francesi) che inquina meno, costa meno e rende, con i nuovi impianti, quasi al pari della benzina.

    Inoltre aggiungo ai PRO... visto il "freno motore" inferiore del GPL, io ricordo i lunghissimi tragitti autostradali (all'era in cui tutor e autovelox non c'erano) fatti a 180 Km/h con un filo di gas sull'acceleratore.... bastava spingere la vettura a quella velocità e poi la mantenevi con "filo" di gas... non come il benzina o peggio il diesel, che per mantenere la velocità devi premere ,e mantenere premuto sull'acceleratore.... altrimenti la macchina ti si inchioda ......
    La pericolosità del GPL è data dal fatto che è pesante, ovvero si deposita per terra e non "vola via" verso l'alto come il metano.
    Quindi se c'è una perdita di GPL, si creerà uno strato di gas irrespirabile, a partire dal suolo e via via più in alto mano a mano che la perdita aumenta.

    E' lo stesso motivo per cui non sono mai ammesse auto a GPL in parcheggi chiusi a livello più basso del -1.

    Nel caso di un distributore di GPL è vero che si tratta di uno spazio aperto e quindi lo strato di gas si "spalma" su una superficie maggiore, ma di certo la fuga può essere più grande di quella che si può avere da un'auto in un parcheggio, oltre al fatto che se c'è uno strato di GPL per terra NON LO VEDI mentre se c'è una pozza di benzina o gasolio, è ben visibile.

    Per quanto riguarda il freno motore... io pensavo che dipendesse solo dal numero di giri non dal combustibile... d'altro canto si tratta di una resistenza meccanica indipendente dal processo di combustione.
    Io personalmente, non ho notato differenze di freno motore sulla mia auto a GPL tra quando uso la benzina e quando uso il GPL.

  4. #34
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Question

    Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio
    Oltre al fatto che non mi risulta che tu viva in quelle regioni... il topic l'hai aperto per una riflessione generale o per il tuo caso specifico?
    La riflessione nasceva per mia curiosità personale, stavo pensando infatti a cambiare auto Cmq è interessante anche il tema generale e come l'esperienza di una Provincia Autonoma e della Regione Sicilia potessero poi diffondersi ulteriormente.

    Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio
    Io personalmente, non ho notato differenze di freno motore sulla mia auto a GPL tra quando uso la benzina e quando uso il GPL.
    La Panda che uso a metano è davvero ferma: a proposito del GPL stavo vedendo - tra le tante idee - una Golf 1.6 a listino? Qno mica l'ha provata?

  5. #35
    Ministro dell'Economia L'avatar di Uncle Scrooge
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pavia
    Messaggi
    5,518

    Predefinito

    In famiglia abbiamo Ford C-Max benzina/gpl che va una meraviglia.

    Ormai tutte le marche dovrebbero comunque andar bene, magari la Volkswagen non è che abbia (in generale) un rapporto qualità/prezzo molto buono.
    La cosa importante sui cui devi informarti è come viene installato l'impianto.

    Nel senso, che se la Volkswagen produce l'auto a benzina e poi la da alla BRC per installarci l'impianto a posteriori, allora non va molto bene.
    Se invece la predisposizione per l'impianto avviene già in fabbrica (se non addirittura l'installazione completa) allora si.

    Sui vari "tipi" di installazione dell'impianto è più informato Winston. Io ti so solo dire che la Ford predispone tutto sulla vettura già in fabbrica e poi passa dalla BRC solo per gli ultimi dettagli.

  6. #36
    Partecipante Galattico L'avatar di Winston Smith
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Prov. MI
    Messaggi
    1,846

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da origrafica Visualizza Messaggio
    Mai avuto ustioni a freddo e io sono uno di quelli che sull'impianto ci ha smanettato... senza considerare quanti pieni fatti all'estero.

    Inoltre, con tutta la tecnologia odierna, non mi sembra affatto avvenieristico inventarsi un collettore-pompa che non eroga se non ben incastrato nell'attacco posto sull'autoveicolo..

    Inoltre trovo molto più pericolosa e fattibile la possibilità di annaffiare qualsiasi cosa per poi dargli fuoco (benzina) che freddarsi la mano o meglio puntare una pompa di GPL verso qualcuno per freddarlo....

    Col permesso ma a me sembrano grosse cacchiate poste a limitare un carburante (vedi GPL o LPG per i francesi) che inquina meno, costa meno e rende, con i nuovi impianti, quasi al pari della benzina.
    A parte il fatto che non era mia intenzione contestarti, infatti ho specificato che all'estero si fa senza problemi, e in Italia il motivo che si adduce è quello, ma si vede che non hai letto la fine dell'intervento...
    E' ovvio che il problema non è un danno intenzionale, perchè come dici tu già ora uno può prendere la benzina e dare fuoco a tutto... allo stesso modo il problema non è certo buttare del GPL liquido addosso a qualcuno per ucciderlo, bensì la prevenzione di eventuali incidenti...
    Era solo una puntualizzazione, quella che facevo, perchè il GPL, rispetto a benzina e metano, ha questa caratteristica... e la "scusa" che si prende per motivi di sicurezza, è questa, non altre...

    Per il resto nessuno resta ucciso se si becca un po' di GPL sulla mano.... Minimizzare eventuali danni mi sembra ridicolo, visto che conosco persone che si sono ustionate semplicemente per problemi con una bomboletta da campeggio difettosa, quindi non ci riderei troppo su... Se poi tu non hai mai avuto ustioni fredde se investito da un getto di GPL liquido, si vede che sei fatto d'amianto, ma il GPL HA questa caratteristica...

