Citazione Originariamente Scritto da orsonmax2008 Visualizza Messaggio
Sarebbe un passo avanti...ma purtroppo,siamo in Italia...
Ci sono alcune scappatoie per liberarsi degli inquilini prima del tempo..un esempio è per necessità...se il figlio del proprietario ha bisogno della casa perchè si deve sposare,agli inquilini,si può chiedere la disdetta previa motivazione e se nn erro,senza pagare nulla all'inquilino a parte i costi del disagio...solo che,se nn erro,si può chiedere disdetta,almeno 6 mesi prima della naturale scadenza del primo quadriennio...ma,se nn erro,si può rientrare solo dopo la scadenza naturale della prima parte del contratto,cioè i primi 4 anni....
Appunto, non è una scappatoia in senso lato... il contratto di 8 anni è chiamato 4+4 perchè a metà locazione ci sono vari casi per rientrare in possesso dell'immobile. Infatti, io che ne avrei avuto bisogno dopo 2 anni ho preferito direttamente non affittarlo... alla fin fine il minimo di un contratto tra privati è di 4 anni se si hanno esigenze familiari, altrimenti di 8.
Forse è un po OT,ma perchè,molti,hanno scelto un tasso variabile anzichè un tasso fisso nel momento di accendere il mutuo?Fisso significa che,se all'epoca l'interesse era del 3-4%questo interesse,sarebbe stato fisso per tutta la durata del mutuo?Ma sapendo che le banche nn fanno nulla per nulla,a questo punto,nn conveniva più accenderlo a tasso fisso?Scusate la mia ignoranza in merito...però mi sempra un controsenso....
Fisso al 3/4% mai visto Io che ho un buon fisso (fatto quando tutti facevano il variabile, soddisfazione doppia ) sono intorno al 6,2% annuo, ora sono molto più alti.