il discorso di pagare il danno in proprio vale anche senza franchigie se è minimo e se si vuole mantenere una buona classe di merito eh, mi spiego meglio, se fate un danno piccolo e volete evitare aumenti spropositati di premio al successivo rinnovo, pagate il danno e fate due righe scritte firmate da entrambi (danneggiato e voi) e le mandate alla compagnia specificando che il danno verrà liquidato direttamente da voi

@Andrea: Per il furto anche se rientrasse nella copertura della propria polizza in ogni caso non vedo come possa l'assicurazione accampare scuse dicendo che il ladro era un 20enne ad esempio, come fai a limitare il furto ad una tipologia di ladri soltanto è assurdo (si lo so potresti rispondermi che anche le compagnie sono assurde ma tant'è?);

Poi se la gente è scema e si fida senza informarsi e senza sapere non so cosa farci, già sopporto poco quelli che fanno il comodato e poi vengono magari dopo un mese o due a lamentarsi sul forum perchè non possono rescindere il contratto senza pagare penali figuriamoci quelli che si comportano in modo simile per le RCA.