    Le pompe sono già strasicure, e già ora non erogano niente se non sono ben incastrate... anche perchè se non sono ben incastrate e il collettore non tiene lapressione, di gas liquido nel serbatoio ne arriva ben poco.... non c'è bisogno di inventarsi niente, basta solo fare una legge che permetta il self-service di GPL, e in Italia siamo indietro pur essendo avanti....

    io comunque, questione puramente personale, non vedo come la mancanza di self-service possa essere preso come motivo valido, da parte di qualcuno, per non farsi questo tipo di carburante sull'auto.... visto che i PRO sono già molti, il fatto che manchi il self-service a me personalmente sembra una bazzecola... si possono aprire nuovi distributori e ampliare ancora di più la rete di distribuzione di questo carburante anche se non sono self-service...
    Winston Smith
    Curo le foglie
    Saranno forti
    Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti

  7. #37
    Partecipante Galattico L'avatar di Winston Smith
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Prov. MI
    Messaggi
    1,846

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio
    Nel caso di un distributore di GPL è vero che si tratta di uno spazio aperto e quindi lo strato di gas si "spalma" su una superficie maggiore, ma di certo la fuga può essere più grande di quella che si può avere da un'auto in un parcheggio, oltre al fatto che se c'è uno strato di GPL per terra NON LO VEDI mentre se c'è una pozza di benzina o gasolio, è ben visibile.
    Veramente la pericolosità in un distributore sarebbe che se esce del gas liquido da uqlache parte, ed investe una persona, questa di solito se la vede veramente brutta...
    Il GPL è liquido in pressione... a pressione ambiente evapora in modo molto violento, e se ce te lo ritrovi addosso sono ***** amarissimi....

    Direi che il rischio esplosioni in uno spazio aperto come un distributore, non è un problema...
    Winston Smith
    Curo le foglie
    Saranno forti
    Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti

  8. #38
    Ministro dell'Economia L'avatar di Uncle Scrooge
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pavia
    Messaggi
    5,518

    Predefinito

    Vabbè comunque non è un'ustione molto violenta, la T di ebollizione a Patm è di -42 °C.

    Ci si ustiona più o meno al pari che se si viene investiti da un getto di vapore acqueo a 90 °C (ovviamente a pressione parziale inferiore a quella atmosferica sennò sarebbe acqua e non vapore )... non è piacevole ma nemmeno fatale... mica è azoto liquido

    La stratificazione sul suolo del gas invece è un problema perché è invisibile e una qualsiasi scintilla può provocare non dico esplosioni, ma incendi si.
    (comunque è in ogni caso una possibilità assai remota)

  9. #39
    Partecipante Galattico L'avatar di Winston Smith
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Prov. MI
    Messaggi
    1,846

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio
    In famiglia abbiamo Ford C-Max benzina/gpl che va una meraviglia.

    Ormai tutte le marche dovrebbero comunque andar bene, magari la Volkswagen non è che abbia (in generale) un rapporto qualità/prezzo molto buono.
    La cosa importante sui cui devi informarti è come viene installato l'impianto.

    Nel senso, che se la Volkswagen produce l'auto a benzina e poi la da alla BRC per installarci l'impianto a posteriori, allora non va molto bene.
    Se invece la predisposizione per l'impianto avviene già in fabbrica (se non addirittura l'installazione completa) allora si.

    Sui vari "tipi" di installazione dell'impianto è più informato Winston. Io ti so solo dire che la Ford predispone tutto sulla vettura già in fabbrica e poi passa dalla BRC solo per gli ultimi dettagli.
    Ormai tutte le case automobilistiche fanno come la Ford, o non ci sarebbero gli incentivi da 1500Euro... sul montaggio di impianti a posteriori, l'incentivo è molto ridotto, se non sbaglio sui 600 euro, quindi conviene prenderlo a listino e progettato e montato direttamente in fabbrica...
    Gli impianti continuano a produrli BRC, Landi, o simili, non certo Volkswagen, Fiat, etc...
    Winston Smith
    Curo le foglie
    Saranno forti
    Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti

  10. #40
    Partecipante Galattico L'avatar di Winston Smith
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Prov. MI
    Messaggi
    1,846

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio
    Vabbè comunque non è un'ustione molto violenta, la T di ebollizione a Patm è di -42 °C.

    Ci si ustiona più o meno al pari che se si viene investiti da un getto di vapore acqueo a 90 °C (ovviamente a pressione parziale inferiore a quella atmosferica sennò sarebbe acqua e non vapore )... non è piacevole ma nemmeno fatale... mica è azoto liquido
    Dai, non fate così, che poi sembra che sono scemo io....

    Ho forse scritto che si muore? Siete voi che vi siete tutti quanti fissati sulla morte di qualcuno... Io ho solo parlato di ustioni... D'altra parte se cerchi su google "ustioni gpl" trovi un buon numero di fonti...
    Tu contestami il fatto che un getto d'acqua a 90° non provochi una ustione, e io mi butto dal terzo piano...

    D'altra parte un amico due anni fa ha avuto a che fare con una bomboletta difettosa da campeggio, che come ben sai contiene butano liquido... e se vuoi ti faccio spiegare da lui perchè è finito al pronto soccorso con le gambe usionate...
    Winston Smith
    Curo le foglie
    Saranno forti
    Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social