GPL vs. Metano - Pagina 3
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 91

GPL vs. Metano

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Magico L'avatar di origrafica
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Località
    Riviera Adriatica Nazione: Centro Italia
    Messaggi
    874

    Predefinito

    Se posso aggiungo un CONTRO ad entrambi e magari, siccome più volte mi sono posto il problema senza mai adoperarmi per risolverlo, mi affido alla vostra spiegazione facendovi una domanda.

    In Italia a meno che non ci sia un gestore che fa a turno 24 ore su 24, il metano e il GPL fuori degli orari di apertura non lo metti. Non esistono impianti Self Service. Almeno è da un po di anni che non vado più a GPL, non so se le cose sono cambiate....

    Perchè?
    Quell'illusione chiamata "ricaricabile"
    Io lavoro e se ben mi va vengo pagato a 30/60/90 giorni. Voi le ricariche le pagate in anticipo....

  2. #2
    Partecipante Logorroico L'avatar di spritz
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Principato di Monaco - Mestre
    Messaggi
    3,118

    Predefinito

    Occhio che i veicoli a GPL non possono andare nei parcheggi sotterranei mentre quelli a metano si.
    Iphone 6S 64 gold Tuamatic con: R3, GD3 30gg C0, Superinternet new C0 + N3 C0, LTE, Freetime 60, CVCGUA, Supersms C0, Ricmia&tua, All in Small C0, Toptime a 1,25€/sett. e tanto credito telefonico...

  3. #3
    Ministro dell'Economia L'avatar di Uncle Scrooge
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pavia
    Messaggi
    5,518

    Predefinito

    Si, si risparmia parecchio di più, ma addio bagagliaio, rifornimenti ogni 200 km e motore castrato.
    E se fai un viaggio lungo preparati ad uscire dall'autostrada ogni volta che devi rifornire.

  4. #4
    Mondo3 Staff
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,322

    Predefinito

    Per quanto riguarda la ibrida, la nuovissima Prius è tecnologicamente molto avanzata (addirittura ha anche un piccolo pannello solare per il climatizzatore che rinfresca l'auto anche quando rimane ferma al parcheggio, e altre chicche del genere).
    Certo, come ha ben detto Andrea, costicchia abbastanza, considerando anche il design un po' lontano dai canoni comuni (da qualcosa che ho letto qua e là, mi pare di capire che tale design sia stato dettato da esigenze aereodinamiche per ottimizzare il consumo energetico).

  5. #5
    Ministro dell'Economia L'avatar di Uncle Scrooge
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pavia
    Messaggi
    5,518

    Predefinito

    In teoria è uscita una legge che consente il self-service, ma solo negli orari di apertura (anche se non ho ancora mai visto nessun self-service lo stesso).

    Ci deve essere sempre il gestore a presidiare la pompa (anche se nel caso del gas non si potrebbe propriamente chiamare "pompa") perché la procedura di rifornimento del gas è più rischiosa e complicata di quella dei combustibili liquidi.

  6. #6
    Partecipante Magico L'avatar di origrafica
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Località
    Riviera Adriatica Nazione: Centro Italia
    Messaggi
    874

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio
    In teoria è uscita una legge che consente il self-service, ma solo negli orari di apertura (anche se non ho ancora mai visto nessun self-service lo stesso).
    Roba che all'estero esiste da decenni.

    Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio
    Ci deve essere sempre il gestore a presidiare la pompa (anche se nel caso del gas non si potrebbe propriamente chiamare "pompa") perché la procedura di rifornimento del gas è più rischiosa e complicata di quella dei combustibili liquidi.
    Non vedo ne i rischi ne le complicazioni. Anzi..... se vuoi far saltare in aria il distrubutore o dare fine alla tua o altrui, la benzina va benissimo...
    Quell'illusione chiamata "ricaricabile"
    Io lavoro e se ben mi va vengo pagato a 30/60/90 giorni. Voi le ricariche le pagate in anticipo....

  7. #7
    Partecipante Galattico L'avatar di Winston Smith
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Prov. MI
    Messaggi
    1,846

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da origrafica Visualizza Messaggio
    Non vedo ne i rischi ne le complicazioni. Anzi..... se vuoi far saltare in aria il distrubutore o dare fine alla tua o altrui, la benzina va benissimo...
    Il metano non è pericoloso, non più della benzina, ma il GPL si, e tanto...
    Il problema non sono gli incendi o le esplosioni, ma il fatto che il GPL provoca ustioni a freddo... la benzina no, deve essere incendiata...
    quindi è PIU' pericoloso della benzina, per lo meno da maneggiare.

