Allora non capisco una cosa: la tua auto (ti uso come esempio per semplicità) viene guidata da un 18enne non coperto dalla tua assicurazione. Tu, dalle clausole, sei responsabili per una franchigia di X euro. Il danno è di X euro, ma tu ti opponi in quanto ritieni che il 18enne non fosse autorizzato a guidare... in teoria questa tua opposizione non mi tange, io chiedo il tutto a ConTe che mi informa che cmq in prima battuta sei tu debitore in solido. Se tu continui ad opporti sono costretto a grane legali per una quisquilia di X euro (perchè sugli importi > X euro interviene cmq la compagnia)... è vero che probabilmente alla fine si risolve tutto, ma la cosa mica è così immediata come direbbe il buon senso e la direttiva.
In realtà nessuno... su 72mila km ne avrà fatti 300 mio padre talvolta a scendere in paese![]()