Con Te assicurazioni... che ne pensate?
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 100

Con Te assicurazioni... che ne pensate?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    io li considero "i risparmi di cazzella"

    Nel senso che magari l'unica volta che presto l'auto (o peggio la rubano senza risalire al colpevole come nel 91% dei casi) mi rovino la vita per un danno sopra il massimale...

  2. #2
    Partecipante Magico L'avatar di origrafica
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Località
    Riviera Adriatica Nazione: Centro Italia
    Messaggi
    874

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    Nel senso che magari l'unica volta che presto l'auto (o peggio la rubano senza risalire al colpevole come nel 91% dei casi) mi rovino la vita per un danno sopra il massimale...

    Oddio... se uno dovesse pensare a tutto... meglio farla finita prima
    Quell'illusione chiamata "ricaricabile"
    Io lavoro e se ben mi va vengo pagato a 30/60/90 giorni. Voi le ricariche le pagate in anticipo....

  3. #3
    Partecipante Galattico L'avatar di Winston Smith
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Prov. MI
    Messaggi
    1,846

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    io li considero "i risparmi di cazzella"

    Nel senso che magari l'unica volta che presto l'auto (o peggio la rubano senza risalire al colpevole come nel 91% dei casi) mi rovino la vita per un danno sopra il massimale...
    Beh, sarà come dici tu, ma non è una ragionamento sensato in assoluto... almeno per me (sono pareri)...
    Sennò dovresti considerare qualsiasi evenienza ed assicurarti contro tutto, ma proprio tutto, e non farlo sarebbe da considerarsi un risparmio di cazzella... o sbaglio?

    Non sto dicendo che nel tuo caso non vada bene, ma è solo perchè la tua auto la guidano in tanti.
    La mia auto vuoi saperla in quanti l'hanno guidata negli ultimi 3 anni...? io e un'altra persona. L'altra persona solo l'anno scorso quando siamo andati in Turchia... farsi 4500km da solo sarebbe stato un suicidio.
    Ma quest'anno vado in Sicilia, stai sicuro che tutti quei km me li faccio da solo...

    Il ragionamento è semplice: se uno valuta come e quando usa l'auto, non vedo perchè non dovrebbe ritagliarsi una assicurazione più aderente alle sue necessità. Non è affatto stupido, anzi...

    Io ho scelto le mie limitazioni, e tra l'altro sulla polizza leggo che le clausole di limitazione di guida non valgono in certi casi: se l'auto viene rubata, quando l'auto viene guidata per prova da un meccanico, per sequestro provvisorio delle forze dell'ordine in caso di emergenza (non so cosa sia... immagino che se mi ferma un carabiniere a piedi e vuole la mia auto per inseguire un malvivente, gliela posso dare senza problemi di rivalsa dell'assicurazione ), sempre nelle emergenze per trasportare feriti in ospedale.

    PS: I contratti delle assicurazioni sono tra le cose più incredibilmente spassose mai scritte dall'uomo... ci scrivono di tutto, probabilmente dopo ogni causa legale, ci aggiungono dei pezzi, e viene fuori un collage demenziale di 20-30 pagine...
    Però poi è un collage che firmiamo senza nemmeno leggerlo....
    Winston Smith
    Curo le foglie
    Saranno forti
    Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social