Non volevo intervenire per non dire una cosa che a me pare ovvia... ma poi la tentazione è stata troppo forte.
Di incidenti come quello Sloveno ne accadono spesso tutti gli anni.
Normalmente, anzi, essendo dei guasti "quasi nella norma" e assolutamente sotto controllo, non vengono neanche menzionati dai media.
Adesso perché tutto questo casino? Semplice:
1) In Italia è stato riaperto il dibattito nucleare (evvai col terrorismo psicologico):
2) La centrale è quasi al confine con l'Italia
3) La centrale era stata segnalata come "a rischio" in passato (ma se aveva continuato a funzionare evidentemente ne aveva i requisiti).
E infatti tornerà presto in funzione.
E torno a sottolineare che, nella storia, gli incidenti che hanno fatto più vittime non sono stati quelli delle centrali nucleari. Ne hanno fatti molti di più ad esempio cedimenti vari delle dighe per le idroelettriche, ma anche incidenti accaduti alle altre tipologie di centrali convenzionali.