Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
Allora non capisco una cosa: la tua auto (ti uso come esempio per semplicità) viene guidata da un 18enne non coperto dalla tua assicurazione. Tu, dalle clausole, sei responsabili per una franchigia di X euro. Il danno è di X euro, ma tu ti opponi in quanto ritieni che il 18enne non fosse autorizzato a guidare... in teoria questa tua opposizione non mi tange, io chiedo il tutto a ConTe che mi informa che cmq in prima battuta sei tu debitore in solido. Se tu continui ad opporti sono costretto a grane legali per una quisquilia di X euro (perchè sugli importi > X euro interviene cmq la compagnia)... è vero che probabilmente alla fine si risolve tutto, ma la cosa mica è così immediata come direbbe il buon senso e la direttiva.
Ora non vorrei dire boiate ma non mi pare proprio che funzioni così.
Se parli di un furto, tu chiedi i danni alla mia compagnia e fine della storia per quanto ti riguarda, Conte non può certo venirmi a chiedere soldi o franchigie diverse perchè il ladro era diciottenne, come cavolo facevo a impedire che la rubasse un pischello??? mi pare che non ti entri in testa questo concetto fondamentale, io non sono parte in causa nella scelta dell'età del ladro, non sono in grado di impedirgli di farlo, mentre invece sono in grado di impedire ad un amico troppo giovane di guidare la mia vettura, i limiti servono a questo, gli altri casi (estremi per altro) come il furto non sono certo soggetti a simili limitazioni.
o no?

edit

aggiungo che per tutto il resto esiste la RIVALSA, concetto a noi poco noto spesso e volentieri ma tanto caro alle compagnie.
Se ad esempio vi dimenticate di revisionare la macchina e fate un incidente grave (morti e affini non certo la strisciata della portiera eh) allora si che son volatili per diabetici, perchè a meno che non abbiate previsto la rinuncia alla rivalsa per situazioni simili altrimenti vi ritroverete che la vostra compagnia risarcisce la controparte (come è giusto che sia, la nostra compagnia deve coprire il resto del mondo non noi!) e poi viene a bussare a casa vostra facendo Rivalsa su di voi perchè non potevate circolare con un mezzo non revisionato.
Ocio eh che in casi simili è un attimo ritrovarsi debitori di cifre importanti e non ci sono santi in casi simili se si ha torto si ha torto, non ci son cavilli.