    Sul fatto che all'estero se ne freghino ed abbiano il self service da decenni, hai ragione, ma in Italia il motivo che si adduce è questo....
    Winston Smith
    Curo le foglie
    Saranno forti
    Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti

  8. #8
    Partecipante Magico L'avatar di origrafica
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Località
    Riviera Adriatica Nazione: Centro Italia
    Messaggi
    874

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Winston Smith Visualizza Messaggio
    ...Provoca ustioni a freddo, la benzina no, ...
    Mai avuto ustioni a freddo e io sono uno di quelli che sull'impianto ci ha smanettato... senza considerare quanti pieni fatti all'estero.

    Inoltre, con tutta la tecnologia odierna, non mi sembra affatto avvenieristico inventarsi un collettore-pompa che non eroga se non ben incastrato nell'attacco posto sull'autoveicolo..

    Inoltre trovo molto più pericolosa e fattibile la possibilità di annaffiare qualsiasi cosa per poi dargli fuoco (benzina) che freddarsi la mano o meglio puntare una pompa di GPL verso qualcuno per freddarlo....

    Col permesso ma a me sembrano grosse cacchiate poste a limitare un carburante (vedi GPL o LPG per i francesi) che inquina meno, costa meno e rende, con i nuovi impianti, quasi al pari della benzina.

    Inoltre aggiungo ai PRO... visto il "freno motore" inferiore del GPL, io ricordo i lunghissimi tragitti autostradali (all'era in cui tutor e autovelox non c'erano) fatti a 180 Km/h con un filo di gas sull'acceleratore.... bastava spingere la vettura a quella velocità e poi la mantenevi con "filo" di gas... non come il benzina o peggio il diesel, che per mantenere la velocità devi premere ,e mantenere premuto sull'acceleratore.... altrimenti la macchina ti si inchioda ......
    Quell'illusione chiamata "ricaricabile"
    Io lavoro e se ben mi va vengo pagato a 30/60/90 giorni. Voi le ricariche le pagate in anticipo....

  9. #9
    Partecipante Logorroico L'avatar di orsonmax2008
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari Sardo, Italy
    Messaggi
    2,291

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da origrafica Visualizza Messaggio

    Inoltre aggiungo ai PRO... visto il "freno motore" inferiore del GPL, io ricordo i lunghissimi tragitti autostradali (all'era in cui tutor e autovelox non c'erano) fatti a 180 Km/h con un filo di gas sull'acceleratore.... bastava spingere la vettura a quella velocità e poi la mantenevi con "filo" di gas... non come il benzina o peggio il diesel, che per mantenere la velocità devi premere ,e mantenere premuto sull'acceleratore.... altrimenti la macchina ti si inchioda ......
    Bè devi considerare che i diesel hanno i limitatore di giri,perchè,in caso di "sforamento"del numero di giri,il motore potrebbe fondere...il freno motore,per quando possa sembrare un contro,è utilissimo...alcuni veicoli pesanti,hanno addirittura rellentatori che riducono la velocità del motore stesso o degli organi ad esso collegati...il freno motore,serve,soprattutto per ridurre il surriscaldamento dei freni(discese con elevata pensenza,continui rallentamenti dovuti al traffico,curve pericolose,etc.) che,dopo un pò,perdono la loro efficacia frenante...quindi,meglio avere un motore con un ottimo freno motore(nel caso di veicoli fino a 3,5t)....
    Anche perchè,avere il motore a "manetta",significa,maggiori sollecitazioni all'impianto frenante,un consumo eccessivo dello stesso e aumento dello spazio totale di arresto...che si traduce in una spesa maggiore..
    In definitiva,avere un motore con forza di inerzia frenante ridotta,potrebbe considerarsi un contro più che un pro...
    O sbaglio?
    H3G: 3power10 Raddoppia la ricarica per sempre
    Vodafone: Vodafone 15, Special 1000

  10. #10
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio
    In teoria è uscita una legge che consente il self-service, ma solo negli orari di apertura (anche se non ho ancora mai visto nessun self-service lo stesso).
    Trentino e prossimamente Sicilia fanno fare il pieno di metano direttamente a casa

    Citazione Originariamente Scritto da akm983 Visualizza Messaggio
    L'ideale per chi non ha distributori di metano nelle vicinanze sarebbe questo:

    ::[ AlpenGas ]::

    ...

    Peccato solo per il costo: 4'800 Euro + iva per acquistarlo, oppure 200 Euro/mese per noleggiarlo. Senza contare i mille vincoli che ci sono per poterlo installare, come ad esempio una garage di almeno 40 m2 separato dall'abitazione.

    Insomma un sistema di difficile realizzazione e dai costi esorbitanti... perché bisogna contare l'energia elettrica che consuma il compressore e anche la manutenzione. Per non parlare del casino che fa quando funziona!

    Ad ogni modo la mia Provincia finanzia(va) il 50% del costo. O almeno fino al 2008 era così, ora non so!
    Ecco, letto i dettagli quanto risposto allo Zio perde di valore

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social