Torna il nucleare in Italia, al via entro il 2013 - Pagina 13
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 13 di 19 PrimaPrima ... 391011121314151617 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 181

Torna il nucleare in Italia, al via entro il 2013

  1. #121
    Il grande Dittatore L'avatar di Effendi
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Trieste
    Messaggi
    1,604

    Predefinito

    La penso esattamente come Gioi, il che m'inquieta un po!
    Comunque io ero in Slovenia nei giorni scorsi, facendo 1+1.... :
    Effendi è sempre in giro per il Mondo, guarda le bellissime foto dei suoi viaggi!

  2. #122
    Partecipante Grafomane L'avatar di kiasso
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Brixia
    Messaggi
    5,488

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Piedone lo Sbirro Visualizza Messaggio
    Io che per mestiere affetto prosciutti e vendo mozzarelle nel mio negozio di norcineria tipica vi ripeto che il nucleare a fissione è roba da paleolitico.
    O si riesce a metter su un nucleare a fusione credibile o l'unica alternativa è il film sottile meglio se su supporto plastico.
    Avevi detto che era il nucleare FUSIONE roba da paleolitico :chair:
    Son tornato normale: 1 Sim (Tim Special Limited Ed.) e 1 Cellulare (Nokia 925). Mi rimangono però n-mila telefoni di scorta


  3. #123
    Partecipante Logorroico L'avatar di fedeprovenza
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    lago di garda(sud ovest)
    Messaggi
    3,223

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
    Ah... ovviamente vai tranquillo e sparale quanto più grosse che puoi qui , differentemente da quanto succederebbe se dicessi certe cose in TV o ai giornali, non rischi guai legali per cose stupide quale denunzia per procurato allarme, calunnia e via discorrendo!
    ho seguito il tuo esempio, quando dicesti che parma-genoa era una partita combinata. Perchè tu hai le prove nevvero? oppure è calunnia questa, attenzione
    SIM PRINCIPALE: 328 WIND - 24orelight+pieno wind+noi wind old+pieno sms
    ...PROUVENçO...
    Trenofilo incallito-->http://picasaweb.google.it/fedeprovenza

  4. #124
    Il grande Dittatore L'avatar di Effendi
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Trieste
    Messaggi
    1,604

    Predefinito

    Ah, peraltro:
    - Incidente Diga di Banqiao Dam (Henan, Cina, 1975) – circa 26,000 persone uccise dall'ondata d'acqua ed altre 145,000 morte in seguito a causa di epidemie e carestia.
    - Disastro di Bhopal (India, 1984) – quasi 3,000 persone morte inizialmente ed almeno altre 15,000 morte in seguito a malattie.
    - "The Great Smog" (Londra, Regno Unito, 1952) – statistiche mediche hanno dimostrato che 4,000 persone sono morte subito ed altre 8,000 nelle settimane e mesi susseguenti.
    - Disastro dell'MV Doña Paz, (Filippine, 1987) - 4,000 persone uccise.
    - Alluvione di Johnstown (Pennsylvania, United States, 1889) – 2,209 morti.
    - Disastro del Vajont: circa 2,018 vittime.

    e infine:
    - Disastro di Chernobyl: 57 vittime tra gli "evacuatori". Poi si suppone circa 4,000 vittime negli anni a seguire. Stima che è stata poi definita esagerata. Per Greenpeace ovviamente le vittime sono più di 200,000, usando statistiche più o meno inventate di sana pianta.
    La zona di Chernobyl è chiusa, ma nella parte Bielorussa c'è stato un forte ritorno di famiglie che lì erano sempre vissute, senza particolari problemi di salute. Nelle foreste attorno alla centrale si è moltiplicata la popolazione animale, senza alcun apparente problema di salute (non ci sono mostri a 3 teste e cose del genere). La natura, senza la presenza dell'uomo, cresce rigogliosa. Ora non dico che ci andrei a vivere (preferisco Genova ), però, pur essendo stato un disastro ed una tragedia per molta gente, non è questa cosa mostruosa che spesso ci si vuol far apparire. Volevo andare a Chernobyl 2 anni fa quando andai in Ucraina, purtroppo non ebbi tempo.

    Ha fatto molte più vittime l'idroelettrico che non il nucleare, eppure siamo tutti a sostenere, giustamente, che l'idroelettrico è una fonte pulita di energia e va sfruttata al massimo (cosa che in Italia peraltro già facciamo). Invece il nucleare è visto come una mostruosità. IMHO è un po' come gli incidenti in auto o in aereo, i primi non fanno nemmeno notizia, i secondi inquietano le masse. Eppure l'aereo è il mezzo più sicuro al mondo così come le centrali nucleari sono probabilmente le più sicure, pulite e potenti che si possano avere... ma fanno paura.
    Effendi è sempre in giro per il Mondo, guarda le bellissime foto dei suoi viaggi!

  5. #125
    Partecipante Logorroico L'avatar di fedeprovenza
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    lago di garda(sud ovest)
    Messaggi
    3,223

    Predefinito

    Epperò considera anche i costi elevati per lo smaltimento delle scorie che nessuno vuole e che non sono paragonabili a quelli dell'idroelettrico Gestiamo a fatica i rifiuti di una regione, figuriamoci quelli così altamente nocivi di un Paese...
    SIM PRINCIPALE: 328 WIND - 24orelight+pieno wind+noi wind old+pieno sms
    ...PROUVENçO...
    Trenofilo incallito-->http://picasaweb.google.it/fedeprovenza

  6. #126
    Partecipante Logorroico L'avatar di fedeprovenza
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    lago di garda(sud ovest)
    Messaggi
    3,223

    Predefinito

    Comunque dalla Slovenia giunge una notizia 'rassicurante'. Ma il guasto doveva restare segreto - LASTAMPA.it
    Calma ragazzi,è tutto ok...
    SIM PRINCIPALE: 328 WIND - 24orelight+pieno wind+noi wind old+pieno sms
    ...PROUVENçO...
    Trenofilo incallito-->http://picasaweb.google.it/fedeprovenza

  7. #127
    Il grande Dittatore L'avatar di Effendi
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Trieste
    Messaggi
    1,604

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fedeprovenza Visualizza Messaggio
    Epperò considera anche i costi elevati per lo smaltimento delle scorie che nessuno vuole e che non sono paragonabili a quelli dell'idroelettrico Gestiamo a fatica i rifiuti di una regione, figuriamoci quelli così altamente nocivi di un Paese...
    Eh si, fare una diga, sperando che non crolli, invece non costa niente... Che le centrali nucleari siano estremamente costose è innegabile. Ho anche delle perplessità sulla loro utilità ORA in Italia, come ho già detto. Ma non sopporto questo terrorismo psicologico che i giornali fanno sulla loro pericolosità.

    Se oggi siamo nella situazione energetica che ben conosciamo lo dobbiamo proprio a questo IDIOTA terrorismo psicologico che fu fatto in seguito a Chernobyl (e che viene fatto regolarmente su ogni cosa, dai rumeni alla mucca pazza passando per l'aviaria). La cosa tragica è che c'è ancora un sacco di gente che continua a pensarla in questo modo, e che si meriterebbe di stare senza luce. Scusate la franchezza.
    Effendi è sempre in giro per il Mondo, guarda le bellissime foto dei suoi viaggi!

  8. #128
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fedeprovenza Visualizza Messaggio
    ho seguito il tuo esempio, quando dicesti che parma-genoa era una partita combinata. Perchè tu hai le prove nevvero? oppure è calunnia questa, attenzione
    Io come fatti ho addotto il comportamento (accertato sia dalla magistratura ordinaria che sportiva) di Preziosi negli ultimi anni... In altre parole fatti...

    Poi sei libero di pensarla come vuoi...

    Però io sto ancora aspettando di conoscere quale sarebbero potute essere le conseguenze "potenziali" dell'incidente in Slovenia...
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  9. #129
    Partecipante Grafomane L'avatar di kiasso
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Brixia
    Messaggi
    5,488

    Predefinito

    Diciamo che:

    -"Secondo le agenzie governative di Ucraina, Biolorussi e Russia sarebbero morti circa 25 mila liquidatori, ma molti studi danno numeri decisamente più alti." quindi se è esagerata la stima di Green"peace" è sottostimata quella di 4000 morti.
    -Vajont insegna che la diga è sicura (non è crollata) ma come sempre è l'uomo pirla che compie disastri (vedi Chernobyl)
    -Un disastro nucleare fa un danno economico MOOOOOLTO più oneroso di un "incidente" ad una diga
    -Smaltimento dei rifiuti tossici: non si sa niente, se ne parla poco e spesso non lo si calcola neanche come un grave problema.
    -Fa più paura una morte lenta e dolorosa, avere figli malformi ecc... (tutti hanno in mente le immagini di Chernobyl) che una morte potenzialmente più rapida (anche se io ho la fobia di rimanere senza aria, morire annegato), però non voglio usarla come scusante.



    Non sono contrario al nucleare, semplicemente ritengo che stiamo facendo la figura dei soliti stupidi italiani... Abbiamo la quarta generazione a portata di mano con notevoli vantaggi... Buttiamoci su quella no? I fondi nella ricerca (bella barzelletta) per la fusione dove stanno?!?

    Vogliamo avere il vecchio BMW piuttosto che la nuova Fiat per poter fare la solita figura in Europa dei tamarri e dire che il macchinone l'abbiamo anche noi mentre non ci rendiamo conto che il tempo dei paninari è finito do mò. Se poi rimaniamo a piedi perchè non avevamo calcolato che il motore aveva più di 400'000 KM e guardiamo altre nazioni che ci superano con la fiat seicento nuova di trinca... Vabbè, compriamoci un BMW ancora più vecchio, non abbiamo abbastanza soldi

    Questo è l'italiano... (IMHO)

    Spero comprendiate l'esempio.
    Son tornato normale: 1 Sim (Tim Special Limited Ed.) e 1 Cellulare (Nokia 925). Mi rimangono però n-mila telefoni di scorta


  10. #130
    Il grande Dittatore L'avatar di Effendi
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Trieste
    Messaggi
    1,604

    Predefinito

    250,000 liquidatori a Chernobyl? A Prypiat vivevano 50,000 abitanti, come facevano i pompieri (altro non erano) ad essere 5 volte più della popolazione totale della città vicina? Ok che avranno mandato copiosi rinforzi, però cerchiamo di rientrare in numeri più normali. Tanto i dati ufficiali non si sapranno mai, quella era l'URSS.

    In the aftermath of the accident, 237 people suffered from acute radiation sickness, of whom 31 died within the first three months. Most of these were fire and rescue workers trying to bring the accident under control, who were not fully aware of how dangerous the radiation exposure (from the smoke) was

    Quindi:

    UNSCEAR (United Nations Scientific Committee of the Effects of Atomic Radiation) has conducted 20 years of detailed scientific and epidemiological research on the effects of the Chernobyl accident. Apart from the 57 direct deaths in the accident itself, UNSCEAR originally predicted up to 4,000 additional cancer cases due to the accident, however the latest UNSCEAR reports insinuate that these estimates were overstated. In addition, the IAEA states that there has been no increase in the rate of birth defects or abnormalities, or solid cancers (such as lung cancer) corroborating UNSCEAR's assessments.

    Ora le Nazioni Unite non saranno sinonimo di affidabilità al 100%, ma certo sono più seri di Greenpeace, dell'Unione Sovietica e degli stati fantoccio che da essa sono nati poco dopo (e che avevano un gran bisogno di aiuti economici...)

    Il disastro di Chernobyl (che tale rimane) è stato ampiamente sopravvalutato. In Italia se ne è approfittato per fare uno STUPIDISSIMO referendum sull'onda emotiva del disastro, dal risultato scontatissimo. Unico paese al mondo ad averlo fatto. E qualunque notizia come quella slovena di questi giorni serve nuovamente ad atterrire il popolo bue. Per nulla.

    Tornando alla Slovenia, l'unico paese che si è lamentato è l'Austria, non a caso l'unico altro stato europeo, assieme a noi, a non avere il nucleare e che da anni rompe le balle alla Rep. Ceca per la centrale di Temelín, vicino al confine austriaco, che i cechi, dopo aver reso conforme agli standard occidentali, vogliono ingrandire. Tra gli illustri austriaci a lamentarsi segnaliamo anche Georg Haider... come se da noi un rumeno rubasse una mela e stessimo a sentire i commenti di Calderoli (scusate il paragone politico).
    Effendi è sempre in giro per il Mondo, guarda le bellissime foto dei suoi viaggi!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social